![]() |
thecorsoguy, Il Guru dei LED.....
|
thecorsoguy, Il Guru dei LED.....
|
Pian, non esageriamo.....
|
Pian, non esageriamo.....
|
Re: la mia plafoniera a led
Quote:
|
Re: la mia plafoniera a led
Quote:
|
sei partito con il piede giusto, passando da luxeon k2 a cree, se si vuole fare un bel lavoro bisogna vedere quanta energia spreca il led.
se per avere 120 lm il k2 mi dissipa 4 w circa mentre il cree solo 1w, decisamente meglio il secono, ce ne vogliono di meno per avere una resa maggiore Selezione dei led, c'è a chi importa e a chi no... a me interessa... Temperatura di colore dei led, o si va su fondi di magazzino presi per caso, oppure ci si adegua al mercato. Il mercato chiede temperature calde (3000-4000°k) e e fredde (5000-6500°K), le restanti temperature puoi trovare se hai fortuna dei sample, altrimenti sono introvabili, o ti adegui o ti adegui... Oppure ovviamente spendi e te li fai fare... Giustissime le considerazioni di Thecorosguy, dai miei esperimenti solitamente con 12V piloti attraverso un regolatore di corrente 3 led, con 24V 6led. Vale la pena risparmiare sui led e prenderli meno efficienti quando si va a buttare corrente per nulla? Quanti blu e quanti bianchi? chiederei che blu e che bianchi... se hai dei bianchi 5000°k i blu sono sicuramente di più. Qui va a gusti, dovresti fare le prove o andare a naso. Altra cosa da considerare... "siii con 100€ me la cavo" ... se se, gli ultimi... Grazie Thecrsoguy, ti invito ad offrirmi una fiorentina al carniceiro :P |
sei partito con il piede giusto, passando da luxeon k2 a cree, se si vuole fare un bel lavoro bisogna vedere quanta energia spreca il led.
se per avere 120 lm il k2 mi dissipa 4 w circa mentre il cree solo 1w, decisamente meglio il secono, ce ne vogliono di meno per avere una resa maggiore Selezione dei led, c'è a chi importa e a chi no... a me interessa... Temperatura di colore dei led, o si va su fondi di magazzino presi per caso, oppure ci si adegua al mercato. Il mercato chiede temperature calde (3000-4000°k) e e fredde (5000-6500°K), le restanti temperature puoi trovare se hai fortuna dei sample, altrimenti sono introvabili, o ti adegui o ti adegui... Oppure ovviamente spendi e te li fai fare... Giustissime le considerazioni di Thecorosguy, dai miei esperimenti solitamente con 12V piloti attraverso un regolatore di corrente 3 led, con 24V 6led. Vale la pena risparmiare sui led e prenderli meno efficienti quando si va a buttare corrente per nulla? Quanti blu e quanti bianchi? chiederei che blu e che bianchi... se hai dei bianchi 5000°k i blu sono sicuramente di più. Qui va a gusti, dovresti fare le prove o andare a naso. Altra cosa da considerare... "siii con 100€ me la cavo" ... se se, gli ultimi... Grazie Thecrsoguy, ti invito ad offrirmi una fiorentina al carniceiro :P |
grazie a tutti dell'aiuto...
sono entrato nella fase di progettazione vera e propria e pensando ai dissipatori, a che forma dare alla plafoniera, a come effettuare i collegamenti mi sono venute in mente due domande: 1) ma i vari collegamenti tra i led di una serie devono avere per forza la stessa lunghezza? cioè, se in una serie ci sono 6 led, la distanza tra uno e l'altro deve essere uguale per tutti? 2) secondo voi dovrei mettere dei riflettorini? perchè i bianchi hanno un'apertura del fascio di 90° mentre tutti quelli blu e royal ne hanno una di 110°... tenendo presente che la colonna d'acqua sarà di circa 48cm e che la plafoniera sarà a circa 15cm dal pelo dell'acqua.... ci sarebbe una distanza di circa 63cm tra i led e il fondo... non è che avrei problemi di forte dispersione dei fasci luminosi? l'idea che avevo io era uella di distribuirli geometricamente su tutta la superficie della plafoniera che è 70*70... per cui di media tra un led e l'altro ci sono tra i 5 e i 7cm circa... voi cosa ne pensate? meglio sparsi e distribuiti omogeneamente, fare 6 file da 10 led oppure raggrupparli a 3 a 3? |
grazie a tutti dell'aiuto...
sono entrato nella fase di progettazione vera e propria e pensando ai dissipatori, a che forma dare alla plafoniera, a come effettuare i collegamenti mi sono venute in mente due domande: 1) ma i vari collegamenti tra i led di una serie devono avere per forza la stessa lunghezza? cioè, se in una serie ci sono 6 led, la distanza tra uno e l'altro deve essere uguale per tutti? 2) secondo voi dovrei mettere dei riflettorini? perchè i bianchi hanno un'apertura del fascio di 90° mentre tutti quelli blu e royal ne hanno una di 110°... tenendo presente che la colonna d'acqua sarà di circa 48cm e che la plafoniera sarà a circa 15cm dal pelo dell'acqua.... ci sarebbe una distanza di circa 63cm tra i led e il fondo... non è che avrei problemi di forte dispersione dei fasci luminosi? l'idea che avevo io era uella di distribuirli geometricamente su tutta la superficie della plafoniera che è 70*70... per cui di media tra un led e l'altro ci sono tra i 5 e i 7cm circa... voi cosa ne pensate? meglio sparsi e distribuiti omogeneamente, fare 6 file da 10 led oppure raggrupparli a 3 a 3? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl