AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cominciamo da 300 ....vuoto!foto pg.7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147395)

Paolo Piccinelli 14-11-2008 17:59

Quote:

e un bel legno lungo tre quarti della vasca messo in diagonale
Meglio più legni piccoli a formare una composizione che uno solo grosso... uno solo grosso se lo devi spostare ti devasta la vasca.

Inoltre occhio a lasciare spazio fra le echino... crescono MOLTO :-))

Paolo Piccinelli 14-11-2008 17:59

Quote:

e un bel legno lungo tre quarti della vasca messo in diagonale
Meglio più legni piccoli a formare una composizione che uno solo grosso... uno solo grosso se lo devi spostare ti devasta la vasca.

Inoltre occhio a lasciare spazio fra le echino... crescono MOLTO :-))

milly 14-11-2008 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Meglio più legni piccoli a formare una composizione che uno solo grosso... uno solo grosso se lo devi spostare ti devasta la vasca.

anch'io sono arrivata a questa conclusione. Nel primo allestimento del cayman avevo messo una sola radice piuttosto grande, poi nel giro di due anni e mezzo ho fatto diversi cambiamenti e ho iniziato a preferire diverse radici piccole proprio per questo motivo, oltre al fatto che una radice può essere colpita dalle alghe e quindi c'è la necessità di tirarla fuori per darle una bella strigliata o farla bollire :-)

milly 14-11-2008 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Meglio più legni piccoli a formare una composizione che uno solo grosso... uno solo grosso se lo devi spostare ti devasta la vasca.

anch'io sono arrivata a questa conclusione. Nel primo allestimento del cayman avevo messo una sola radice piuttosto grande, poi nel giro di due anni e mezzo ho fatto diversi cambiamenti e ho iniziato a preferire diverse radici piccole proprio per questo motivo, oltre al fatto che una radice può essere colpita dalle alghe e quindi c'è la necessità di tirarla fuori per darle una bella strigliata o farla bollire :-)

andrea 66 15-11-2008 02:01

Ecco qua è arrivato fresco fresco http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1034_164.jpg

andrea 66 15-11-2008 02:01

Ecco qua è arrivato fresco fresco

andrea 66 15-11-2008 02:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

e un bel legno lungo tre quarti della vasca messo in diagonale
Meglio più legni piccoli a formare una composizione che uno solo grosso... uno solo grosso se lo devi spostare ti devasta la vasca.

Inoltre occhio a lasciare spazio fra le echino... crescono MOLTO :-))

secondo te il numero di piante che ho indicato è sufficente considerando la crescita delle echino?
Ho dei dubbi sulla cabomba con cosa potrei sostituirla?

andrea 66 15-11-2008 02:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

e un bel legno lungo tre quarti della vasca messo in diagonale
Meglio più legni piccoli a formare una composizione che uno solo grosso... uno solo grosso se lo devi spostare ti devasta la vasca.

Inoltre occhio a lasciare spazio fra le echino... crescono MOLTO :-))

secondo te il numero di piante che ho indicato è sufficente considerando la crescita delle echino?
Ho dei dubbi sulla cabomba con cosa potrei sostituirla?

freccia72 15-11-2008 02:09

andrea 66, bellissima!!! #22 #22 #25

freccia72 15-11-2008 02:09

andrea 66, bellissima!!! #22 #22 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09373 seconds with 13 queries