![]() |
E allora? Il fatto che non siano stati pescati in Amazzoni, o nel Malawi, non vuol dire nulla.
L'evoluzione ha agito su di loro per abituarli ad un determinato ambiente, e tu pensi che sette o otto generazioni in cattività possano cambiare questo fatto? Tra l'altro i ramirezi di allevamento sono ancora più delicati di quelli di cattura, essendo stati super selezionati da un pool genetico di pochissimi esemplari... Sono un tirasfiga? Perfetto, ma la colpa dei tuoi insuccessi sarà tua, e soltanto tua, io te l'ho detto cosa fare, prima di riarredare tutto bisogna cambiare popolazione della vasca e sistemare i valori chimici...anche perché i pesci in una ambiente idoneo non contraggono l'Ichtyo in continuazione. |
E allora? Il fatto che non siano stati pescati in Amazzoni, o nel Malawi, non vuol dire nulla.
L'evoluzione ha agito su di loro per abituarli ad un determinato ambiente, e tu pensi che sette o otto generazioni in cattività possano cambiare questo fatto? Tra l'altro i ramirezi di allevamento sono ancora più delicati di quelli di cattura, essendo stati super selezionati da un pool genetico di pochissimi esemplari... Sono un tirasfiga? Perfetto, ma la colpa dei tuoi insuccessi sarà tua, e soltanto tua, io te l'ho detto cosa fare, prima di riarredare tutto bisogna cambiare popolazione della vasca e sistemare i valori chimici...anche perché i pesci in una ambiente idoneo non contraggono l'Ichtyo in continuazione. |
Quote:
In continuazione te lo sei inventato tu, è la prima volta che lo prendono, anche perchè sono in vasca da un mese (!). E poi hai detto una stupidata: i pesci contraggono l'ichtyo anche in ambienti idonei, basta scavolare la temperatura dei cambi d'acqua e succede. Altrimenti sta' a vedere che tutti quelli che hanno avuto l'ichtyo in vasca hanno creato anbienti non idonei (!!) ... ti pare possibile? Diciamo piuttosto che accade, spesso e volentieri ai neofiti che devono ancora capire come effettuare il cambio nel modo più sicuro. Gioca un grande ruolo l'esperienza. E quella si fa sbagliando, anche. Comunque tutta sta delicatezza dei ram io non la vedo, sono grossi, sani e colorati; più tardi magari faccio una foto aggiornata e la posto. Se poi, come ho detto prima, il tempo evidenzierà il contrario, avrai avuto ragione e amen. |
Quote:
In continuazione te lo sei inventato tu, è la prima volta che lo prendono, anche perchè sono in vasca da un mese (!). E poi hai detto una stupidata: i pesci contraggono l'ichtyo anche in ambienti idonei, basta scavolare la temperatura dei cambi d'acqua e succede. Altrimenti sta' a vedere che tutti quelli che hanno avuto l'ichtyo in vasca hanno creato anbienti non idonei (!!) ... ti pare possibile? Diciamo piuttosto che accade, spesso e volentieri ai neofiti che devono ancora capire come effettuare il cambio nel modo più sicuro. Gioca un grande ruolo l'esperienza. E quella si fa sbagliando, anche. Comunque tutta sta delicatezza dei ram io non la vedo, sono grossi, sani e colorati; più tardi magari faccio una foto aggiornata e la posto. Se poi, come ho detto prima, il tempo evidenzierà il contrario, avrai avuto ragione e amen. |
Labidolove, in effetti l'esempio dell'Ichtyo che ti ha fatto Terrorblade90 è calzante... meno i pesci vivono in condizioni ideali e più possono essere vulnerabili a malattie, infezioni, etc...
la cosa affascinante dei ciclidi è proprio la loro evoluzione nel corso dei millenni... che l'uomo non può modificare in pochi anni, può solo peggiorare con incroci esasperati che spesso li rendono più delicati rispetto ai loro recenti antenati che vivevano in natura (vedi per esempio proprio i ramirezi o anche i guppy) la voglia di allevare pesci tra loro diversi è normale... se leggi il mio profilo vedrai che ho dei caracidi, delle microrasbore, degli endler e delle lumache, ma in 3 acquari diversi... così possono avere tutti un ambiente abbastanza adeguato alle loro esigenze e alle loro abitudini... forse riuscirebbero tutti a sopravvivere in un acquario di 120L... ma sopravvivere e pure male non vuol dire vivere! e non sto parlando di pesci con un comportamento affascinante come i ciclidi... io sinceramente di più non ti so scrivere per cercare di convincerti! :-( |
Labidolove, in effetti l'esempio dell'Ichtyo che ti ha fatto Terrorblade90 è calzante... meno i pesci vivono in condizioni ideali e più possono essere vulnerabili a malattie, infezioni, etc...
la cosa affascinante dei ciclidi è proprio la loro evoluzione nel corso dei millenni... che l'uomo non può modificare in pochi anni, può solo peggiorare con incroci esasperati che spesso li rendono più delicati rispetto ai loro recenti antenati che vivevano in natura (vedi per esempio proprio i ramirezi o anche i guppy) la voglia di allevare pesci tra loro diversi è normale... se leggi il mio profilo vedrai che ho dei caracidi, delle microrasbore, degli endler e delle lumache, ma in 3 acquari diversi... così possono avere tutti un ambiente abbastanza adeguato alle loro esigenze e alle loro abitudini... forse riuscirebbero tutti a sopravvivere in un acquario di 120L... ma sopravvivere e pure male non vuol dire vivere! e non sto parlando di pesci con un comportamento affascinante come i ciclidi... io sinceramente di più non ti so scrivere per cercare di convincerti! :-( |
Quote:
Oddio... :-( |
Quote:
Oddio... :-( |
Senti un po', grande esperta, tu che sai tutto sulle malattie, che ne dici di accettare per buono il consiglio disinteressato di uno che almeno la sa un po' più lunga di te, invece di stare a fare polemica? Fra l'altro io come principiante ebbi solo una volta l'Ichtyo...circostanziato ad un solo pesce, fra l'altro, e che praticamente sparì da solo. Bravo io? No, ma io sapevo quali erano le esigenze ambientali dei miei pesci,e quando mi accorsi che cosa c'era che non andava (nitrati troppo alti e troppi pesci) e rimisi tutto a posto, la malattia in sostanza se ne andò da sola.
La tua vasca è troppo piccola per i Labidochromis e le Botia, quindi vanno tolti. Anche le Ampullarie e le Neritina conviene toglierle, in quanto non c'entrano nulla. I ramirezi vedrai che prima o poi cominceranno a contrarre malattie sempre più spesso, fino a morirne (ad essere onesti, per mia esperienza personale i maschi sono però ben più resistentid elle femmine), quindi vanno tolti anche loro in quanto non sono assolutamente pesci da primo acquario (e nemmeno da secondo o da terzo, credo che quelli d'allevamento siano delicati poco meno di un Discus...). Poi abbassi il pH (con un impianto a CO2, o della torba), e solo se per un po' di tempo va tutto bene, si può pensare ad un riallestimento. |
Senti un po', grande esperta, tu che sai tutto sulle malattie, che ne dici di accettare per buono il consiglio disinteressato di uno che almeno la sa un po' più lunga di te, invece di stare a fare polemica? Fra l'altro io come principiante ebbi solo una volta l'Ichtyo...circostanziato ad un solo pesce, fra l'altro, e che praticamente sparì da solo. Bravo io? No, ma io sapevo quali erano le esigenze ambientali dei miei pesci,e quando mi accorsi che cosa c'era che non andava (nitrati troppo alti e troppi pesci) e rimisi tutto a posto, la malattia in sostanza se ne andò da sola.
La tua vasca è troppo piccola per i Labidochromis e le Botia, quindi vanno tolti. Anche le Ampullarie e le Neritina conviene toglierle, in quanto non c'entrano nulla. I ramirezi vedrai che prima o poi cominceranno a contrarre malattie sempre più spesso, fino a morirne (ad essere onesti, per mia esperienza personale i maschi sono però ben più resistentid elle femmine), quindi vanno tolti anche loro in quanto non sono assolutamente pesci da primo acquario (e nemmeno da secondo o da terzo, credo che quelli d'allevamento siano delicati poco meno di un Discus...). Poi abbassi il pH (con un impianto a CO2, o della torba), e solo se per un po' di tempo va tutto bene, si può pensare ad un riallestimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl