![]() |
Dici di spostarlo a destra???
E nel centro cosa metto??? A destra volevo coprire con l'echinodorus ozelot red.. Per la tenellus mi sa che sono arrivato tardi -04 |
non mi hai risposto sulle bleheri...quante sono e come le hai spaziate?
|
A destra sono 3 distanti 15 cm tra loro (ma una e' ridotta male e la vorrei togliere)
Una e' dietro al tronco (si vede male) |
ForzaViola, la vasca ha un potenziale enorme....
stare qui a consigliarti questo o quello vorrebbe dire solo confonderti le idee... se non lo hai fatto girati un po il forum e guardati le varie vasche "del sudamerica"... decidi insomma in che modo vuoi riempirla a seconda della specie...ossia se metti specie tipo gli apistogramma allora legni sparsi RANDOM per tutta la vasca e piante messe il piu disordinatamente possibile... se invece metti discus o scalari allora devi lasciare anche spazio per il nuoto...ossia crei una zona bella piena di legni e piante e un altra zona libera magari con legni o piante basse... |
quindi in tutto ne hai 4.....su una vasca da 120x50cm, giusto? #24
tirale fuori dal fondo.....togli le foglie messe peggio e spunta le radici... poi le ripianti distanzianole: di 8/10cm dai vetri di 20cm l'una dall'altra......non meno.....dai retta a me...io le avevo messe a 12/13cm e dopo un mese mi è toccato spostarle.....un lavoraccio... #07 se fai come ti ho suggerito io avrai uno spazio di 20x20 per ogni bleheri....per 4 piante arrivi a 80cm del vetro di fondo..... se decidi di eliminare la bleheri messa peggio puoi sostituirla con la ozelot red, ma NON mischiarle...la ozelot mettila vicino all'Hydro......perchè cresce un po' più bassa della bleheri, ma si allarga di più gli ultimi 40cm saranno occupati da quel bellissimo "legno" e dall'hydrocotyle. che si prenderà TUTTO l'angolo a DX, puoi starne certo.... #18 |
dimenticavo:
da quali lati vedi è visibile la vasca? #24 |
Perfetto!!!
La vasca e' visibile su tre lati ma dal lato destro la visuale e' scomoda, quindi diciamo parte sinistra e centrale! Oggia cambio l'acqua e rivedo un po' il layout. Mi hai convinto con il legno a destra. Ma come lo riempio poi il resto? Che ne dici di un bel tronco verticale o di un monolite?? magari che esca dall'acqua? Io ero piu' per ciclidi tranquilli evitando discus e scalari (anche se la colorazione selvatica mi piace tanto), quindi vorrei andare sugli apistogramma (laetacara e company non mi dicono niente). Sparate consigli che oggi stravolgo tutto!! ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
|
quoto gab82 in tutto...
circa i ciclidi nani prendi in considerazione i Microgeophagus altispinosa... nelle vasche in negozio non ti dicono niente...ma in vasca #17 #17 #17 e parlo per esperienza...inoltre diventano un po piu grossi dei normali ciclidi nani come pesci ci vedrei bene anche nannostomus o cardinali o petitella o hypersobrycon |
Quote:
- io voto per cardinali o petitelle....ma solo UN branco di 12/15 esemplari - aggiungeri UN SOLO branco di cory...quelli che vuoi....io se dovessi iniziare da capo sceglierei i julii....(quasi uguali ai miei sterbai, ma più piccoli)....e nella tua vasca ne puoi mettere 8 senza problemi - a me i vari pleco e ancy non piacciono..... #07 ...ho un gruppetto di 8 otocinclus |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl