![]() |
traducendo per noi mortali... la mia torba è buona, oppure meglio non fidarsi (tieni presente che la uso per gli altum)?!?
|
Paolo Piccinelli, le foglie di quercia si potrebbero inserire direttamente nel filtro o sump modo torba?
|
Quote:
Certo, per gli altum, se riuscissi a trovare una torba di SFAGNO H2 o H3 (per H1 devi guardare all'estero) sarebbe il massimo...... ;-) hopemanu, devi considerare che le foglie, a lungo andare, si decompongono e rilasciano sostanze ed elementi nutritivi. Se si esagera, si rischia di aumentare di molto il contenuto di nitrati e fosfati della vasca. In una sump la cosa sarebbe gestibile (da occhi e mani esperte), ma in un vano di un filtro la cosa potrebbe risultare più complessa ed instabile. Tutto questo poi sarebbe dipendente dal valore del pH in vasca (se questo dovesse essere o virare verso valori alcalini, sarebbe il disastro.....). |
hopemanu, le pigne di ontano in sump le metterei 8fanno da bioballs) le foglie no.
Entropy, sai cosa mi fa VERAMENTE INCAZZARE?!? -04 -04 -04 Che la torba da giardinaggio costa 4,8 CENTESIMI DI EURO al litro e ha l'etichetta con le caratteristiche chimico-fisiche... la torba per uso acquariofilo che costa 8 EURO al litro non le ha!!! -04 -04 -04 ...farò la prova, tanto non costa nulla, grazie! ;-) |
vuoi mettere ... c'è scritto 'per uso acquariofilo' :-D
|
Vi seguo con trepidazione, vista la mia volonta di allestire un biotopo amazzonico con un pH di 7,8 #23......mi sa che mi orientero' sulla torba per uso acquariofilo per non correre rischi....cmq bel post #25
|
Seguo con molto interesse anch'io lo svolgersi degli esperimenti, bel topic! #25
|
Paolo Piccinelli, su ebay si trova qualcosa H2 per le piante carnivore
;-) EDIT: Ecco un paio di link (non riesco a postare in url #12 ): http://cgi.ebay.it/Torba-bionda-di-sfagno-Hochmoortorf-x-pianta-carnivora!_W0QQitemZ280386791877QQcmdZViewItemQQim sxZ20090819?IMSfp=TL090819156001r650 http://cgi.ebay.it/25-LIT-MIX-TORBA-...3D10%26ps%3D63 Magari chiedi una foto dell'etichetta al venditore, non si sa mai che la spacci per una torba di qualità superiore.. ;-) |
Venerdì ho messo in soluzione una manciatona di torba in mezzo litro di acqua osmotica con i seguenti risultati:
ph 3,5 no3 5 mg/l po4 0,1 mg/l (test elos) ...visto il rapporto torba/acqua, ritengo che i valori possano essere tranquillamente assimilati a zero se la torba è usata in vasca riccamente piantumata. Ergo la mia torba dovrebbe andare bene per l'uso che ne farò... o no? #13 ... passo quindi da 8 euro al litro a 5 cents al litro... un bel risparmio, no?!? #21 |
i nitriti li hai testati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl