![]() |
poffo, occhio che mi pare che i dino siano velenosi. non ne sono sicuro, ma qualcuno tempo fa sosteneva ciò. la tua vasca è messa maluccio, mi ricorda la mia qualche giorno prima dello smantellamento. io avevo avuto una sfiga grossa, però, e quindi non è il tuo caso. penso che per risolvere una situazione del genere ti vorrà qualche mese, e la prima cosa da fare è vederci chiaro con l'acqua. se hai la possibilità di fare dei test in laboratorio non sarebbe affatto una cattiva idea.
|
poffo, occhio che mi pare che i dino siano velenosi. non ne sono sicuro, ma qualcuno tempo fa sosteneva ciò. la tua vasca è messa maluccio, mi ricorda la mia qualche giorno prima dello smantellamento. io avevo avuto una sfiga grossa, però, e quindi non è il tuo caso. penso che per risolvere una situazione del genere ti vorrà qualche mese, e la prima cosa da fare è vederci chiaro con l'acqua. se hai la possibilità di fare dei test in laboratorio non sarebbe affatto una cattiva idea.
|
allora...ho pulito tutta la parte tecnica...mi sono accorto che nelle eheim compact della risalita avevo lasciato la spugna che filtra l'ingresso dell'acqua...c'era di tutto...l'ho eliminata(fatto bene???).
ho aspirato la sump e ho messo oltre la vortech una koralia 4 e una pompa con il venturi che soffia in vasca piu l'areatore in sump...xessere ossigenata adesso lo è!! stasera ho notato che dopo aver sifonato la vasca i dino non si sono ripresentati come le altre volte...ma molto meno e più piccoli...le bollicine sulle rocce sono diminuite...insomma sembrerebbe che....... #24 mah speriamo!! ragazzo una cosa...per delle alghe superiori che ormai sembrano alberi...stanno solo in un punto....ma mi stanno soffocando i discosomi...che posso fare?lo zebra neanche se le fila....dite che faccio danno ad aggiungere una salarias????? grazie e rispondetemi vi prego....!!!sjoplin, speriamo che non sia cosi negativa......!! -28d# |
allora...ho pulito tutta la parte tecnica...mi sono accorto che nelle eheim compact della risalita avevo lasciato la spugna che filtra l'ingresso dell'acqua...c'era di tutto...l'ho eliminata(fatto bene???).
ho aspirato la sump e ho messo oltre la vortech una koralia 4 e una pompa con il venturi che soffia in vasca piu l'areatore in sump...xessere ossigenata adesso lo è!! stasera ho notato che dopo aver sifonato la vasca i dino non si sono ripresentati come le altre volte...ma molto meno e più piccoli...le bollicine sulle rocce sono diminuite...insomma sembrerebbe che....... #24 mah speriamo!! ragazzo una cosa...per delle alghe superiori che ormai sembrano alberi...stanno solo in un punto....ma mi stanno soffocando i discosomi...che posso fare?lo zebra neanche se le fila....dite che faccio danno ad aggiungere una salarias????? grazie e rispondetemi vi prego....!!!sjoplin, speriamo che non sia cosi negativa......!! -28d# |
McRogers, perche' me le cerco cosa centrano le resine che fanno abbasare i kh con i dino?
|
McRogers, perche' me le cerco cosa centrano le resine che fanno abbasare i kh con i dino?
|
secondo me il kh non c'entra nulla anche perche' come ho gia scritto prima c'e' il post in alghe infestenti che si intitola "di tutto un po'" e lui a un kh da 8 a 10 e aveva(perche' sembra che a risolto) lo stesso problema. :-))
|
secondo me il kh non c'entra nulla anche perche' come ho gia scritto prima c'e' il post in alghe infestenti che si intitola "di tutto un po'" e lui a un kh da 8 a 10 e aveva(perche' sembra che a risolto) lo stesso problema. :-))
|
poffo, controlla l'acqua, valuta un cambio del 50%.....
Io controllerei anche l'impianto d'osmosi se sta lavorando correttamente..... Io non userei nuovamente resine, che oltre all'utilizzo di carbonati (Kh) assorbono svariati altri elementi..... ed inoltre, se utilizzando le resine vengono assorbiti i carbonati e' perche' c'e' presenza di Po4 in elevate quantita'. Ciao |
poffo, controlla l'acqua, valuta un cambio del 50%.....
Io controllerei anche l'impianto d'osmosi se sta lavorando correttamente..... Io non userei nuovamente resine, che oltre all'utilizzo di carbonati (Kh) assorbono svariati altri elementi..... ed inoltre, se utilizzando le resine vengono assorbiti i carbonati e' perche' c'e' presenza di Po4 in elevate quantita'. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl