![]() |
Quote:
Per quanto riguarda la flourite black, e sottolineo black, è fantastica! Al momento non posso sapere quanto durerà nel tempo, ma per ora è incredibile, le piante attecchiscono in fretta, non si hanno problemi di rimescolamento tra fondo fertile e ghiaietto, non mi ha spostato la durezza dell'acqua neppure di mezzo punto, è elegante e lo sporco non si nota per nulla (Non ho mai sifonato e vorrei non farlo mai)... insomma... costicchia ma ne vale la pena. Il tasto dolente è la polvere, è vero, è molto polverosa, ma che importa? Quando allestisci, in un paio di giorni l'acqua torna limpida e quando vai a piantumare o a spostare qualche pianta, si alza un pò di polvere che dopo poche ore sparisce. Conclusione.... al momento ne sono più che soddisfatto! :-) |
Quote:
Per quanto riguarda la flourite black, e sottolineo black, è fantastica! Al momento non posso sapere quanto durerà nel tempo, ma per ora è incredibile, le piante attecchiscono in fretta, non si hanno problemi di rimescolamento tra fondo fertile e ghiaietto, non mi ha spostato la durezza dell'acqua neppure di mezzo punto, è elegante e lo sporco non si nota per nulla (Non ho mai sifonato e vorrei non farlo mai)... insomma... costicchia ma ne vale la pena. Il tasto dolente è la polvere, è vero, è molto polverosa, ma che importa? Quando allestisci, in un paio di giorni l'acqua torna limpida e quando vai a piantumare o a spostare qualche pianta, si alza un pò di polvere che dopo poche ore sparisce. Conclusione.... al momento ne sono più che soddisfatto! :-) |
Zaffiro_xx, ciao Danir, leggi un pò qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...667&highlight= :-)) Per la potatura ti capisco benissimo, ormai i cardinali e le caridine sono abituate a venire a mangiare direttamente dalle pinze per le piante e quando poto ho i sudori freddi, li ho sempre vicinissimi alle mani! :-D |
Zaffiro_xx, ciao Danir, leggi un pò qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...667&highlight= :-)) Per la potatura ti capisco benissimo, ormai i cardinali e le caridine sono abituate a venire a mangiare direttamente dalle pinze per le piante e quando poto ho i sudori freddi, li ho sempre vicinissimi alle mani! :-D |
è un bell'olandese.
Tante piante diverse,(troppe ;-) ) e raggruppate #36# Ad occhio le pinte sono in piena salute, ora potresti provare a giocare un pò con il layout che resta l'unica "pecca" ;-) |
è un bell'olandese.
Tante piante diverse,(troppe ;-) ) e raggruppate #36# Ad occhio le pinte sono in piena salute, ora potresti provare a giocare un pò con il layout che resta l'unica "pecca" ;-) |
Massimo Suardi
Ecco... la pecca che mancava! :-) Scherzi a parte... cosa mi consiglieresti per migliorarlo? |
Massimo Suardi
Ecco... la pecca che mancava! :-) Scherzi a parte... cosa mi consiglieresti per migliorarlo? |
dal basso della mia esperienza, io proverei a selezionare le varietà delle piante.
le tue sono bellissime e in perfetta salute, ma penso che una riduzione del numero delle specie presenti porterebbe a un miglioramento sicuro dell'allestimento. eppoi, cercherei, in un secondo momento, di creare un "movimento" più marcatamente ascensionale dal fronte al retro attra verso potature mirate e scelta delle piante in modo da incrementare l'illusione ottica di sviluppo della vasca in profondità. inoltre, creerei anche nella barriera di piante sul retro, qualche soluzione di continuità che indirizzi lo sguardo verso un qualce punto di fuga. ovviamente rimangono i complimenti per l'ottimo lavoro sin qui svolto e quel senso di amichevole invidia nel vedere piante così rigogliose e vitali! tienici costantemente aggiornati. andrea |
dal basso della mia esperienza, io proverei a selezionare le varietà delle piante.
le tue sono bellissime e in perfetta salute, ma penso che una riduzione del numero delle specie presenti porterebbe a un miglioramento sicuro dell'allestimento. eppoi, cercherei, in un secondo momento, di creare un "movimento" più marcatamente ascensionale dal fronte al retro attra verso potature mirate e scelta delle piante in modo da incrementare l'illusione ottica di sviluppo della vasca in profondità. inoltre, creerei anche nella barriera di piante sul retro, qualche soluzione di continuità che indirizzi lo sguardo verso un qualce punto di fuga. ovviamente rimangono i complimenti per l'ottimo lavoro sin qui svolto e quel senso di amichevole invidia nel vedere piante così rigogliose e vitali! tienici costantemente aggiornati. andrea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl