![]() |
Se salta la corrente ho un accoppiatore telefonico che avvisa me ed altri 4 numeri scelti da me che la corrente è andata.
Poi parte il gruppo di continuità che fa star su la mandata per almeno dette / otto ore (provato). A casa mia non c'è mai così freddo da dover riscaldare ma per sicurezza ho attaccato al gruppo anche un riscaldatore da 100 watt. Ho anche un salvavita a riarmo automatico che (se il problema non è dell'Enel) mi riattacca la corrente anche se sono in Australia. E' evidente che dopo otto ore la mandata si ferma e se l'Enel mi stacca la corrente per 48 ore sono cazzi ma a quel punto il problema si estende anche ai frigoriferi di tutta la casa... Non vedo cosa possa fare di più un computer se non avere tutte le info scritte bene sul display... |
Se salta la corrente ho un accoppiatore telefonico che avvisa me ed altri 4 numeri scelti da me che la corrente è andata.
Poi parte il gruppo di continuità che fa star su la mandata per almeno dette / otto ore (provato). A casa mia non c'è mai così freddo da dover riscaldare ma per sicurezza ho attaccato al gruppo anche un riscaldatore da 100 watt. Ho anche un salvavita a riarmo automatico che (se il problema non è dell'Enel) mi riattacca la corrente anche se sono in Australia. E' evidente che dopo otto ore la mandata si ferma e se l'Enel mi stacca la corrente per 48 ore sono cazzi ma a quel punto il problema si estende anche ai frigoriferi di tutta la casa... Non vedo cosa possa fare di più un computer se non avere tutte le info scritte bene sul display... |
Beh....detta così è un altra cosa... :-))
Parlavi di un "quadro elettrico"...eh Comunque un controller fa anche altro ovviamente e non credo che tu abbia speso molto meno... |
Beh....detta così è un altra cosa... :-))
Parlavi di un "quadro elettrico"...eh Comunque un controller fa anche altro ovviamente e non credo che tu abbia speso molto meno... |
Amstaff69, devi sempre leggere le risposte precedenti! ;-)
Ad ogni modo io ho iniziato con una gestione molto spartana, con pompe non elettroniche, controller di temperatura Fantini e Cosmi, superquadroelettrico e megazoccolata di prese tedesche, ciascuna protetta da un magnetotermico. Forse avrò speso lo stesso ma se qualcosa si rompe chiamo un qualsiasi elettricista e in tre minuti mi cambia tutto, senza dipendere da complessi computer che in caso di guasto serio immagino che vadano riparati dal produttore e la cosa non credo sia molto veloce né comoda. |
Amstaff69, devi sempre leggere le risposte precedenti! ;-)
Ad ogni modo io ho iniziato con una gestione molto spartana, con pompe non elettroniche, controller di temperatura Fantini e Cosmi, superquadroelettrico e megazoccolata di prese tedesche, ciascuna protetta da un magnetotermico. Forse avrò speso lo stesso ma se qualcosa si rompe chiamo un qualsiasi elettricista e in tre minuti mi cambia tutto, senza dipendere da complessi computer che in caso di guasto serio immagino che vadano riparati dal produttore e la cosa non credo sia molto veloce né comoda. |
Un pannello fotovoltaico dedicato all'acquario -73
|
Un pannello fotovoltaico dedicato all'acquario -73
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl