AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Che è successo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154790)

michele 16-01-2009 18:13

Calma... calma... sicuramente il pesce è messo peggio di quello che si poteva intuire dalle descrizione, da qui ecco l'immensa importanza di documentare fotograficamente le situazioni (andate a leggere il primo messaggio... nessuno avrebbe potuto penare che corrispondesse a questa immagine). Però a volte quello che si vede non è quello che è, secondo me non è affatto irrecuperabile, anzi... Io farei un po' un bel riassunto della situazione, se ne hai voglia.

michele 16-01-2009 18:13

Calma... calma... sicuramente il pesce è messo peggio di quello che si poteva intuire dalle descrizione, da qui ecco l'immensa importanza di documentare fotograficamente le situazioni (andate a leggere il primo messaggio... nessuno avrebbe potuto penare che corrispondesse a questa immagine). Però a volte quello che si vede non è quello che è, secondo me non è affatto irrecuperabile, anzi... Io farei un po' un bel riassunto della situazione, se ne hai voglia.

dado82 16-01-2009 18:19

bio17, Io non so se è la foto o vedo male io, ma sembra che si stia spellando...non è messo benissimo, oltre a procurarti un antibatterico tieni l'acqua il più pulita possibile...

dado82 16-01-2009 18:19

bio17, Io non so se è la foto o vedo male io, ma sembra che si stia spellando...non è messo benissimo, oltre a procurarti un antibatterico tieni l'acqua il più pulita possibile...

bio17 16-01-2009 20:20

Allora riassumo brevemente:

- 4 giorni fa ho fatto un cambio parziale dell'acqua (50 osmosi 50 rubinetto), molto lungimirantemente senza riscaldarla prima, ma non so se questo è la causa di quel che segue

- il giorno dopo uno dei due miei discus cambia livrea, cioè si ingrigisce, ha delle corrosioni sulle pinne, non mangia, si nasconde dietro le piante quando la luce è accesa (quando è spenta torna a nuotare al centro dell'acquario). Questo dura anche l'indomani

- oggi la situazione mi è sembrata migliore, infatti il pesce non ha più paura della luce e nuota comunque al centro dell'acquario; inoltre ha mangiato. Tuttavia ho potuto osservare bene queste spellature che sono più profonde di quanto credessi

Allora io adesso penso che senz'altro terrò l'acqua più pulita e farò cambi ogni 2-3 giorni; se devo usare anche antibiotici, va bene l'acriflavina?

bio17 16-01-2009 20:20

Allora riassumo brevemente:

- 4 giorni fa ho fatto un cambio parziale dell'acqua (50 osmosi 50 rubinetto), molto lungimirantemente senza riscaldarla prima, ma non so se questo è la causa di quel che segue

- il giorno dopo uno dei due miei discus cambia livrea, cioè si ingrigisce, ha delle corrosioni sulle pinne, non mangia, si nasconde dietro le piante quando la luce è accesa (quando è spenta torna a nuotare al centro dell'acquario). Questo dura anche l'indomani

- oggi la situazione mi è sembrata migliore, infatti il pesce non ha più paura della luce e nuota comunque al centro dell'acquario; inoltre ha mangiato. Tuttavia ho potuto osservare bene queste spellature che sono più profonde di quanto credessi

Allora io adesso penso che senz'altro terrò l'acqua più pulita e farò cambi ogni 2-3 giorni; se devo usare anche antibiotici, va bene l'acriflavina?

michele 16-01-2009 21:32

Ma adesso i valori dell'acqua li conosci?

michele 16-01-2009 21:32

Ma adesso i valori dell'acqua li conosci?

JeFFo 16-01-2009 21:44

Quote:

Originariamente inviata da michele
Calma... calma... sicuramente il pesce è messo peggio di quello che si poteva intuire dalle descrizione, da qui ecco l'immensa importanza di documentare fotograficamente le situazioni (andate a leggere il primo messaggio... nessuno avrebbe potuto penare che corrispondesse a questa immagine). Però a volte quello che si vede non è quello che è, secondo me non è affatto irrecuperabile, anzi... Io farei un po' un bel riassunto della situazione, se ne hai voglia.

anche perchè i dischi so animali tosti nonostante la loro delicatezza ( sembra un controsenso ma non lo è , chi ha avuto dischi puo' capire :-D )

JeFFo 16-01-2009 21:44

Quote:

Originariamente inviata da michele
Calma... calma... sicuramente il pesce è messo peggio di quello che si poteva intuire dalle descrizione, da qui ecco l'immensa importanza di documentare fotograficamente le situazioni (andate a leggere il primo messaggio... nessuno avrebbe potuto penare che corrispondesse a questa immagine). Però a volte quello che si vede non è quello che è, secondo me non è affatto irrecuperabile, anzi... Io farei un po' un bel riassunto della situazione, se ne hai voglia.

anche perchè i dischi so animali tosti nonostante la loro delicatezza ( sembra un controsenso ma non lo è , chi ha avuto dischi puo' capire :-D )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08588 seconds with 13 queries