![]() |
forse non è chiaro...
il buco sotto al pesce è talmente piccolo che manco l'unghia della tartaruga potrebbe farlo.. se la tarta volesse assaggiarli...ne mangia 5 insieme in un solo boccone... quel "pizzico" è dato sicuramente da un altro pesce... la mia tarta domre giorno e notte... |
forse non è chiaro...
il buco sotto al pesce è talmente piccolo che manco l'unghia della tartaruga potrebbe farlo.. se la tarta volesse assaggiarli...ne mangia 5 insieme in un solo boccone... quel "pizzico" è dato sicuramente da un altro pesce... la mia tarta domre giorno e notte... |
Marco, se proprio vuoi assicurarti che non sia la tartaruga, procurati una retina o un pezzo di plexiglass, ti dirò, anche un pezzo di tanica vecchia (pulita) tagliata e mettilo a mò di separazione tra i pesci e la tartaruga che dovrai lasciare in due parti diverse dell'acquario.
Se il problema non si risolve non è la tartaruga. Personalmente piuttosto che separarli "in casa" farei una volta e per tutte due acquari separati che se non è oggi tra un mese o due sicuro la tarta se li fa fuori tutti. |
Marco, se proprio vuoi assicurarti che non sia la tartaruga, procurati una retina o un pezzo di plexiglass, ti dirò, anche un pezzo di tanica vecchia (pulita) tagliata e mettilo a mò di separazione tra i pesci e la tartaruga che dovrai lasciare in due parti diverse dell'acquario.
Se il problema non si risolve non è la tartaruga. Personalmente piuttosto che separarli "in casa" farei una volta e per tutte due acquari separati che se non è oggi tra un mese o due sicuro la tarta se li fa fuori tutti. |
secondo me faresti meglio a darti all'IPPICA
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl