AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149071)

gasby 26-11-2008 16:20

allora tunze spero di trovarle a poco.

gasby 26-11-2008 16:20

allora tunze spero di trovarle a poco.

gasby 26-11-2008 17:33

io aspetto sempre consigli. :-D :-D

gasby 26-11-2008 17:33

io aspetto sempre consigli. :-D :-D

Deep Aquarius 28-11-2008 11:08

Un mio consiglio è inserire delle macroalghe,io ho risolto totalmente il problema ciano così,ovviamente poi il mio problema erano diventate loro :-)) però le macro si levano comunque facilmente

Deep Aquarius 28-11-2008 11:08

Un mio consiglio è inserire delle macroalghe,io ho risolto totalmente il problema ciano così,ovviamente poi il mio problema erano diventate loro :-)) però le macro si levano comunque facilmente

geometra 28-11-2008 13:32

andrea81ac, a me i ciano sono comparsi con valori di NO3 e PO4 non rilevabili, xcui non è detto che i ciano siano comparsi per un aumento di questi valori, poi tra l'altro una volta comparsi, a prescindere dalla causa scatenante, riescono ad alimentarsi da gli NO3 dai PO4 dai cambi d'acqua e dagli alimenti per i coralli, da qualunque cosa buttiamo in vasca e personalemnte ho notato che giovano in maniera particolare dei cambi d'acqua.

Io procederi in questa maniera, premettendo che dò per scontanto che sia stata fatta una maturazione a regola d'arte percui abbiamo a che fare con un buon sistema di base e che il problema dei valori e dei ciano è dovuto ai troppi pesci ed ad una alimentazione abbondante della vasca e si stia parlando di una vera esplosione di ciano:

nessun cambio, alimenti al 50%, riduzione del numero di pesci (anche se nn è tanto chiaro che tipo di pesci abbia)e tanta pazienza.....dopo di chè sia i ciano che gli NO3 e PO4 si riduceranno......ripeto questo se è stata fatta una maturazione a regola d'arte il sistema sicuramente riuscirà a far rientrare i valori e i ciano spariranno un pò alla volta xchè nn troveranno più alcun tipo di alimento.
Facendo cambi settimanali potrai abbassare NO3 e PO4 ma imetterai in vasca nuovi alimenti per i ciano percui nn sono convinto che li elimini con l'eiliminazione degli NO3 e PO4 xchè avranno altro di cui alimentarsi.
Volendo si potrebberò mettere delle resine per i PO4 anche se io sono contrario, preferisco che il sistema riesca ad assobirli da solo.
Naturalemte tengo a precisare che questo è quello che farei io per le esperienza che ho avuto, percui ho espresso solo il mio punto di vista che va preso per tale. ;-)

Vutix, avevo la stessa vasca ed allevavo LPS e SPS per un periodo l'ho gestita addiritura con con 2 Koralia 4 alternate ogni 6 ore senza alcun risentimento degli animali e senza ciano, ragion percui nn vedo perchè debba cambiare le pompe. Per quella vasca secondo me il movimento è più che suffieciente.........con la stessa vasca ho avuto anche due vortech........esplosione di ciano #23 .....questo per dire che il movimento è l'ultima causa dei ciano e se sono comparsi per altri motivi puoi avere tutto il movimento che vuoi ma nn riuscirai a debellarli. #07

gasby, cmq se ci descrivi più dettagliamente la maturazione come l'hai fatta, con che valori hai iniziato a popolare la vasca, che tipi di pesci hai messo e ci riporti un pò i valori ad oggi della vasca, sicuramente tutti quanti riusciremmo a darti dei consigli più validi. ;-)

geometra 28-11-2008 13:32

andrea81ac, a me i ciano sono comparsi con valori di NO3 e PO4 non rilevabili, xcui non è detto che i ciano siano comparsi per un aumento di questi valori, poi tra l'altro una volta comparsi, a prescindere dalla causa scatenante, riescono ad alimentarsi da gli NO3 dai PO4 dai cambi d'acqua e dagli alimenti per i coralli, da qualunque cosa buttiamo in vasca e personalemnte ho notato che giovano in maniera particolare dei cambi d'acqua.

Io procederi in questa maniera, premettendo che dò per scontanto che sia stata fatta una maturazione a regola d'arte percui abbiamo a che fare con un buon sistema di base e che il problema dei valori e dei ciano è dovuto ai troppi pesci ed ad una alimentazione abbondante della vasca e si stia parlando di una vera esplosione di ciano:

nessun cambio, alimenti al 50%, riduzione del numero di pesci (anche se nn è tanto chiaro che tipo di pesci abbia)e tanta pazienza.....dopo di chè sia i ciano che gli NO3 e PO4 si riduceranno......ripeto questo se è stata fatta una maturazione a regola d'arte il sistema sicuramente riuscirà a far rientrare i valori e i ciano spariranno un pò alla volta xchè nn troveranno più alcun tipo di alimento.
Facendo cambi settimanali potrai abbassare NO3 e PO4 ma imetterai in vasca nuovi alimenti per i ciano percui nn sono convinto che li elimini con l'eiliminazione degli NO3 e PO4 xchè avranno altro di cui alimentarsi.
Volendo si potrebberò mettere delle resine per i PO4 anche se io sono contrario, preferisco che il sistema riesca ad assobirli da solo.
Naturalemte tengo a precisare che questo è quello che farei io per le esperienza che ho avuto, percui ho espresso solo il mio punto di vista che va preso per tale. ;-)

Vutix, avevo la stessa vasca ed allevavo LPS e SPS per un periodo l'ho gestita addiritura con con 2 Koralia 4 alternate ogni 6 ore senza alcun risentimento degli animali e senza ciano, ragion percui nn vedo perchè debba cambiare le pompe. Per quella vasca secondo me il movimento è più che suffieciente.........con la stessa vasca ho avuto anche due vortech........esplosione di ciano #23 .....questo per dire che il movimento è l'ultima causa dei ciano e se sono comparsi per altri motivi puoi avere tutto il movimento che vuoi ma nn riuscirai a debellarli. #07

gasby, cmq se ci descrivi più dettagliamente la maturazione come l'hai fatta, con che valori hai iniziato a popolare la vasca, che tipi di pesci hai messo e ci riporti un pò i valori ad oggi della vasca, sicuramente tutti quanti riusciremmo a darti dei consigli più validi. ;-)

andrea81ac 28-11-2008 13:53

geometra, sicuramenta i ciano vengono con valori che non vanno, e cause che si possono andare a cercare nella parte tecnica tecnica.se il suo sistema funzionasse bene i valori non si alzavano, sicuramente c'e' stata una mal gestione.
allora dobbiamo combattere i ciano mettiamo prima di tutto i parametri a posto e la tecnica poi se sono ancora li' si affronteranno ma secondo me non ci saranno!

andrea81ac 28-11-2008 13:53

geometra, sicuramenta i ciano vengono con valori che non vanno, e cause che si possono andare a cercare nella parte tecnica tecnica.se il suo sistema funzionasse bene i valori non si alzavano, sicuramente c'e' stata una mal gestione.
allora dobbiamo combattere i ciano mettiamo prima di tutto i parametri a posto e la tecnica poi se sono ancora li' si affronteranno ma secondo me non ci saranno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11526 seconds with 13 queries