![]() |
Concordo, io raccolgo l'acqua del climatizzatore per il ferro da stiro e il vaporetto e la tengo in taniche e bottiglie per mesi e mesi e non maricisce e manco si fomano alghe.
|
Concordo, io raccolgo l'acqua del climatizzatore per il ferro da stiro e il vaporetto e la tengo in taniche e bottiglie per mesi e mesi e non maricisce e manco si fomano alghe.
|
quindi voi la tenete chiusa per 36 ore o aperta?
|
quindi voi la tenete chiusa per 36 ore o aperta?
|
si usa far girare l'acqua per i cambi con una pompa o con una porosa sopratuttuo nel marino!! (dove i livelli di ossigeno devono restare sempre alti)
tale pratica permette di "ossigenare l'acqua"! diciamo che nel dolce non è indispensabile.... ma male non fa! |
si usa far girare l'acqua per i cambi con una pompa o con una porosa sopratuttuo nel marino!! (dove i livelli di ossigeno devono restare sempre alti)
tale pratica permette di "ossigenare l'acqua"! diciamo che nel dolce non è indispensabile.... ma male non fa! |
Quello che comunemente viene definito cloro, nell acqua potabile, è dato dall aggiunta di ipoclorito di sodio NaClO, viene usato per le sue proprietà di funghicida alghicida e battericida (comunemene chiamata candeggina ) questo sale è fortemente instabile e a contatto con l' acua si dissocia.
Ora, per le proprietà chimico fisiche di questa sostanza disciolta in acqua, l' evaporazione di cloro attivo è pari a 0.75 gr/h a 15°C. Nell acqua potabile, viene aggiunto ipoclorito in modo di avere non oltre 2 milligrammi/l di cliro attivo. Quindi inutile muovere l' acqua allo scopo di eliminare il cloro. Ciao |
Quello che comunemente viene definito cloro, nell acqua potabile, è dato dall aggiunta di ipoclorito di sodio NaClO, viene usato per le sue proprietà di funghicida alghicida e battericida (comunemene chiamata candeggina ) questo sale è fortemente instabile e a contatto con l' acua si dissocia.
Ora, per le proprietà chimico fisiche di questa sostanza disciolta in acqua, l' evaporazione di cloro attivo è pari a 0.75 gr/h a 15°C. Nell acqua potabile, viene aggiunto ipoclorito in modo di avere non oltre 2 milligrammi/l di cliro attivo. Quindi inutile muovere l' acqua allo scopo di eliminare il cloro. Ciao |
Quindi voi come fate??? adesso non vi capisco più...per un dolce contenitore per quante ore??mossa o no?? #12
|
Quindi voi come fate??? adesso non vi capisco più...per un dolce contenitore per quante ore??mossa o no?? #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl