AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   acquario 23 l circa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151730)

m.pia75 30-01-2010 13:20

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno entro un mese,termine ultimo per la nascita delle mie red. #22

elena67 30-01-2010 13:44

Ciao!
La parete dove stanno i fori è di plastica o di vetro? E l'entrata dell'acqua è sia in alto che in basso? Gli eventuali fori in basso che forma hanno? sono come quelli superiori? :-)

m.pia75 30-01-2010 18:29

Quote:

Originariamente inviata da elena67
Ciao!
La parete dove stanno i fori è di plastica o di vetro? E l'entrata dell'acqua è sia in alto che in basso? Gli eventuali fori in basso che forma hanno? sono come quelli superiori? :-)


E' di plastica e hanno la stessa forma sia sopra che sotto.Sono lunghi circa 3 cm e larghi pochi mm
Grazie della risposta ;-)

elena67 31-01-2010 15:07

una soluzione efficace è questa: richiede però un po' di tempo e pazienza per la sua realizzazione ... :-)

-ridurre il livello della vasca fino all'entrata dell'acqua (feritoie inferiori)
-pulire la superficie intorno le feritoie (se possibile tagliare o allargare le feritoie)
-incollare (con colla a caldo o cianacrilica per tutte le plastiche tipo attac o simile) o legare su un vasetto di quelli di plastica che vengono venduti per le piante acquatiche la calza alla base del vasetto
-pulire la superficie intorno le feritoie sia superiore che inferiore
-incollare quindi i vasetti (sia sulla feritoia superiore che inferiore) in modo da comprendere la superficie occupata dalle feritoie

a scriverlo sembra complicato, ma è solo un po' laborioso :-))

altre soluzioni (mettere solamente la spugna o direttamente la calza sopra le feritoie) sembrano più facili da realizzare, ma possono creare problemi: infatti la spugna o la calza si può intasare, facendo aumentare il livello dell'acqua, che tracima direttamente nel tuo filtro senza passare per i vari scomparti

m.pia75 01-02-2010 10:44

-ridurre il livello della vasca fino all'entrata dell'acqua (feritoie inferiori)
-pulire la superficie intorno le feritoie (se possibile tagliare o allargare le feritoie)
-incollare (con colla a caldo o cianacrilica per tutte le plastiche tipo attac o simile) o legare su un vasetto di quelli di plastica che vengono venduti per le piante acquatiche la calza alla base del vasetto
-pulire la superficie intorno le feritoie sia superiore che inferiore
-incollare quindi i vasetti (sia sulla feritoia superiore che inferiore) in modo da comprendere la superficie occupata dalle feritoie

Ho capito perfettamente,sei stata molto chiara.E' facilissima questa soluzione,ma dovrei spostare le red perchè le feritoie inferiori si trovano quasi al livello del ghiaietto.Sarà circa un cm di acqua,può bastare?
E se le devo spostare,posso metterle per un pò in un contenitore con la stessa acqua dell'acquario?Mica muoiono?
Sempre che riesca a prenderle... -04
Grazie 1000,sei molto gentile #36#

elena67 01-02-2010 12:55

Quote:

Originariamente inviata da m.pia75
sei stata molto chiara

Grazie, merito del mio Maestro :-))

Quote:

Originariamente inviata da m.pia75
E se le devo spostare,posso metterle per un pò in un contenitore con la stessa acqua dell'acquario?Mica muoiono?

io le sposterei, anche per lavorare con tranquillità nella vasca.


Quote:

Originariamente inviata da m.pia75
Sempre che riesca a prenderle... -04

:-D eh sì ... sempre un lavoraccio riuscire a prenderle! Comunque se abbassi il livello dell'acqua dovrebbe riuscirti più facile catturarle. Se ce la fai, prendi le femmine con le uova senza farle uscire dall'acqua, "invitandole gentilmente" #18 ad entrare in un vasetto sommerso nell'acqua: gli animali si stressano di meno e ci sono meno rischi per le uova. :-)

m.pia75 02-02-2010 11:51

Grazie.Proverò al più presto.Speriamo bene #22

m.pia75 19-02-2010 11:15

#22 #22 #22 #22 Ragazziiiiiiiiii!!!!!!Sono felicissimaaaaaaaa!!!La gambera ha rilasciato i piccoli il giorno di san valentinooooo! #18 #18 Che bel festeggiamento!Solo che non ho visto neppure un microgambero ma, il giorno dopo ecco spuntarne uno sul vetro dell'acquario #19 ;è davvero minuscolo e impressionante perchè è identico ai genitori,solo che è trasparente e ha una macchia arancio nella zona cervello-stomaco!
Poi,fino a ieri non l'ho visto più e avevo paura di averli prelevati insieme all'acqua del cambio (anche se sono stata attentissima) o nel filtro,che ho lavato.Poi stamattina la sorpresa:2 che pascolano sulle foglie di crypto allegramente!!!!Chissà se ce ne sono degli altri nascosti da qualche altra parte,ma come prima nascita mi accontento di quei due. :-))
Controllo costantemente la femmina,ma non vedo altre uova sul dorso e vi chiedo dopo quanti giorni dal "parto" si riformano le altre.So che l'avrete detto e ridetto,ma non lo ricordo,come non ricordo che razza di animali sono quelli microscopici bianchi (sono circa la metà dei gamberettini,se non addirittura più piccoli)che camminano sulle pareti dell'acquario mangiando diatomee:sono dannosi?e se si,come li elimino????Scusatemi ma non ricordo affatto chi sono e che ruolo hanno nell'acquario #12 #07
Con la vostra gentilezza che vi contraddistingue,mi sapreste rispondere?Grazie mille a tutti!

m.pia75 20-02-2010 09:44

Ho guardato un pò meglio e gli esserini bianchi hanno le zampe e sono molto veloci.Mangiano le diatomee e non hanno la forma di nessun organismo che ho visto sull'apposita sezione.Forse dovrei munirmi di lente di ingrandimento e sperare di beccarlo fermo. -04
Comunque ieri ne ho contato ben cinque di gamberini:mangiano in continuazione alghe e se metto la pasticca da fondo (un quinto della sua grandezza),non la pensano neanche i genitori.E' normale???? -05
IN compenso l'hanno fatta fuori le melanoides :-)) ,almeno non va sprecata!
Se volete,rispondetemi,grazie ;-)

m.pia75 20-02-2010 10:25

Ho fatto una piccola ricerca sul periodo che passa tra una nidiata e l'altra e mi è venuto fuori che intercorrono circa due mesi.E' esatta questa cosa???Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12432 seconds with 13 queries