AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   presentazione e aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147149)

Patrick Egger 26-11-2008 15:10

scusate ma ho visto solo ora il topic.
Tenere bene o male degli animali è un discorso da protezione animali,il cites è un regolamento di vendita/commerciabilità di specie minacciate,allora due paie di scarpe diverse!!
Cmq sia,i cichla,qualunque specie sia,non si devono tenere in vasche più piccole di 3.000l !!Si parla di adulti ovviamente!Per farli crescere va bene anche una vasca più piccola,però sono predatori,anzi superpredatori che mangiano tantissimo,sporcano parecchio e sono delicati contro nitrati,per non parlare di nitriti.
Alcuni individui sono abbastanza "scizzinosi",manngiano solo vivo,mentre altri tranquillamente pesci surgelati.Niente granulari,sticks o roba varia!
Al momento tengo dei Cichla orinocensis insieme a degli Astronotus e Siluridi vari e ti posso dire che quando butto un pesce i cichla se lo prendono cosi veloce che gli Astronotus non hanno neanche capito che ho buttato qualcosa!!
In più sono pesci che si spaventano molto facilmente.Hanno bisogno di ripari e luce non troppo forte.
Del resto pesci stupendi,tra i miei preferiti,però hanno bisogno di vasce grosse,grosse,grosse

Patrick Egger 26-11-2008 15:10

scusate ma ho visto solo ora il topic.
Tenere bene o male degli animali è un discorso da protezione animali,il cites è un regolamento di vendita/commerciabilità di specie minacciate,allora due paie di scarpe diverse!!
Cmq sia,i cichla,qualunque specie sia,non si devono tenere in vasche più piccole di 3.000l !!Si parla di adulti ovviamente!Per farli crescere va bene anche una vasca più piccola,però sono predatori,anzi superpredatori che mangiano tantissimo,sporcano parecchio e sono delicati contro nitrati,per non parlare di nitriti.
Alcuni individui sono abbastanza "scizzinosi",manngiano solo vivo,mentre altri tranquillamente pesci surgelati.Niente granulari,sticks o roba varia!
Al momento tengo dei Cichla orinocensis insieme a degli Astronotus e Siluridi vari e ti posso dire che quando butto un pesce i cichla se lo prendono cosi veloce che gli Astronotus non hanno neanche capito che ho buttato qualcosa!!
In più sono pesci che si spaventano molto facilmente.Hanno bisogno di ripari e luce non troppo forte.
Del resto pesci stupendi,tra i miei preferiti,però hanno bisogno di vasce grosse,grosse,grosse

bubo 26-11-2008 16:35

vedo con molto piacere che ci sono persone che si sprecano a spiegare bene le cose, per questo vorei porti altre due domande.
- il cichla vive in sud america e il micropterus salmoides negli usa, mi puoi dire quali sono le differenze dei valori H2O di questi pesci?
- dando un'occhio al cichla orinocensis ho visto che non differisce molto da c. ocellari, quali sono le condizioni per detenerlo?


grazie mille

bubo 26-11-2008 16:35

vedo con molto piacere che ci sono persone che si sprecano a spiegare bene le cose, per questo vorei porti altre due domande.
- il cichla vive in sud america e il micropterus salmoides negli usa, mi puoi dire quali sono le differenze dei valori H2O di questi pesci?
- dando un'occhio al cichla orinocensis ho visto che non differisce molto da c. ocellari, quali sono le condizioni per detenerlo?


grazie mille

Patrick Egger 27-11-2008 13:52

il micropterus non l'ho mai tenuto e non saprei dirti,per i cichla in generale posso confermarti che non sono per niente difficili.Hanno "solo" bisogno di tantissimo spazio,ancora più da mangiare e hanno bisogno di acqua pulita,cioè con valori di nitrati più bassi possibili.Ph,gh ecc. non sono tanto importanti,acqua media dura va più che bene.Però sono abbastanza delicati contro farmaci.Temperature medioalte/alte come per altri ciclidi sudamericani di acque temperate(27#30)Anche importante è una buona ossigenazione,(temp. alta!!)

Patrick Egger 27-11-2008 13:52

il micropterus non l'ho mai tenuto e non saprei dirti,per i cichla in generale posso confermarti che non sono per niente difficili.Hanno "solo" bisogno di tantissimo spazio,ancora più da mangiare e hanno bisogno di acqua pulita,cioè con valori di nitrati più bassi possibili.Ph,gh ecc. non sono tanto importanti,acqua media dura va più che bene.Però sono abbastanza delicati contro farmaci.Temperature medioalte/alte come per altri ciclidi sudamericani di acque temperate(27#30)Anche importante è una buona ossigenazione,(temp. alta!!)

Metalstorm 27-11-2008 15:23

bubo, il micropterus salmoides, meglio conosciuto come black bass, non è un ciclide ma un centranchide
Comunque non penso ci siano grossi problemi di allevamento, a parte lo spazio (dato che diventa bello grosso, guarda qui http://www.gajaflies.it/bass2.jpg):
potresti tenerlo benissimo senza riscaldatore e con acqua di rubinetto, dato che vive anche nelle nostre acque. La vasca andrebbe arredata con piante (tra cui anche galleggianti) e molti legni, magari affioranti, tra i quali nascondersi e cacciare. occhio che è aggressivo e territoriale, soprattutto quando è in riproduzione e a guardia dei piccoli!

Quote:

acqua media dura va più che bene
Patrick Egger, ma un pesce amazzonico non vuole acqua tenera e non dura (se non addirittura tendente al leggermente acido)? #24 #24 #24

Metalstorm 27-11-2008 15:23

bubo, il micropterus salmoides, meglio conosciuto come black bass, non è un ciclide ma un centranchide
Comunque non penso ci siano grossi problemi di allevamento, a parte lo spazio (dato che diventa bello grosso, guarda qui http://www.gajaflies.it/bass2.jpg):
potresti tenerlo benissimo senza riscaldatore e con acqua di rubinetto, dato che vive anche nelle nostre acque. La vasca andrebbe arredata con piante (tra cui anche galleggianti) e molti legni, magari affioranti, tra i quali nascondersi e cacciare. occhio che è aggressivo e territoriale, soprattutto quando è in riproduzione e a guardia dei piccoli!

Quote:

acqua media dura va più che bene
Patrick Egger, ma un pesce amazzonico non vuole acqua tenera e non dura (se non addirittura tendente al leggermente acido)? #24 #24 #24

bubo 27-11-2008 18:46

metalstorm- ho già tenuto il micropterus e mi ha dato molte soddisfazioni specialmente quando mi aspirava i cavedani dalle mani, so che diventa molto grosso ma dato che vive da noi alla dimensione di 47cm l'ho liberato e ora è 63cm per un peso di 2,4kg.
le migliori piante sono le ninfee di chiusi data la facilità con cui si possono procurare. anche se non è un ciclide le somiglianze di caccia con il cichla sono praticamente uguali.

Patrick Egger, ma un pesce amazzonico non vuole acqua tenera e non dura (se non addirittura tendente al leggermente acido)?

Durezza 5° / 30° dGh PH 6,5 / 7
questi sono i valori che richiede l'osteogossum

bubo 27-11-2008 18:46

metalstorm- ho già tenuto il micropterus e mi ha dato molte soddisfazioni specialmente quando mi aspirava i cavedani dalle mani, so che diventa molto grosso ma dato che vive da noi alla dimensione di 47cm l'ho liberato e ora è 63cm per un peso di 2,4kg.
le migliori piante sono le ninfee di chiusi data la facilità con cui si possono procurare. anche se non è un ciclide le somiglianze di caccia con il cichla sono praticamente uguali.

Patrick Egger, ma un pesce amazzonico non vuole acqua tenera e non dura (se non addirittura tendente al leggermente acido)?

Durezza 5° / 30° dGh PH 6,5 / 7
questi sono i valori che richiede l'osteogossum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08018 seconds with 13 queries