![]() |
in affetti all interno del coperchio se ricordo bene ci sono un paio di tiranti in plastica
questo per ovviare a forti spanciature,pero' io con la mia soluzione sono riuscito ad avere un 10,15% di acqua in piu in pratica, come vedi dalla foto lo posso riempire fino ad un cm dal bordo(al livello delle cornicette) ovviamente ho docuto comprare una plafoniera, ma l effetto estetico oltre che pratico è migliorato notevolmente(fa di quei coperchi brutti la pet -28d# ) :-)) |
in affetti all interno del coperchio se ricordo bene ci sono un paio di tiranti in plastica
questo per ovviare a forti spanciature,pero' io con la mia soluzione sono riuscito ad avere un 10,15% di acqua in piu in pratica, come vedi dalla foto lo posso riempire fino ad un cm dal bordo(al livello delle cornicette) ovviamente ho docuto comprare una plafoniera, ma l effetto estetico oltre che pratico è migliorato notevolmente(fa di quei coperchi brutti la pet -28d# ) :-)) |
miccoli, ti stimo solo per la ceratopteris galleggiante guarda :-D
OT: che dicono i nijsseni? |
miccoli, ti stimo solo per la ceratopteris galleggiante guarda :-D
OT: che dicono i nijsseni? |
solo con i ferplast......
|
solo con i ferplast......
|
AndreaBS, una bolla d'aria nel silicone non provoca problemi se i bordi della bolla NON sono frastagliati, in pratica se è tondeggiante non si dovrebbe allargare, se invece ha delle zone a spigolo vivo può darsi che dal vertice dello spigolo si possa propagare una fenditura che a lungo andare compromette la siliconatura.
Sono nel settore automotive, quello che ti ho descritto è un controllo/accorgimento che si utilizza anche nell'incollaggio dei cristalli delle auto, anche se l'adesivo non è siliconico, ma di un'altra composizione. Ciao ciao |
AndreaBS, una bolla d'aria nel silicone non provoca problemi se i bordi della bolla NON sono frastagliati, in pratica se è tondeggiante non si dovrebbe allargare, se invece ha delle zone a spigolo vivo può darsi che dal vertice dello spigolo si possa propagare una fenditura che a lungo andare compromette la siliconatura.
Sono nel settore automotive, quello che ti ho descritto è un controllo/accorgimento che si utilizza anche nell'incollaggio dei cristalli delle auto, anche se l'adesivo non è siliconico, ma di un'altra composizione. Ciao ciao |
Le due bolle sono tondeggianti....
|
Le due bolle sono tondeggianti....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl