![]() |
Secondo me tutti sti cambi di vasca finisco per stressare e quindi indebolire di più il pesce.
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po', esattamente come si fa' a casa quando si nota che un pesce sta troppo sul fondo, o boccheggia in modo anomalo verso la superficie dell'acqua. Ictio, funghi, corrosione delle pinne, muffe bianche, occhi con una patina sono facilmente riconoscibili, basta far attenzione. A volte va' anche a fortuna, ma quando trovi un negozio di acquariofilia, ci vai spesso, vedi come trattano i pesci, parli con chi ci lavora e inizi a capire che idee pian piano riesci anche a valutare se ti puoi fidare o meno. La quarantena sicuramente è importante, ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio. |
Secondo me tutti sti cambi di vasca finisco per stressare e quindi indebolire di più il pesce.
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po', esattamente come si fa' a casa quando si nota che un pesce sta troppo sul fondo, o boccheggia in modo anomalo verso la superficie dell'acqua. Ictio, funghi, corrosione delle pinne, muffe bianche, occhi con una patina sono facilmente riconoscibili, basta far attenzione. A volte va' anche a fortuna, ma quando trovi un negozio di acquariofilia, ci vai spesso, vedi come trattano i pesci, parli con chi ci lavora e inizi a capire che idee pian piano riesci anche a valutare se ti puoi fidare o meno. La quarantena sicuramente è importante, ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio. |
Quote:
Quote:
d'accordo che i vari spostamenti potrebbero causare stress, però rischiare di mandare a quel paese una vasca e magari anni di lavoro per dei pesci che si ammalano, non mi va proprio... ;-) |
Quote:
Quote:
d'accordo che i vari spostamenti potrebbero causare stress, però rischiare di mandare a quel paese una vasca e magari anni di lavoro per dei pesci che si ammalano, non mi va proprio... ;-) |
La quarantena non è la soluzione di tutti i mali e, certamente, è un ulteriore stres per i pesci.
E' ovvio che i pesci si ammalano comunque e per svariati motivi. Quello che però vorrei evitare è di contribuire a questa cosa inserendo pesci già malati. Come ho già detto, di 3 negozi che ci sono in zona... non ho ancora deciso quale sia il... meno peggio. Ophelia Nei negozzi, i pesci vanno e vengono... poco importa che tu li osservi per giornate... puoi osservarli anche per mesi se vuoi... basta che il giorno prima che tu vai a prenderli, il negoziante non abbia inseritio in vasca un pesce malato che ti abbia contagiato anche gli altri. |
La quarantena non è la soluzione di tutti i mali e, certamente, è un ulteriore stres per i pesci.
E' ovvio che i pesci si ammalano comunque e per svariati motivi. Quello che però vorrei evitare è di contribuire a questa cosa inserendo pesci già malati. Come ho già detto, di 3 negozi che ci sono in zona... non ho ancora deciso quale sia il... meno peggio. Ophelia Nei negozzi, i pesci vanno e vengono... poco importa che tu li osservi per giornate... puoi osservarli anche per mesi se vuoi... basta che il giorno prima che tu vai a prenderli, il negoziante non abbia inseritio in vasca un pesce malato che ti abbia contagiato anche gli altri. |
dico la mia
se un pesce è malato , non sempre si puo capirlo al momento dell acquisto io ho introdotto in vasca dei cardinali che hanno tenuto nascosto l ictio finche non sono stati stressati(dall inserimento degli australoheros) e magari da qualche sbalzo termico lostesso vale per le varie affezioni intestinali eo micosi, possono stare latenti per tempo prima di manifestarsi ovviamente nemmeno la terapia di quarantena toglie al 100% la possibilita' che si manifesti una qualsiasi malattia , ma limita il problema in maniera radicale p.s. un pesce sano non si fa problemi per due traslochi in 7 giorni ;-) |
dico la mia
se un pesce è malato , non sempre si puo capirlo al momento dell acquisto io ho introdotto in vasca dei cardinali che hanno tenuto nascosto l ictio finche non sono stati stressati(dall inserimento degli australoheros) e magari da qualche sbalzo termico lostesso vale per le varie affezioni intestinali eo micosi, possono stare latenti per tempo prima di manifestarsi ovviamente nemmeno la terapia di quarantena toglie al 100% la possibilita' che si manifesti una qualsiasi malattia , ma limita il problema in maniera radicale p.s. un pesce sano non si fa problemi per due traslochi in 7 giorni ;-) |
A parte il fatto che di negozianti che inseriscono nelle vasche pesci malati ne ho mai (per fortuna) trovati, anche perchè le batterie di vasche dei negozi sono tutte collegate e basta un pesce malato per mandare a quel paese tutte le vasche e quindi tutti i pesci e questo sarebbe davvero controproducente.
L'ictio, nella mia ignoranza, o c'è o non c'è, e cmq a parte tutto bisogna anche considerare il fatto che a volte siamo noi stessi la causa di certe malattie, perchè cmq in inverno fa' freddo e basta il viaggio negozio-casa per creare uno sbalzo termico. Altra cosa 7 giorni non sono una quarantena... 40 giorni sono una quarantena, 7 giorni sono "una settimana isolati" Poi è ovvio che ci sono negozianti e negozianti e il rischio di comprare pesci ammalati c'è, ma quello credo che sia una di quelle cose che se deve succedere succede e basta; magari uno fa la quarantena e al 42° giorno quando il pericolo sembra scampato il pesce muore. Con questo non voglio sminuire l'utilità della quarantena, sia chiaro, dico solo che io, per una serie di motivi, penso che in determinate circostanze se ne possa fare a meno. ^__* |
A parte il fatto che di negozianti che inseriscono nelle vasche pesci malati ne ho mai (per fortuna) trovati, anche perchè le batterie di vasche dei negozi sono tutte collegate e basta un pesce malato per mandare a quel paese tutte le vasche e quindi tutti i pesci e questo sarebbe davvero controproducente.
L'ictio, nella mia ignoranza, o c'è o non c'è, e cmq a parte tutto bisogna anche considerare il fatto che a volte siamo noi stessi la causa di certe malattie, perchè cmq in inverno fa' freddo e basta il viaggio negozio-casa per creare uno sbalzo termico. Altra cosa 7 giorni non sono una quarantena... 40 giorni sono una quarantena, 7 giorni sono "una settimana isolati" Poi è ovvio che ci sono negozianti e negozianti e il rischio di comprare pesci ammalati c'è, ma quello credo che sia una di quelle cose che se deve succedere succede e basta; magari uno fa la quarantena e al 42° giorno quando il pericolo sembra scampato il pesce muore. Con questo non voglio sminuire l'utilità della quarantena, sia chiaro, dico solo che io, per una serie di motivi, penso che in determinate circostanze se ne possa fare a meno. ^__* |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl