AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Evoluzione Mediterraneo - da Pet Company a 1000 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148620)

eyeinthesky 18-06-2009 09:11

Quote:

Originariamente inviata da sstella75
eyeinthesky, siccome ultimamente il tropicale è un pò povero di argomenti ho buttato per la prima volta un occhio al mediterraneo...si sa mai...

bravo...hai fatto bene... a volte si sottovalutano le potenzialità del med... o viene considerato alla pari delle vasche per astice dei supermercati.... invece secondo me è una valida alternativa al tropicale...soprattutto in quest'epoca di vacche magre e di smantellamenti in massa.... tranne che per i millemila watt di illuminazione... bisogna mantenere la stessa qualità nella tecnica.... investire qualche soldino nel refrigeratore (il più potente possibile).... e spendere zero euro negli ospiti.... e poi ti senti gratificato quando salvi gorgonie e altro dal fondo dei porti.... e quando vivono bene nel tuo angolino...e magari riescono a ricostruire tessuto strappato dalle reti.... raggiungi il top.... e poi è il nostro mare...

Quote:

Originariamente inviata da sstella75
il primo post che apro rimango di stucco -05
Stefano bellissima vasca complimenti davvero #25

grazie...mooolto gentile...

Quote:

Originariamente inviata da sstella75
ps vedo in firma che siamo vicini mi piacerebbe vederla quando sei disponibile

quando vuoi....se non ti scandalizzi per il disordine... :-))

kevin1988 22-06-2009 02:28

eyeinthesky la tua vasca e' a dir poco spettacolare W IL MEDITERRANEO #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

eyeinthesky 22-06-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da kevin1988
eyeinthesky la tua vasca e' a dir poco spettacolare W IL MEDITERRANEO #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Grazie per i complimenti kevin1988 ... tra un po' ci saranno aggiornamenti.... qualche roccetta nuova e qualche organismo nuovo per arricchire la biodiversità del mio acquario..

Z 27-06-2009 10:56

Guarda a me il MED piace un casino e ora che ho visto questa vasca (sbavando lo ammetto) lo adoro ancora di più.Complimenti veramente

eyeinthesky 22-07-2009 08:43

qualche piccolo aggiornamento.... ho aggiunto qualche rametto di paramuricea e una piccola triglietta....

kevin1988 22-07-2009 13:39

che spettacolo complimenti davvero.... pagherei il biglietto per vedere una vasca cosi #17 complimentissimi

elprode 22-07-2009 13:50

Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

eyeinthesky 22-07-2009 14:04

Quote:

Originariamente inviata da elprode
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

eyeinthesky 22-07-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da kevin1988
che spettacolo complimenti davvero.... pagherei il biglietto per vedere una vasca cosi #17 complimentissimi

ehhhh addiritturaaa...grazie kevin... troppo gentile.... :-)

elprode 22-07-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviata da eyeinthesky
Quote:

Originariamente inviata da elprode
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

Giusto! Non avevo considerato le "dimensioni" della tua vasca: perciò quello che mi sembrava uno strato basso di sabbia sono in realtà 15 cm (anche perché in parte sono coperti dal bordo di legno, immagino).

Anche nel riempimento della mia ero arrivato ai 20 cm circa, ma poi ho ridotto dappertutto a 15: ora sto cercando la sistemazione più opportuna per le pompe, in modo da non creare voragini.

Ciao e complimenti ancora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries