![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non meravigliarti: l'AP600 nasce per lavorare (se non ricordo male) circa 7#800 l/h. Con questa portata in alimentazione si ottiene il giusto livello in colonna di contatto. Solo montando il rubinetto allo scarico si può trattare meno acqua pur mantenendo il giusto livello e quindi il corretto funzionamento dello schiumatoio. Ora, se alimentiamo lo schiumatoio anche solo con 400 l/h (che per me, ripeto, sono pochi), abbiamo bisogno di una pompa di risalita che mandi in vasca almeno 500 l/h reali. Massimo, se non vuoi aumentare la portata delle pompe (per potenziare i flussi), la soluzione è un'altra: orientarti su uno schiumatoio più piccolo che nasca per trattare meno acqua. geppy |
Quote:
Non meravigliarti: l'AP600 nasce per lavorare (se non ricordo male) circa 7#800 l/h. Con questa portata in alimentazione si ottiene il giusto livello in colonna di contatto. Solo montando il rubinetto allo scarico si può trattare meno acqua pur mantenendo il giusto livello e quindi il corretto funzionamento dello schiumatoio. Ora, se alimentiamo lo schiumatoio anche solo con 400 l/h (che per me, ripeto, sono pochi), abbiamo bisogno di una pompa di risalita che mandi in vasca almeno 500 l/h reali. Massimo, se non vuoi aumentare la portata delle pompe (per potenziare i flussi), la soluzione è un'altra: orientarti su uno schiumatoio più piccolo che nasca per trattare meno acqua. geppy |
Geppy lo schiumatoio mi piace e non ho intenzione di sostituirlo, neanche la risalita con la eheim 1250 ho intenzione di lasciare, ho solo necessità di elaborare meglio e fare qualche prova nell'eventualità la modifica con il rubinetto che dici non la escludo affatto.
attualmente ho inserito un tubo più piccolo in uscita dallo sk per strozzarla un pochino e lo alimento sempre con la discesa che però è aumentata rispetto a prima e sembra, ripeto sembra, che riesce a schiumare correttamente. adesso lascio che la cosa maturi elaboro faccio ancora prove e trovero sicuramente una soluzione, se mi vengono altre riflessioni ti aggiorno anche se, a questopunto, mi hai già detto tutto quello che posso fare!!!!!!!! spero di non romperti :-)) :-)) ciao Max |
Geppy lo schiumatoio mi piace e non ho intenzione di sostituirlo, neanche la risalita con la eheim 1250 ho intenzione di lasciare, ho solo necessità di elaborare meglio e fare qualche prova nell'eventualità la modifica con il rubinetto che dici non la escludo affatto.
attualmente ho inserito un tubo più piccolo in uscita dallo sk per strozzarla un pochino e lo alimento sempre con la discesa che però è aumentata rispetto a prima e sembra, ripeto sembra, che riesce a schiumare correttamente. adesso lascio che la cosa maturi elaboro faccio ancora prove e trovero sicuramente una soluzione, se mi vengono altre riflessioni ti aggiorno anche se, a questopunto, mi hai già detto tutto quello che posso fare!!!!!!!! spero di non romperti :-)) :-)) ciao Max |
Quote:
voglio anche dire una cosa...come si dice "la butto li" ho il dubbio che parliamo di AP600 ed APF600 creando confusione, almeno a me, da quanto ne sò il primo (quello che ho) tratta meno acqua del secondo per cui le cose cambiano !!! per conferma: il modello AP600 (più piccolo) per lavorare in maniera ottimale deve avere in ingresso almeno 450/ 500 litri/h? questo modello, lo ricordo perchè lo tengo tra le mani, ha un tubo di uscita verticale (quello della modifica con la "T" per capirci) del 32'' e non del 40'' come il suo fratello maggiore. una saluto e sempre buona acqua Max |
Quote:
voglio anche dire una cosa...come si dice "la butto li" ho il dubbio che parliamo di AP600 ed APF600 creando confusione, almeno a me, da quanto ne sò il primo (quello che ho) tratta meno acqua del secondo per cui le cose cambiano !!! per conferma: il modello AP600 (più piccolo) per lavorare in maniera ottimale deve avere in ingresso almeno 450/ 500 litri/h? questo modello, lo ricordo perchè lo tengo tra le mani, ha un tubo di uscita verticale (quello della modifica con la "T" per capirci) del 32'' e non del 40'' come il suo fratello maggiore. una saluto e sempre buona acqua Max |
Quote:
Quote:
Ma senza modifica allo scarico, se vuoi schiumare meno secco, devi immettere più acqua per far salire un po' il livello. geppy |
Quote:
Quote:
Ma senza modifica allo scarico, se vuoi schiumare meno secco, devi immettere più acqua per far salire un po' il livello. geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl