AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Ben Ritrovati a tutti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151944)

lusontr 28-12-2008 11:07

sicuramente anche intrenta..
in bocca al lupo, metti qualche foto magari ;-)

lusontr 28-12-2008 11:07

sicuramente anche intrenta..
in bocca al lupo, metti qualche foto magari ;-)

sbs23 28-12-2008 15:24

lusontr,

hahahahahahahah....!!

io lascio perdere questo substrato al massimo faccio come mi hai detto tu metto solo qualche pasticca,non voglio rischiare di fare danni...lunedi metto l'acqua e inizio a mettere le prime fotine :)...ma secondo te le piante le inizio a mettere da subito?

e i cambi dell'acqua il primo mese non ne devo fare,non riocordo..

sbs23 28-12-2008 15:24

lusontr,

hahahahahahahah....!!

io lascio perdere questo substrato al massimo faccio come mi hai detto tu metto solo qualche pasticca,non voglio rischiare di fare danni...lunedi metto l'acqua e inizio a mettere le prime fotine :)...ma secondo te le piante le inizio a mettere da subito?

e i cambi dell'acqua il primo mese non ne devo fare,non riocordo..

lusontr 29-12-2008 10:52

sbs23, le piante da subito è meglio (imposta il fotoperiodo con la presa temporizzata, parti con poche ore giornaliere e aumenta gradualmente)
per il primo mese l'acqua non si cambia, poi fai un cambio del 30percento aggiustando i valori per i pesci.
fai maturare il filtro usando dell'attivatore batterico oppure del semplice mangime (poco) che "nutrirà" i batteri del filtro.
Occhio anche con la fertilizzazione, inizia con dosi minime e aumenta gradualmente..
per tutto ciò che non concerne i pesci, ti invito a farti un bel topic (documentato con le foto) nella sezione idonea, sempre per permettere al forum di rimanere coerente.
;-)

lusontr 29-12-2008 10:52

sbs23, le piante da subito è meglio (imposta il fotoperiodo con la presa temporizzata, parti con poche ore giornaliere e aumenta gradualmente)
per il primo mese l'acqua non si cambia, poi fai un cambio del 30percento aggiustando i valori per i pesci.
fai maturare il filtro usando dell'attivatore batterico oppure del semplice mangime (poco) che "nutrirà" i batteri del filtro.
Occhio anche con la fertilizzazione, inizia con dosi minime e aumenta gradualmente..
per tutto ciò che non concerne i pesci, ti invito a farti un bel topic (documentato con le foto) nella sezione idonea, sempre per permettere al forum di rimanere coerente.
;-)

sbs23 29-12-2008 14:06

lusontr,

ok grazie mille come al solito..cmq credo di aver fatto un cambio di programma,ora aprirò un topic nella sezione appropiata,riempio l'acquario intanto e metto le prime foto cmq avevo intenzione di mettere della herotilapia multispinosa cosi da mettere poche piante e non esigenti...ho paura di non poter fare una bella foresta come si deve per i nanetti... #07 ..però che belle le multispinosa!!

sbs23 29-12-2008 14:06

lusontr,

ok grazie mille come al solito..cmq credo di aver fatto un cambio di programma,ora aprirò un topic nella sezione appropiata,riempio l'acquario intanto e metto le prime foto cmq avevo intenzione di mettere della herotilapia multispinosa cosi da mettere poche piante e non esigenti...ho paura di non poter fare una bella foresta come si deve per i nanetti... #07 ..però che belle le multispinosa!!

lusontr 29-12-2008 14:18

ma guarda non è che i nani senza foresta muoiano, anzi se ne fregano. l'importante è che ci siano gli anfratti giusti per farli sentire a loro agio.. poi le piante sono per gli occhi dell'osservatore più che altro..
un bell'acquario con qualche vallisneria e ceratophyllum, con delle galleggianti e del muschio (ad esempio), pieno di tronchi e qualche roccia, acqua scura e acida è un gran bello spettacolo senza bisgono di fertilizzanti e luce.

le h.multispinosa ce le vedo un po' sacrificate lì dentro.

lusontr 29-12-2008 14:18

ma guarda non è che i nani senza foresta muoiano, anzi se ne fregano. l'importante è che ci siano gli anfratti giusti per farli sentire a loro agio.. poi le piante sono per gli occhi dell'osservatore più che altro..
un bell'acquario con qualche vallisneria e ceratophyllum, con delle galleggianti e del muschio (ad esempio), pieno di tronchi e qualche roccia, acqua scura e acida è un gran bello spettacolo senza bisgono di fertilizzanti e luce.

le h.multispinosa ce le vedo un po' sacrificate lì dentro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16828 seconds with 13 queries