AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus in pericolo di vita? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154687)

Nos86 14-01-2009 14:45

in che senso il livello di esperienza.. ti spiego, con i discus non ho molta esperienza, ma penso di allestire questo acquario tra non meno di 6mesi.. voglio allestire non un semplice acquario, ma qualcosa di più tecnologico in modo da garantire agli abitanti il maggior confort possibile per quanto riguarda i parametri dell'acqua e della luce.. In che modo posso arrivare tra 6mesi ad avere l'esperienza minima per poter tenere 4discus in un acquario di questo dimensioni..
PS: ho in mente di costruire un filtro esterno apposito con capacità filtrante maggiore di 10litri

Nos86 14-01-2009 14:45

in che senso il livello di esperienza.. ti spiego, con i discus non ho molta esperienza, ma penso di allestire questo acquario tra non meno di 6mesi.. voglio allestire non un semplice acquario, ma qualcosa di più tecnologico in modo da garantire agli abitanti il maggior confort possibile per quanto riguarda i parametri dell'acqua e della luce.. In che modo posso arrivare tra 6mesi ad avere l'esperienza minima per poter tenere 4discus in un acquario di questo dimensioni..
PS: ho in mente di costruire un filtro esterno apposito con capacità filtrante maggiore di 10litri

Puffo 14-01-2009 14:47

io cambierei prima acquario...nella fase più critica cioè quando sono piccoli servono i litri ;-)

Puffo 14-01-2009 14:47

io cambierei prima acquario...nella fase più critica cioè quando sono piccoli servono i litri ;-)

Nos86 14-01-2009 14:49

Ciao Puffo, potresti spiegarti meglio?

Nos86 14-01-2009 14:49

Ciao Puffo, potresti spiegarti meglio?

michele 14-01-2009 15:02

L'esperienza in quanto tale non la puoi avere se non facendola. Per cui non consiglio mai a principianti o utenti medi di allevare discus in vasche piccole, ciò non toglie che grandi allevatori con esperienza ventennale crescono discus favolosi in acquari di modeste dimensioni. ;-)

michele 14-01-2009 15:02

L'esperienza in quanto tale non la puoi avere se non facendola. Per cui non consiglio mai a principianti o utenti medi di allevare discus in vasche piccole, ciò non toglie che grandi allevatori con esperienza ventennale crescono discus favolosi in acquari di modeste dimensioni. ;-)

hermes.desy 14-01-2009 15:09

Quello che ti stanno dicendo gli amici del forum è che per fare cose 'fuori regola' come tenere 4 discus in 120 litri ci vuole estrema dedizione (cambi d'acqua quotidiani) e moltissima esperienza, per questo è fortemente sconsigliato a chi comincia. Se fai una statistica qui sul forum, un buon 75% dei problemi di cui si parla sono associati a condizioni improprie (vasche troppo piccole, sovrappopolazione o sottopopolazione, compagni di vasca inadatti, parametri dell'acqua non corretti, ecc...) quindi è essenziale che almeno la 'buona pratica' sia assicurata, poi la fatalità può succedere ma se le condizioni sono sbagliate è quasi inevitabile che qualcosa di brutto accada. Inoltre, ti è stato anche detto che il discus ha maggior bisogno di spazi grandi quando è più piccolo, quindi a parte i primi 2/3 mesi dopo la nascita, appena è possibile va tenuto in spazi ancora maggiori rispetto all'adulto proprio perché è in crescita. Diciamo che quasi la totalità del restante 25% dei problemi che i discus hanno in età adulta sono legati ad un'infanzia 'difficile' :-(

hermes.desy 14-01-2009 15:09

Quello che ti stanno dicendo gli amici del forum è che per fare cose 'fuori regola' come tenere 4 discus in 120 litri ci vuole estrema dedizione (cambi d'acqua quotidiani) e moltissima esperienza, per questo è fortemente sconsigliato a chi comincia. Se fai una statistica qui sul forum, un buon 75% dei problemi di cui si parla sono associati a condizioni improprie (vasche troppo piccole, sovrappopolazione o sottopopolazione, compagni di vasca inadatti, parametri dell'acqua non corretti, ecc...) quindi è essenziale che almeno la 'buona pratica' sia assicurata, poi la fatalità può succedere ma se le condizioni sono sbagliate è quasi inevitabile che qualcosa di brutto accada. Inoltre, ti è stato anche detto che il discus ha maggior bisogno di spazi grandi quando è più piccolo, quindi a parte i primi 2/3 mesi dopo la nascita, appena è possibile va tenuto in spazi ancora maggiori rispetto all'adulto proprio perché è in crescita. Diciamo che quasi la totalità del restante 25% dei problemi che i discus hanno in età adulta sono legati ad un'infanzia 'difficile' :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10206 seconds with 13 queries