![]() |
E se ci mettessi un sasso o un altro legno? :-)
|
E se ci mettessi un sasso o un altro legno? :-)
|
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario :-))
Anch'io non avevo colto subito che l'essenzialità è il punto di forza di quella vasca. A questo punto direi che l'unica cosa da fare sia di scostare il legno dal vetro frontale, perchè così darà dei problemi di pulizia vetro. Questo se è vero che, come sembra dalla foto, appoggia o quasi sul vetro frontale e non consente il passaggio di calamita o lametta ;-) L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias? |
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario :-))
Anch'io non avevo colto subito che l'essenzialità è il punto di forza di quella vasca. A questo punto direi che l'unica cosa da fare sia di scostare il legno dal vetro frontale, perchè così darà dei problemi di pulizia vetro. Questo se è vero che, come sembra dalla foto, appoggia o quasi sul vetro frontale e non consente il passaggio di calamita o lametta ;-) L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias? |
Che bello quel pesce! -05
Comunuque ho leggermente spostato il legno in modo tale che la calamita ci passi. Ora spero che la vallisneira cresca ancor di più, lo voglio più forestoso :-D |
Che bello quel pesce! -05
Comunuque ho leggermente spostato il legno in modo tale che la calamita ci passi. Ora spero che la vallisneira cresca ancor di più, lo voglio più forestoso :-D |
Ultima domanda e poi non vi rompo più le scatole (forse #18 )
Ho comprato tempo fa un liquido apposta per Betta: http://pet.imageg.net/graphics/produ...762937t400.jpg Questo liquido contiene delle sostanze che gli fanno bene e rendono l'acqua color ambrato che è più consono al suo ambiente. A me il colore ambrato piace un sacco, però ho smesso di metterglielo perché avendo soltanto 10 watt in 30 litri d'acqua, e avendo la vallisneira che richiede tanta luce, ho avuto paura che un colore ambrato dell'acqua avrebbe reso ancor minore la luce richiesta per la valli... secondo voi è meglio non metterlo oppure glielo posso mettere, senza problemi di carenza di luce per le piante, quel liquido ambrato? Grazie :-) |
Ultima domanda e poi non vi rompo più le scatole (forse #18 )
Ho comprato tempo fa un liquido apposta per Betta: http://pet.imageg.net/graphics/produ...762937t400.jpg Questo liquido contiene delle sostanze che gli fanno bene e rendono l'acqua color ambrato che è più consono al suo ambiente. A me il colore ambrato piace un sacco, però ho smesso di metterglielo perché avendo soltanto 10 watt in 30 litri d'acqua, e avendo la vallisneira che richiede tanta luce, ho avuto paura che un colore ambrato dell'acqua avrebbe reso ancor minore la luce richiesta per la valli... secondo voi è meglio non metterlo oppure glielo posso mettere, senza problemi di carenza di luce per le piante, quel liquido ambrato? Grazie :-) |
Quote:
Quote:
@passwordlost: io lo userei senza farmi troppi problemi ;-) |
Quote:
Quote:
@passwordlost: io lo userei senza farmi troppi problemi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl