AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll Ambiente vs Ferplast Cayman (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15014)

Nevermind 24-10-2005 10:42

Quote:

Originariamente inviata da dubbioso
si, devi riposizionarlo, ma dopo 2 volte che lo fai diventa semplicissimo
alzi il coperchio quel poco che basta e lo fai scorrere verso di te, in modo che il profilo in plastica vada a posizionarsi all'interno del bordo in vetro.poi fai leva, lo sollevi e tiri giù le astine

ESatto però così facendo rischi ogni volta di far gocciolare per terra #07, il fatto è che per risparmiare mi sa che hanno semplicemente aggiunto solo i sostegni e non hanno minimamente modificato il resto del coperchio #06

dubbioso 24-10-2005 12:41

perchè si rischia di far gocciolare per terra????
hai forse messo l'acqua fino all'orlo???
io ho il livello dell'acqua che arriva mezzo cm sopra al bordo in plastica e quando alzo il coperchio non cade 1 goccia

Nevermind 24-10-2005 16:33

No non quella dentro ma quella condensata sulla plafo :-)

dubbioso 24-10-2005 21:00

continuo a non capire! #19
ti giuro che ho appena provato e le gocce che si son formate cadono all'interno della vasca...è fatto apposta!

ale.com 24-10-2005 23:14

la parte posteriore della plafo e' stata modificata per permettere l'appoggio al vetro.

Nevermind 25-10-2005 10:28

Quote:

Originariamente inviata da dubbioso
continuo a non capire! #19
ti giuro che ho appena provato e le gocce che si son formate cadono all'interno della vasca...è fatto apposta!

Si la maggior parte però una o due a me capita spessissimo che cadano sul vetro, certo non è sto gran fastidio però secondo me con un minimo di buona volontà in più potevano escogitare un sistema come si dice un po' + "user friendly" :-))

ale.com 25-10-2005 16:52

condivido pienamente.
ad ogni modo dovresti ridurre il problema della condensa allargando i fori sul retro della plafo (quelli dove passano i tubi.. sono gia' sagmati per l'ampliamento), lasciando il portellino anteriore aperto e/o montando una ventolina.

l'ultima in inverno non e' il caso di metterla in pratica, sulla seconda si puo' discutere.. la prima e' stata (quasi) la prima cosa che ho fatto.

Nevermind 25-10-2005 17:26

Si in effetti pure io ho allargato subito uno die 2 buchi per far pasare + agevolmente i fili del filtro esterno. L'altra mi sa che tra poco segue.

Visto che ci siamo l'eventuale mangiatoia robofood va montata sulla plafo dove c'è il buco già sagomato?? O andrebbe al posto della maniglietta per l'apertura del portello anteriore?

La ventolina dove l'avresti posizionata? Presumo sia la solita 8x8 o 10x10 da pc??

bardock 25-10-2005 21:28

Scusate ma è possibile avere una foto di questa fantomatica plafo nuova??

ale.com 25-10-2005 21:29

la maniglietta e rimovibile.. cosi' piazzi il robofood quando vai in ferie (se proprio devi) e lo togli quando torni (che e' brutto e l'umidita' gli fa male).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07275 seconds with 13 queries