AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155999)

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:09

Lssah, io parto dal presupposto che in un litraggio pių elevato si avrebbe una migliore manifestazione dei comportamenti tipici della specie, dei corteggiamenti, delle cure parentali.

Inoltre, come ben sai, mi fa brutto mettere in vasca solo una coppia senza compagnia. :-)

Io farei una 350 litri con coppia di geophagus, una decina di corydoras sfiziosi e qualche loricaride.... nč pių nč meno i pesci che mi hai pescato di persona per la 300 litri con la coppia di scalari.
Nella mia vasca attuale potrei cacciare altri 40 cardinali e magari una coppia di trifasciata e ci starebbero alla grande, oppure potrei prendere i pesci che ho e ficcarli tutti in un 150 litri e ci starebbero bene ugualmente... ma a me piace cosė. :-))

...se poi leggo le esperienze di chi li ha tenuti, la media dei galloni per una coppia dei sudddetti mangiaterra č di 100 (450 litri circa)...

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:09

Lssah, io parto dal presupposto che in un litraggio pių elevato si avrebbe una migliore manifestazione dei comportamenti tipici della specie, dei corteggiamenti, delle cure parentali.

Inoltre, come ben sai, mi fa brutto mettere in vasca solo una coppia senza compagnia. :-)

Io farei una 350 litri con coppia di geophagus, una decina di corydoras sfiziosi e qualche loricaride.... nč pių nč meno i pesci che mi hai pescato di persona per la 300 litri con la coppia di scalari.
Nella mia vasca attuale potrei cacciare altri 40 cardinali e magari una coppia di trifasciata e ci starebbero alla grande, oppure potrei prendere i pesci che ho e ficcarli tutti in un 150 litri e ci starebbero bene ugualmente... ma a me piace cosė. :-))

...se poi leggo le esperienze di chi li ha tenuti, la media dei galloni per una coppia dei sudddetti mangiaterra č di 100 (450 litri circa)...

giorgio67 28-01-2009 17:01

grandi ciclidi
 
Salve.Se mi posso permettere paolo non credo che si possa paragonare uno scalare a un geo.Concordo con la dimensione della vasca per il branco di scalari che ne hanno effettivo bisogno. Per i geo io 170 litri li vedo benissimo addirittura se be arredata assieme a una coppia di severum che pur essendo grandi sono osereri dire statici. In fine credo che piu che al litraggio bisognerebbe guardare alle dimensioni.Mi spiego. Per un pesce che nuota molto a prescindere dal litro forse conta di piu la lunghezza della vasca. Per altri che si crescono ma in max dimensione sono mooooolto statici bisogna guardare altre proporzioni-

giorgio67 28-01-2009 17:01

grandi ciclidi
 
Salve.Se mi posso permettere paolo non credo che si possa paragonare uno scalare a un geo.Concordo con la dimensione della vasca per il branco di scalari che ne hanno effettivo bisogno. Per i geo io 170 litri li vedo benissimo addirittura se be arredata assieme a una coppia di severum che pur essendo grandi sono osereri dire statici. In fine credo che piu che al litraggio bisognerebbe guardare alle dimensioni.Mi spiego. Per un pesce che nuota molto a prescindere dal litro forse conta di piu la lunghezza della vasca. Per altri che si crescono ma in max dimensione sono mooooolto statici bisogna guardare altre proporzioni-

Lssah 28-01-2009 17:06

se uno li ha tenuti sa "misurare" la reale necessitā della specie.
per gli steindachneri 170 litri vanno bene.

se vogliono 450 litri (dove l hai letto??) allora il complesso surinamensis?? ne vuole almeno 2000.
e gli scalari almeno 1000, con almeno un metro d altezza.

Lssah 28-01-2009 17:06

se uno li ha tenuti sa "misurare" la reale necessitā della specie.
per gli steindachneri 170 litri vanno bene.

se vogliono 450 litri (dove l hai letto??) allora il complesso surinamensis?? ne vuole almeno 2000.
e gli scalari almeno 1000, con almeno un metro d altezza.

Paolo Piccinelli 28-01-2009 17:34

http://www.malawicichlidhomepage.com...indachneri.htm

http://www.cichlid-forum.com/article...indachneri.php

http://www.aquarticles.com/articles/...ndachneri.html

Io non li ho mai tenuti, ma ho spiegato perchč IMVHO io non li terrei in meno di 350 litri (vasca da almeno 130 cm - litro pių, litro meno).
Comprendo anche le vostre motivazioni sulle quali non esprimo giudizio di merito, pur non condividendole :-))

Paolo Piccinelli 28-01-2009 17:34

http://www.malawicichlidhomepage.com...indachneri.htm

http://www.cichlid-forum.com/article...indachneri.php

http://www.aquarticles.com/articles/...ndachneri.html

Io non li ho mai tenuti, ma ho spiegato perchč IMVHO io non li terrei in meno di 350 litri (vasca da almeno 130 cm - litro pių, litro meno).
Comprendo anche le vostre motivazioni sulle quali non esprimo giudizio di merito, pur non condividendole :-))

Paolo Piccinelli 28-01-2009 17:35

PS per geophagus e heros sto studiando un certo progettino con Ian... si parlava di 750 litri o gių di lė #18

Paolo Piccinelli 28-01-2009 17:35

PS per geophagus e heros sto studiando un certo progettino con Ian... si parlava di 750 litri o gių di lė #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25687 seconds with 13 queries