![]() |
Ed ecco le foto promesse. E' ancora tutto provvisorio, domani avrò tutto il tempo per definire al meglio. Per adesso come vi sembra?
|
Ed ecco le foto promesse. E' ancora tutto provvisorio, domani avrò tutto il tempo per definire al meglio. Per adesso come vi sembra?
|
Io almeno due di quei legni li metterei in posizione più verticale.
|
Io almeno due di quei legni li metterei in posizione più verticale.
|
http://it.youtube.com/watch?v=jux0OoQb31M&NR=1
sf73Per il fondo, come hai scritto i gusti sono gusti, ma immagino che considerata la provenienza dei Discus, in natura debba essere nero per forza. Per il filtro, beh, se ne hai tre proprio così male non dovrebbe essere o è stata una scelta obbligata come la mia? se ti fai un giro su You tube guarda anche the sun river.... il fondo dei rami dei fiumi amazzonici nei periodi di acqua bassa non è sempre di acqua torbida con fondo di foglie..anzi se c'è una corrente d'acqua è praticamente impossibile che ci sia fogliame....il terreno dilavato della piana amazzonica penso sia simile un pò ovunque.... questo non toglie che sia d'effetto considerando il tipo di layout che vuoi realizzare i filtri...in parte li ho acquistati e in parte li ho avuti con acquari usati,ne ho 5 non 3 :-D,ma io non faccio testo in quanto ho una quantità indescrivibile di roba che ho acquistato negli anni...di filtri esterni inattivi ne avrò una decina...ogni tanto ne tiro fuori uno e lo rimetto in funzione per l'occorrenza...devo dire che i 400 che ho acquistato è stata una scelta obbligata,in quanto gli eheim dalle mie parti non si trovavano a prezzi "umani"[/quote] |
http://it.youtube.com/watch?v=jux0OoQb31M&NR=1
sf73Per il fondo, come hai scritto i gusti sono gusti, ma immagino che considerata la provenienza dei Discus, in natura debba essere nero per forza. Per il filtro, beh, se ne hai tre proprio così male non dovrebbe essere o è stata una scelta obbligata come la mia? se ti fai un giro su You tube guarda anche the sun river.... il fondo dei rami dei fiumi amazzonici nei periodi di acqua bassa non è sempre di acqua torbida con fondo di foglie..anzi se c'è una corrente d'acqua è praticamente impossibile che ci sia fogliame....il terreno dilavato della piana amazzonica penso sia simile un pò ovunque.... questo non toglie che sia d'effetto considerando il tipo di layout che vuoi realizzare i filtri...in parte li ho acquistati e in parte li ho avuti con acquari usati,ne ho 5 non 3 :-D,ma io non faccio testo in quanto ho una quantità indescrivibile di roba che ho acquistato negli anni...di filtri esterni inattivi ne avrò una decina...ogni tanto ne tiro fuori uno e lo rimetto in funzione per l'occorrenza...devo dire che i 400 che ho acquistato è stata una scelta obbligata,in quanto gli eheim dalle mie parti non si trovavano a prezzi "umani"[/quote] |
#25 #25 grazie fosco, ho trovato il video molto interessante.
michele, non mi resta che cercare altri rami. Quelli che ho li ho girati e rigirati senza ottenere l'effetto desiderato.... ....cmq l'avventura è cominciata. Le piantine sono a dimora, non resta che pazientare un mese per l'inserimento dei primi pesci. ho qualche dubbio sul termoriscaldatore. E' da mezzogiorno che è acceso e postato sui 28 gradi, ma per ora siamo arrivati "solo" a 26....è normale? Il riscaldatore è da 200W... Bye |
#25 #25 grazie fosco, ho trovato il video molto interessante.
michele, non mi resta che cercare altri rami. Quelli che ho li ho girati e rigirati senza ottenere l'effetto desiderato.... ....cmq l'avventura è cominciata. Le piantine sono a dimora, non resta che pazientare un mese per l'inserimento dei primi pesci. ho qualche dubbio sul termoriscaldatore. E' da mezzogiorno che è acceso e postato sui 28 gradi, ma per ora siamo arrivati "solo" a 26....è normale? Il riscaldatore è da 200W... Bye |
Ci vuole tempo perché la temperatura arrivi a 28, se ci arriva... dove è posizionato il riscaldatore?
|
Ci vuole tempo perché la temperatura arrivi a 28, se ci arriva... dove è posizionato il riscaldatore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl