AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Mesonauta? Herotilapia? O nessuno di questi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153884)

saetta 18-01-2009 14:00

Ragazzi, grazie davvero per le tante risposte, sono molto contenta di aver ricevuto i vostri consigli, solo che le cose non sono andate proprio come avrei voluto.
Ho passato gli ultimi giorni alla disperata ricerca dei pesci che mi avete consigliato e di quelli che mi piacevano, ho trovato anche un nuovo negozio grazie ad una persona gentilissima che me lo ha indicato (e che ringrazio di nuovo!), negozio davvero rifornito di un po' di tutto ma...naturalmente quei pesci non li conoscevano minimamente. Vi dico che alla fine ero molto scoraggiata e demoralizzata, senza contare che ho rischiato il linciaggio da parte di mio marito che non ne può davvero più di sentir parlare di pesci!
-97b
Penso che consideri l'avermi regalato l'acquario uno dei suoi più grossi sbagli!!! Ma vabbè, fatto sta che alla fine la decisione l'ha voluta prendere lui dal momento che io non risolvevo niente, morale: abbiamo preso degli scalari..............................
Non mazziatemi per favore, io ce l'ho messa tutta per cercare di trovare un equilibrio e fare le cose nel migliore dei modi, ma non ho avuto grande aiuto da parte dei negozianti!
Tra l'altro devo aggiungere che avevo anche ritrovato delle satanoperca solo che proprio in extremis ho rinunciato per due motivi: informandomi meglio non è da escluderesi che una volta cresciuti non mangino i coinquilini (è raro ma può accadere, così ho letto); erano selvatici e quindi non avevo nessuna garanzia che fossero sani e soprattutto che si sarebbero trovati bene con i valori del mio acquario.

So benissimo che al momento gli scalari non sono i più indicati, ma che ce devo fa'???
Adesso però ho bisogno più che mai del vostro aiuto per migliorare più possibile l'acquario in modo che non si verifichino grossi problemi.
Dimentico di dirvi che gli scalari ancora non ci sono, arrivano la prossima settimana e dovrebbero essere piuttosto piccoli.
Come preparo l'acquario? Non so niente di questi pesci perchè non me ne sono mai interessata, sto cercando di trovare notizie più possibile e so che ci sono dei topic appositi dove chiedere ma ho paura che se racconto un po' la situazione, non avendola seguita, mi facciano un mazzo così! #19
Immagino che dovrò mettere tante piante, giusto? Solo che non ho il fondo, se metto una foto mi aiutate a capire come fare e dove metterle? E' meglio anche che aumenti il numero dei neon? Vi chiedo troppo?
Tra l'altro proprio ieri sera mi sono accorta di avere un problema con uno dei neon, speriamo che sia risolvibile perchè poi voglio vedere come faccio con gli scalari! Ad ogni modo adesso chiedo nella sezione dedicata alle malattie.

Scusate se mi sono dilungata ma volevo raccontare le cose per bene!
:-))

saetta 18-01-2009 14:00

Ragazzi, grazie davvero per le tante risposte, sono molto contenta di aver ricevuto i vostri consigli, solo che le cose non sono andate proprio come avrei voluto.
Ho passato gli ultimi giorni alla disperata ricerca dei pesci che mi avete consigliato e di quelli che mi piacevano, ho trovato anche un nuovo negozio grazie ad una persona gentilissima che me lo ha indicato (e che ringrazio di nuovo!), negozio davvero rifornito di un po' di tutto ma...naturalmente quei pesci non li conoscevano minimamente. Vi dico che alla fine ero molto scoraggiata e demoralizzata, senza contare che ho rischiato il linciaggio da parte di mio marito che non ne può davvero più di sentir parlare di pesci!
-97b
Penso che consideri l'avermi regalato l'acquario uno dei suoi più grossi sbagli!!! Ma vabbè, fatto sta che alla fine la decisione l'ha voluta prendere lui dal momento che io non risolvevo niente, morale: abbiamo preso degli scalari..............................
Non mazziatemi per favore, io ce l'ho messa tutta per cercare di trovare un equilibrio e fare le cose nel migliore dei modi, ma non ho avuto grande aiuto da parte dei negozianti!
Tra l'altro devo aggiungere che avevo anche ritrovato delle satanoperca solo che proprio in extremis ho rinunciato per due motivi: informandomi meglio non è da escluderesi che una volta cresciuti non mangino i coinquilini (è raro ma può accadere, così ho letto); erano selvatici e quindi non avevo nessuna garanzia che fossero sani e soprattutto che si sarebbero trovati bene con i valori del mio acquario.

So benissimo che al momento gli scalari non sono i più indicati, ma che ce devo fa'???
Adesso però ho bisogno più che mai del vostro aiuto per migliorare più possibile l'acquario in modo che non si verifichino grossi problemi.
Dimentico di dirvi che gli scalari ancora non ci sono, arrivano la prossima settimana e dovrebbero essere piuttosto piccoli.
Come preparo l'acquario? Non so niente di questi pesci perchè non me ne sono mai interessata, sto cercando di trovare notizie più possibile e so che ci sono dei topic appositi dove chiedere ma ho paura che se racconto un po' la situazione, non avendola seguita, mi facciano un mazzo così! #19
Immagino che dovrò mettere tante piante, giusto? Solo che non ho il fondo, se metto una foto mi aiutate a capire come fare e dove metterle? E' meglio anche che aumenti il numero dei neon? Vi chiedo troppo?
Tra l'altro proprio ieri sera mi sono accorta di avere un problema con uno dei neon, speriamo che sia risolvibile perchè poi voglio vedere come faccio con gli scalari! Ad ogni modo adesso chiedo nella sezione dedicata alle malattie.

Scusate se mi sono dilungata ma volevo raccontare le cose per bene!
:-))

islasoilime 18-01-2009 14:39

Gli scalari sono dei bei ciclidi, il ciclide classico per eccellenza direi!

Per le convivenze non credo che ci saranno grossi problemi.

L'unica cosa è che vogliono acqua acida e poco dura
I valori dell'acqua (kh 8) sono un pò altini, dovresti cercare di abbassarli utilizzando acqua osmotica. Per abbassare il ph va benissimo la torba, senza spendere e complicarsi la vita con l'impianto co2(poi non hai le luci adeguate ne il fondo fertile per fare un acquario spinto di piante, quindi non vale la pena). Con quel litraggio, comunque, ti converrebbe comprare l'impianto ad osmosi invece, cosi non dovrai fare avanti indietro dal negozio con taniche pesantissime ogni settimana. Credo che costi fra i 70 e i 90 euro

Creagli zone con vegetazione galleggiante e gradiranno.
Non ti preoccupare se non hai fondo fertile! Ci sono tante piante(e sono proprio quelle più facili da coltivare) che non ne hanno bisogno. Per esempio il ceratophillum demersum, cresce anche solo galleggiante, (oppure puoi fissarlo a qualsiasi appiglio dietro un arredo) ed è una pianta facilissima e a crescita rapida.
Anche l'hidrocotile è abbastanza semplice e una volta fissata a terra arriva in superficie e si spande se non potata.

islasoilime 18-01-2009 14:39

Gli scalari sono dei bei ciclidi, il ciclide classico per eccellenza direi!

Per le convivenze non credo che ci saranno grossi problemi.

L'unica cosa è che vogliono acqua acida e poco dura
I valori dell'acqua (kh 8) sono un pò altini, dovresti cercare di abbassarli utilizzando acqua osmotica. Per abbassare il ph va benissimo la torba, senza spendere e complicarsi la vita con l'impianto co2(poi non hai le luci adeguate ne il fondo fertile per fare un acquario spinto di piante, quindi non vale la pena). Con quel litraggio, comunque, ti converrebbe comprare l'impianto ad osmosi invece, cosi non dovrai fare avanti indietro dal negozio con taniche pesantissime ogni settimana. Credo che costi fra i 70 e i 90 euro

Creagli zone con vegetazione galleggiante e gradiranno.
Non ti preoccupare se non hai fondo fertile! Ci sono tante piante(e sono proprio quelle più facili da coltivare) che non ne hanno bisogno. Per esempio il ceratophillum demersum, cresce anche solo galleggiante, (oppure puoi fissarlo a qualsiasi appiglio dietro un arredo) ed è una pianta facilissima e a crescita rapida.
Anche l'hidrocotile è abbastanza semplice e una volta fissata a terra arriva in superficie e si spande se non potata.

Patrick Egger 18-01-2009 15:09

[quote="Federico Sibona"]I Mesonauta non credo che sarebbero tanto gentili con i pesci piccoli. Non so se hanno cambiato le loro abitudini, ma qualche decennio fa mi avevano fatto strage di neon (non c'erano le possibilità di informazione che ci sono ora) e non erano neanche adulti.
saetta, prova a guardare i Cleithracara maronii, sono piuttosto tranquilli, ma non hanno livree sgargianti ;-)

si,hai perfettamente ragione Federico.Le abitudini sono rimasti quelli di una volta :-D :-D ,certe tradizioni non cambiano mai :-D :-D :-D !!
Confermo anche per i Maronii,belli belli.

Per consigliare l'impianto osmotico occorre prima sapere di che valori si parla precisamente.Solo il Kh è un pò poco.A parte che i scalari non creono nessun problema.Da me con ph7,5 gh 13 e kh 4 si riproducono come dei topi!!

Patrick Egger 18-01-2009 15:09

[quote="Federico Sibona"]I Mesonauta non credo che sarebbero tanto gentili con i pesci piccoli. Non so se hanno cambiato le loro abitudini, ma qualche decennio fa mi avevano fatto strage di neon (non c'erano le possibilità di informazione che ci sono ora) e non erano neanche adulti.
saetta, prova a guardare i Cleithracara maronii, sono piuttosto tranquilli, ma non hanno livree sgargianti ;-)

si,hai perfettamente ragione Federico.Le abitudini sono rimasti quelli di una volta :-D :-D ,certe tradizioni non cambiano mai :-D :-D :-D !!
Confermo anche per i Maronii,belli belli.

Per consigliare l'impianto osmotico occorre prima sapere di che valori si parla precisamente.Solo il Kh è un pò poco.A parte che i scalari non creono nessun problema.Da me con ph7,5 gh 13 e kh 4 si riproducono come dei topi!!

Patrick Egger 18-01-2009 15:12

aaahhhh,dimenticavo.

Togli queste rocce feller stone,che sicuramente ti aumentano i valori ph e gh!! ;-)
La torba va sempre bene,come già detto....

Patrick Egger 18-01-2009 15:12

aaahhhh,dimenticavo.

Togli queste rocce feller stone,che sicuramente ti aumentano i valori ph e gh!! ;-)
La torba va sempre bene,come già detto....

saetta 18-01-2009 15:18

Allora non abbiamo fatto proprio una cavolata enorme...? Pensavo che fosse tutto sbagliato per ospitare degli scalari, chissà perchè mi ero fatta questa idea! Li vedo un po' regali, come i discus, e per questo pensavo fossero delicati, oltre al fatto che si dice mangino i neon, ma forse questi che io sono più grandini per loro.
Grazie per le indicazioni sulle piante, il ceratophillum già lo conosco, l'altra invece no. Non ho capito però, l'acqua osmotica o l'impianto sono indispensabili? Sì, so benissimo che devo ancora fare 'sti famosi test per ph e varie, mannaggia, domani se riesco vado di corsa a comprarne almeno uno.

saetta 18-01-2009 15:18

Allora non abbiamo fatto proprio una cavolata enorme...? Pensavo che fosse tutto sbagliato per ospitare degli scalari, chissà perchè mi ero fatta questa idea! Li vedo un po' regali, come i discus, e per questo pensavo fossero delicati, oltre al fatto che si dice mangino i neon, ma forse questi che io sono più grandini per loro.
Grazie per le indicazioni sulle piante, il ceratophillum già lo conosco, l'altra invece no. Non ho capito però, l'acqua osmotica o l'impianto sono indispensabili? Sì, so benissimo che devo ancora fare 'sti famosi test per ph e varie, mannaggia, domani se riesco vado di corsa a comprarne almeno uno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07975 seconds with 13 queries