AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   BEL NATALE DEI MIEI ....... MORTI 5 DISCUS MI AIUTATE A CAPI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152404)

Puffo 30-12-2008 23:43

anche io ti ho provato a spiegare che era sbagliato ;-)

Puffo 30-12-2008 23:43

anche io ti ho provato a spiegare che era sbagliato ;-)

ANTONIO GIOIA 31-12-2008 02:37

Un picco di no2 non si risolve cosi semplicemente con un cambio d'acqua e una porosa, se effettivamente avessi avuto nitriti avresti avuto perdite anche i giorni seguenti, almeno sino a quando non si ristabiliva completamente il filtro, con il cambio d'acqua avresti risolto momentaneamente poi il problema si sarebbe ripresentato subito dopo.
Propendo anch'io per la carenza di ossigeno.
Comunque giusto un'annotazione, leggo che tieni nel filtro il carbone per rendere l'acqua limpida?? e scusa ogni quando lo cambi?? il carbone attivo ha il pregio di togliere dall'acqua tante sostanze, comprese quelle buone es, acidi umici.
Se hai problemi di acqua torbida potrebbe essere causato da sovvrapopolazione in vacsa o ancora perchè dai troppo cibo oppure i cambi andrebbero fatti più spesso, ma risolvere con il carbone attivo mi sembra solo un paliativo

ANTONIO GIOIA 31-12-2008 02:37

Un picco di no2 non si risolve cosi semplicemente con un cambio d'acqua e una porosa, se effettivamente avessi avuto nitriti avresti avuto perdite anche i giorni seguenti, almeno sino a quando non si ristabiliva completamente il filtro, con il cambio d'acqua avresti risolto momentaneamente poi il problema si sarebbe ripresentato subito dopo.
Propendo anch'io per la carenza di ossigeno.
Comunque giusto un'annotazione, leggo che tieni nel filtro il carbone per rendere l'acqua limpida?? e scusa ogni quando lo cambi?? il carbone attivo ha il pregio di togliere dall'acqua tante sostanze, comprese quelle buone es, acidi umici.
Se hai problemi di acqua torbida potrebbe essere causato da sovvrapopolazione in vacsa o ancora perchè dai troppo cibo oppure i cambi andrebbero fatti più spesso, ma risolvere con il carbone attivo mi sembra solo un paliativo

Intro82 31-12-2008 04:38

in primis ho messo il carbone attivo per schiarire l'acqua in vasca quando era in maturazione poi lo messo ancora 20 giorni e ora lo tolto.
la vasca secondo il mio giudizio non era sovrappopolata anche perche ho 500litri e 2 filtri esterni... se non ci stanno 9 discus allora....
HO COMPRATO l'aquatronica con controller di ph quindi posso dirvi che sto monitorando l'andamento del ph ora dopo ora con un grafico.
ora mi trovo a 7,17 dato che devo scendere lentamente a 6,5/6,8 non posso tenere la co2 a stecca perche altrimenti mi crepano anche questi.
quindi ora come ora tampono ogni tanto con l'areatore per essere sicuro che non ci sia solo co2 in vasca anche perche non ho piante che me lo assorbe.
ho 10 anubias del caiser.
sto cercado di andare per gradi tutto qui io non so voi ma non ho mai fatto crepare 250€ o meglio 5 miei adorati discus per troppa c02

Intro82 31-12-2008 04:38

in primis ho messo il carbone attivo per schiarire l'acqua in vasca quando era in maturazione poi lo messo ancora 20 giorni e ora lo tolto.
la vasca secondo il mio giudizio non era sovrappopolata anche perche ho 500litri e 2 filtri esterni... se non ci stanno 9 discus allora....
HO COMPRATO l'aquatronica con controller di ph quindi posso dirvi che sto monitorando l'andamento del ph ora dopo ora con un grafico.
ora mi trovo a 7,17 dato che devo scendere lentamente a 6,5/6,8 non posso tenere la co2 a stecca perche altrimenti mi crepano anche questi.
quindi ora come ora tampono ogni tanto con l'areatore per essere sicuro che non ci sia solo co2 in vasca anche perche non ho piante che me lo assorbe.
ho 10 anubias del caiser.
sto cercado di andare per gradi tutto qui io non so voi ma non ho mai fatto crepare 250€ o meglio 5 miei adorati discus per troppa c02

hermes.desy 31-12-2008 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Intro82
in primis ho messo il carbone attivo per schiarire l'acqua in vasca quando era in maturazione poi lo messo ancora 20 giorni e ora lo tolto.
la vasca secondo il mio giudizio non era sovrappopolata anche perche ho 500litri e 2 filtri esterni... se non ci stanno 9 discus allora....
HO COMPRATO l'aquatronica con controller di ph quindi posso dirvi che sto monitorando l'andamento del ph ora dopo ora con un grafico.
ora mi trovo a 7,17 dato che devo scendere lentamente a 6,5/6,8 non posso tenere la co2 a stecca perche altrimenti mi crepano anche questi.
quindi ora come ora tampono ogni tanto con l'areatore per essere sicuro che non ci sia solo co2 in vasca anche perche non ho piante che me lo assorbe.
ho 10 anubias del caiser.
sto cercado di andare per gradi tutto qui io non so voi ma non ho mai fatto crepare 250€ o meglio 5 miei adorati discus per troppa c02

Scusa ma il sistema di acquatronica non prevede anche la possibilità di collegare un'elettrovalvola per regolare automaticamente la CO2? E se hai il dubbio, con pochi euro compra un misuratore permanente di CO2 disciolta così sei sicuro di non superare mai i livelli di rischio. Ribadisco comunque che ossigeno disciolto e CO2 sono parametri indipendenti. Se i tuoi discus sono morti per carenza d'ossigeno - come penso anch'io - è un conto, se sono morti per eccesso di CO2 è un altro. Allora sempre per pochi euro puoi comprare un misuratore di ossigeno disciolto, e tieni sotto controllo anche quel parametro. Poi che l'areatore, creando movimento sulla superficie, favorisca anche la diminuzione della CO2 in acqua è un dato di fatto ma se questo è l'effetto che si vuole raggiungere, allora è meglio lavorare alla fonte giocando con la durezza dell'acqua per ottenere il pH desiderato senza sovraccaricare di CO2. Comunque, a meno che tu abbia l'acqua dura come un sasso, mi pare difficile che sia arrivato a livelli di CO2 pericolosi se il tuo pH all'epoca del fattaccio era neutro/basico.

hermes.desy 31-12-2008 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Intro82
in primis ho messo il carbone attivo per schiarire l'acqua in vasca quando era in maturazione poi lo messo ancora 20 giorni e ora lo tolto.
la vasca secondo il mio giudizio non era sovrappopolata anche perche ho 500litri e 2 filtri esterni... se non ci stanno 9 discus allora....
HO COMPRATO l'aquatronica con controller di ph quindi posso dirvi che sto monitorando l'andamento del ph ora dopo ora con un grafico.
ora mi trovo a 7,17 dato che devo scendere lentamente a 6,5/6,8 non posso tenere la co2 a stecca perche altrimenti mi crepano anche questi.
quindi ora come ora tampono ogni tanto con l'areatore per essere sicuro che non ci sia solo co2 in vasca anche perche non ho piante che me lo assorbe.
ho 10 anubias del caiser.
sto cercado di andare per gradi tutto qui io non so voi ma non ho mai fatto crepare 250€ o meglio 5 miei adorati discus per troppa c02

Scusa ma il sistema di acquatronica non prevede anche la possibilità di collegare un'elettrovalvola per regolare automaticamente la CO2? E se hai il dubbio, con pochi euro compra un misuratore permanente di CO2 disciolta così sei sicuro di non superare mai i livelli di rischio. Ribadisco comunque che ossigeno disciolto e CO2 sono parametri indipendenti. Se i tuoi discus sono morti per carenza d'ossigeno - come penso anch'io - è un conto, se sono morti per eccesso di CO2 è un altro. Allora sempre per pochi euro puoi comprare un misuratore di ossigeno disciolto, e tieni sotto controllo anche quel parametro. Poi che l'areatore, creando movimento sulla superficie, favorisca anche la diminuzione della CO2 in acqua è un dato di fatto ma se questo è l'effetto che si vuole raggiungere, allora è meglio lavorare alla fonte giocando con la durezza dell'acqua per ottenere il pH desiderato senza sovraccaricare di CO2. Comunque, a meno che tu abbia l'acqua dura come un sasso, mi pare difficile che sia arrivato a livelli di CO2 pericolosi se il tuo pH all'epoca del fattaccio era neutro/basico.

Puffo 31-12-2008 12:53

Scusa come ti avevo già detto metti i valori della vasca attuali e della tua acqua di rete gh kh ph. E poi vediamo che consigliarti meglio.

Puffo 31-12-2008 12:53

Scusa come ti avevo già detto metti i valori della vasca attuali e della tua acqua di rete gh kh ph. E poi vediamo che consigliarti meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09634 seconds with 13 queries