![]() |
Quote:
in acquariofilia, la chimica è importante, ma allo stesso tempo, l'acquariofilia non è la chimica. In ambito acquariofilo, qualunque chimico sa che la definizione di durezza toale = GH è improprio, ma è una terminologia di uso comune, accettato e utilizzato quotidianamente. A dirla tutta, in chimica ormnai non esistono più le definizioni di KH e GH......quello che sto cercando di dirti è che le nozioni acquisite, sono utili se apportano un inn alzamento della cultura acquariofila, non se sono fini a se stesse. quando un neofita avrà in mano il test deòl KH e del GH e poi magari leggerà quello che tu scrivi, non capirà nulla. in ambito acquariofilo, è più semplice utilizzre il KH e il Gh piuttosto che le durezze utilizzate normalmente in chimica, per tutta una serie di fattori coincidenti con questo hobby. ciao, perry |
Quote:
in acquariofilia, la chimica è importante, ma allo stesso tempo, l'acquariofilia non è la chimica. In ambito acquariofilo, qualunque chimico sa che la definizione di durezza toale = GH è improprio, ma è una terminologia di uso comune, accettato e utilizzato quotidianamente. A dirla tutta, in chimica ormnai non esistono più le definizioni di KH e GH......quello che sto cercando di dirti è che le nozioni acquisite, sono utili se apportano un inn alzamento della cultura acquariofila, non se sono fini a se stesse. quando un neofita avrà in mano il test deòl KH e del GH e poi magari leggerà quello che tu scrivi, non capirà nulla. in ambito acquariofilo, è più semplice utilizzre il KH e il Gh piuttosto che le durezze utilizzate normalmente in chimica, per tutta una serie di fattori coincidenti con questo hobby. ciao, perry |
Non è assolutamente vero che è improprio. DI solito si misura la durezza in gradi francesi per comodità, ma nulla ti impedisce di usare i gradi tedeschi.
L'unica differenza che in acquariofilia si continua ad usare l'acronimo tedesco di Gesamt Haerte (GH durezza totale ) e Karbonathärte Haerte (KH durezza carbonatica o temporanea). Parlare di GH o di durezza totale come da metodica è la stessa identica cosa, elo stesso vale per KH chiamata anche durezza carbonatica o durezza temporanea. |
Non è assolutamente vero che è improprio. DI solito si misura la durezza in gradi francesi per comodità, ma nulla ti impedisce di usare i gradi tedeschi.
L'unica differenza che in acquariofilia si continua ad usare l'acronimo tedesco di Gesamt Haerte (GH durezza totale ) e Karbonathärte Haerte (KH durezza carbonatica o temporanea). Parlare di GH o di durezza totale come da metodica è la stessa identica cosa, elo stesso vale per KH chiamata anche durezza carbonatica o durezza temporanea. |
ok, ok thief872003, ....parlamm e n' ci capimmo.......ma va bene così......fortunatamente mi spendo per far cambiare idea a qualcuno solo in un preciso ambito (e questo non è quello giusto).
buona permanenza sul forum, quando rientrerò a lavoro avrò sicuramente più tempo per risponderti. ciao, perry |
ok, ok thief872003, ....parlamm e n' ci capimmo.......ma va bene così......fortunatamente mi spendo per far cambiare idea a qualcuno solo in un preciso ambito (e questo non è quello giusto).
buona permanenza sul forum, quando rientrerò a lavoro avrò sicuramente più tempo per risponderti. ciao, perry |
Quote:
|
Quote:
|
Mi sono spiegato male:
GH=durezza totale KH=durezza temporanea o carbonatica. Perry afferma che la durezza totale non coincide con il GH e quella temporanea non coincide con il KH Con il GH te titoli tutto ciò che puo' essere complessato dall'EDTA. Con il KH te titoli solo i bicarbonati Allora xke si è creato questo errore di nomi?? GH come ho già detto deriva dal tedesco che indica durezza totale espressa in gradi tedeschi (°T). Te tuko mi dici che il GH è la durezza permanente. Come si fa ora a sapere quale è la verità?? |
Mi sono spiegato male:
GH=durezza totale KH=durezza temporanea o carbonatica. Perry afferma che la durezza totale non coincide con il GH e quella temporanea non coincide con il KH Con il GH te titoli tutto ciò che puo' essere complessato dall'EDTA. Con il KH te titoli solo i bicarbonati Allora xke si è creato questo errore di nomi?? GH come ho già detto deriva dal tedesco che indica durezza totale espressa in gradi tedeschi (°T). Te tuko mi dici che il GH è la durezza permanente. Come si fa ora a sapere quale è la verità?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl