AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luci nuove... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151047)

Federico Sibona 16-12-2008 09:47

Bremen, se hai difficoltà a trovare lampadine a basso consumo, guarda su ebay. Cerca "basso consumo" o "risparmio energetico" e "E14" che è l'attacco a vite piccolo e guarda che ci sia scritto luce fredda nella descrizione. Quelle che costano poco sovente sono cinesi, ma non sono poi così male ;-)
Certo che se te ne serve una con le spese di spedizione può non convenire, ma se le usi anche per l'illuminazione domestica....

Però, come dice Maiden, se con le red cherry non puoi fertilizzare, avresti potuto mettere piante meno esigenti ;-)

Federico Sibona 16-12-2008 09:47

Bremen, se hai difficoltà a trovare lampadine a basso consumo, guarda su ebay. Cerca "basso consumo" o "risparmio energetico" e "E14" che è l'attacco a vite piccolo e guarda che ci sia scritto luce fredda nella descrizione. Quelle che costano poco sovente sono cinesi, ma non sono poi così male ;-)
Certo che se te ne serve una con le spese di spedizione può non convenire, ma se le usi anche per l'illuminazione domestica....

Però, come dice Maiden, se con le red cherry non puoi fertilizzare, avresti potuto mettere piante meno esigenti ;-)

Bremen 16-12-2008 12:27

Si lo so...ho voluto provare con le pastiglie da fondo...per ora(son passate molte settimane, almeno 3) la pianta sotto la luce sta bene e cresce, l'altra invece letteralmente perde pezzi dalla parte bassa che sta ingiallendo...

Bremen 16-12-2008 12:27

Si lo so...ho voluto provare con le pastiglie da fondo...per ora(son passate molte settimane, almeno 3) la pianta sotto la luce sta bene e cresce, l'altra invece letteralmente perde pezzi dalla parte bassa che sta ingiallendo...

Maiden 16-12-2008 18:50

se ci entrano puoi provare con le ES come dici tu, anche se per me sono preferibili le pl, però stai attento con i collegamenti vari, visto che per queste lampade non esistono portalampade stagni...

Maiden 16-12-2008 18:50

se ci entrano puoi provare con le ES come dici tu, anche se per me sono preferibili le pl, però stai attento con i collegamenti vari, visto che per queste lampade non esistono portalampade stagni...

Bremen 16-12-2008 18:59

si infatti tengo la struttura di plastica che protegge anche la lampada che ho ora in modo da evitare che la condensa entri o che cada la lampada in acqua

Bremen 16-12-2008 18:59

si infatti tengo la struttura di plastica che protegge anche la lampada che ho ora in modo da evitare che la condensa entri o che cada la lampada in acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09280 seconds with 13 queries