![]() |
gio87, visto che la soluzione col cotone non costa niente (quel cotone č quello che abbiamo quasi tutti in casa, nel materiale di pronto soccorso ed anche comperarne un paccone in supermercato costa pochissimo), direi che una prova si possa fare.
Leggendo meglio dove ti ho detto, vedrai che le volvox, in genere, non alterano i valori dell'acqua e che i cambi non sono poi cosė utili ;-) |
gio87, visto che la soluzione col cotone non costa niente (quel cotone č quello che abbiamo quasi tutti in casa, nel materiale di pronto soccorso ed anche comperarne un paccone in supermercato costa pochissimo), direi che una prova si possa fare.
Leggendo meglio dove ti ho detto, vedrai che le volvox, in genere, non alterano i valori dell'acqua e che i cambi non sono poi cosė utili ;-) |
si si infatti me ne sono accorto quindi anche tu mi confermi che sono dovute solo alle luci vecchie?
|
si si infatti me ne sono accorto quindi anche tu mi confermi che sono dovute solo alle luci vecchie?
|
No, non posso saperlo per certo, i motivi possono essere vari (ed, a mia conoscenza, non ben noti) ed anche solo azzardando a dirti che il motivo potrebbe essere quello, sarei veramente imprudente ;-)
|
No, non posso saperlo per certo, i motivi possono essere vari (ed, a mia conoscenza, non ben noti) ed anche solo azzardando a dirti che il motivo potrebbe essere quello, sarei veramente imprudente ;-)
|
cambia i tubi dei neon!
ho avuto i tuoi stessi identici problemi, e ho fatto mille tentativi quando DOVEVO semplicemente cambiare quei dannati neon. Dopo averli sostituiti, cerca di eliminare tutte le alghe che hai sui vetri e sul fondo. Io ho dovuto togliere quasi un centimetro di ghiaia perchč era piena di filamentose e se smuovevo troppo il fondo rischiavo solo di sotterrarla di pių. Ho usato il retino per prendere i pesci e piano piano ho rimosso circa 1 cm di fondo in tutta la superficie della vasca. |
cambia i tubi dei neon!
ho avuto i tuoi stessi identici problemi, e ho fatto mille tentativi quando DOVEVO semplicemente cambiare quei dannati neon. Dopo averli sostituiti, cerca di eliminare tutte le alghe che hai sui vetri e sul fondo. Io ho dovuto togliere quasi un centimetro di ghiaia perchč era piena di filamentose e se smuovevo troppo il fondo rischiavo solo di sotterrarla di pių. Ho usato il retino per prendere i pesci e piano piano ho rimosso circa 1 cm di fondo in tutta la superficie della vasca. |
gio87, quello che sto per sriverti deriva da una esperienza diretta con le alghe in questione....ma non solo. Sicuramente l'80% delle persone/acquariofili che leggeranno ti sconsiglieranno di farlo, ma tant'č, a mio avviso č l'unico rimedio veloce poco costoso (anche in termini economici) e duraturo se adotti alcuni accorgimenti.
Ho combattutto con le volvox per almeno 4/5 mesi, mettendo in atto tutti i suggerimenti che hanno dato anche a te senza alcun risultato duraturo....e alla fine ho ceduto alla "chimica". Il prodotto miracoloso si chiama Crystal della Sera ed č un prodotto per laghetto......l'ho provato su consiglio del mio negoziante, a cui si erano rivolti altri acquariofili con lo stesso problema, ed ho eliminato definitivamente le alghe! Ma come funziona? Il prodotto non fa altro che agglomerare le alghe in sospensione che poi vengono aspirate ed intrappolate nel filtro. Dopo 2/3 gg procedi ad una pulizia del filtro, sciacquandolo e risciaquandolo fino a togliere lo sporco aspirato. Io ho proseguito a distanza di una settimana con un altro ciclo di Crystal e subito dopo (2/3 gg) ripulito nuovamente il filtro. Ad oggi (dallo scorso ottobre) le alghe non sono pių ricomparse.... Bye |
gio87, quello che sto per sriverti deriva da una esperienza diretta con le alghe in questione....ma non solo. Sicuramente l'80% delle persone/acquariofili che leggeranno ti sconsiglieranno di farlo, ma tant'č, a mio avviso č l'unico rimedio veloce poco costoso (anche in termini economici) e duraturo se adotti alcuni accorgimenti.
Ho combattutto con le volvox per almeno 4/5 mesi, mettendo in atto tutti i suggerimenti che hanno dato anche a te senza alcun risultato duraturo....e alla fine ho ceduto alla "chimica". Il prodotto miracoloso si chiama Crystal della Sera ed č un prodotto per laghetto......l'ho provato su consiglio del mio negoziante, a cui si erano rivolti altri acquariofili con lo stesso problema, ed ho eliminato definitivamente le alghe! Ma come funziona? Il prodotto non fa altro che agglomerare le alghe in sospensione che poi vengono aspirate ed intrappolate nel filtro. Dopo 2/3 gg procedi ad una pulizia del filtro, sciacquandolo e risciaquandolo fino a togliere lo sporco aspirato. Io ho proseguito a distanza di una settimana con un altro ciclo di Crystal e subito dopo (2/3 gg) ripulito nuovamente il filtro. Ad oggi (dallo scorso ottobre) le alghe non sono pių ricomparse.... Bye |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl