![]() |
ho detto un eresia....avro capito male perche leggendo fra gli ingredienti ho visto che ci sono "pesci pregiati e derivati" :-D
vabbè fatto sta che resta un granulare specifico per tali pesci...ma non ne conosco la validita....ho voluto provare |
ho detto un eresia....avro capito male perche leggendo fra gli ingredienti ho visto che ci sono "pesci pregiati e derivati" :-D
vabbè fatto sta che resta un granulare specifico per tali pesci...ma non ne conosco la validita....ho voluto provare |
Quote:
|
Quote:
|
Concordo! fondamentale è una dieta varia... vivo compreso anche i miei (in particolare la femmina) stanno spesso con la testa in su cercando microfauna in mezzo alla riccia, piccoli vermi, non so se planarie o nemotodi vari, ci sono dei microcrostacei + piccoli delle dafnie(come dei puntini neri) e larve di neocarinie... l'appetito sicuramente non manca loro -11
|
Concordo! fondamentale è una dieta varia... vivo compreso anche i miei (in particolare la femmina) stanno spesso con la testa in su cercando microfauna in mezzo alla riccia, piccoli vermi, non so se planarie o nemotodi vari, ci sono dei microcrostacei + piccoli delle dafnie(come dei puntini neri) e larve di neocarinie... l'appetito sicuramente non manca loro -11
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Aggiorno la situazione.
Purtroppo la femmina di trifasciata è morta una ventina di giorni dopo l'acquisto. Sembrerebbe per un'infarto o un'occlusione intestinale (purtroppo la mia assenza forzata da casa per una settimana ha fatto sì che le persone preposte ad alimentare i pesciolini abbiano esagerato con le dosi giornaliere). L'ho trovata, immobile ed agonizzante, in mezzo al tenellus. Fisicamente, alla morte, non presentava nessuna anomalia di sorta. Non ho potuto eseguire un'autopsia per mancanza assoluta di tempo. Il maschio invece gode di ottima salute (come documenta la foto) e si fa sempre più bello...... Ora però mi dovrò attivare per trovargli una nuova compagna....... -28d# |
Aggiorno la situazione.
Purtroppo la femmina di trifasciata è morta una ventina di giorni dopo l'acquisto. Sembrerebbe per un'infarto o un'occlusione intestinale (purtroppo la mia assenza forzata da casa per una settimana ha fatto sì che le persone preposte ad alimentare i pesciolini abbiano esagerato con le dosi giornaliere). L'ho trovata, immobile ed agonizzante, in mezzo al tenellus. Fisicamente, alla morte, non presentava nessuna anomalia di sorta. Non ho potuto eseguire un'autopsia per mancanza assoluta di tempo. Il maschio invece gode di ottima salute (come documenta la foto) e si fa sempre più bello...... Ora però mi dovrò attivare per trovargli una nuova compagna....... -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl