AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Tragedia.... AIUTO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148461)

Zaffiro_xx 21-11-2008 22:27

Ciao lele 32

Innanzi tutto... ti ringrazio molto per l'interessamento e per le spiegazioni molto esaustive.
Per quanto riguarda il colisa, non c'è sfregamento ed il bianco, che in foto si vede male, ha l'aspetto del cotone bagnato, come tu dicevi, ed è esteso anche alla pinna che oramai sembra atrofizzata. Quindi... credo che si possa trattare di colonnare.

Pensavo di procedere in questo modo:

Domani, cambio il 20% dell'acqua e aggiungo i carboni per togliere i residui del medicinale precedente lasciandoli agire per almeno 24 ore.
Dopodichè, tolgo i carboni e procedo con un trattamento per la colonnare (in funzione dei medicinali che riesco a reperire)

E' corretto?


babaferu, che dire? Nonostante tutto, ho apprezzato molto il tuo interessamento.... grazie anche a te! come anche a Federico.

Per quanto riguarda il mio modus operandi, sono consapevole di non aver proceduto secondo i canoni, ma so di aver cercato di controllare la situazione al meglio, di aver accellerato i tempi sotto vari aspetti, ma, sempre con attente valutazioni.
Purtroppo non ho preveduto il prevedibile, cardinali malati.
E sai? mi spiace molto per i pesci morti, ma sono certo che questa esperienza mi servirà di lezione e mi porterà ad agire con molta più cautela d'ora in poi.

Zaffiro_xx 21-11-2008 22:27

Ciao lele 32

Innanzi tutto... ti ringrazio molto per l'interessamento e per le spiegazioni molto esaustive.
Per quanto riguarda il colisa, non c'è sfregamento ed il bianco, che in foto si vede male, ha l'aspetto del cotone bagnato, come tu dicevi, ed è esteso anche alla pinna che oramai sembra atrofizzata. Quindi... credo che si possa trattare di colonnare.

Pensavo di procedere in questo modo:

Domani, cambio il 20% dell'acqua e aggiungo i carboni per togliere i residui del medicinale precedente lasciandoli agire per almeno 24 ore.
Dopodichè, tolgo i carboni e procedo con un trattamento per la colonnare (in funzione dei medicinali che riesco a reperire)

E' corretto?


babaferu, che dire? Nonostante tutto, ho apprezzato molto il tuo interessamento.... grazie anche a te! come anche a Federico.

Per quanto riguarda il mio modus operandi, sono consapevole di non aver proceduto secondo i canoni, ma so di aver cercato di controllare la situazione al meglio, di aver accellerato i tempi sotto vari aspetti, ma, sempre con attente valutazioni.
Purtroppo non ho preveduto il prevedibile, cardinali malati.
E sai? mi spiace molto per i pesci morti, ma sono certo che questa esperienza mi servirà di lezione e mi porterà ad agire con molta più cautela d'ora in poi.

lele40 21-11-2008 23:30

Quote:

E' corretto?
;-)

lele40 21-11-2008 23:30

Quote:

E' corretto?
;-)

babaferu 22-11-2008 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx

babaferu, che dire? Nonostante tutto, ho apprezzato molto il tuo interessamento.... grazie anche a te! come anche a Federico.
E sai? mi spiace molto per i pesci morti, ma sono certo che questa esperienza mi servirà di lezione e mi porterà ad agire con molta più cautela d'ora in poi.

...si sono certa anche io! quasi tutti abbiamo fatto i nostri morti, con la prima esperienza.....
ti lascio nelle mani di lele che sicuramente ti può aiutare meglio.
ciao, ba

babaferu 22-11-2008 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx

babaferu, che dire? Nonostante tutto, ho apprezzato molto il tuo interessamento.... grazie anche a te! come anche a Federico.
E sai? mi spiace molto per i pesci morti, ma sono certo che questa esperienza mi servirà di lezione e mi porterà ad agire con molta più cautela d'ora in poi.

...si sono certa anche io! quasi tutti abbiamo fatto i nostri morti, con la prima esperienza.....
ti lascio nelle mani di lele che sicuramente ti può aiutare meglio.
ciao, ba

ispanico x° 23-11-2008 01:17

Se ti può essere utile io so che mio padre metteva del blu di metilene nell'acquario che amazzava i germi e disinfettava,
di + non so mi spiace :-( :-( :-(

ispanico x° 23-11-2008 01:17

Se ti può essere utile io so che mio padre metteva del blu di metilene nell'acquario che amazzava i germi e disinfettava,
di + non so mi spiace :-( :-( :-(

betoken 23-11-2008 06:36

E ma come al solito qusta sezione è intasata e questo va a discapito diquelli che di questa seziione ne hanno bisogno veramente. (come me,eh!)
Ma se allevi neon e cardinali assieme fatti una domanda e datti una risposta.
Esiste la sezione: "Il mio primo acquario".
La gente che ha veramente bisogno di consigli non può, con tutto il rispetto, dare retta a te.
Mod (vi ammiro tanto) non è possibile creare un filtro?

betoken 23-11-2008 06:36

E ma come al solito qusta sezione è intasata e questo va a discapito diquelli che di questa seziione ne hanno bisogno veramente. (come me,eh!)
Ma se allevi neon e cardinali assieme fatti una domanda e datti una risposta.
Esiste la sezione: "Il mio primo acquario".
La gente che ha veramente bisogno di consigli non può, con tutto il rispetto, dare retta a te.
Mod (vi ammiro tanto) non è possibile creare un filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15581 seconds with 13 queries