AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ho deciso di iniziare.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145815)

Padrino 06-11-2008 17:36

Grazie mille per il chiarimento Lele, seguirò sicuramente il tuo consiglio, e il ragionamento "se ci sono perchè non usarle", in fondo prevenire è meglio che curare!!!
Dunque resine e carboni hanno funzioni ben distinte, dovrò quindi inserire entrambe nella sump/skimmer? Almeno durante il periodo di maturazione...

Thanks

Padrino 06-11-2008 17:36

Grazie mille per il chiarimento Lele, seguirò sicuramente il tuo consiglio, e il ragionamento "se ci sono perchè non usarle", in fondo prevenire è meglio che curare!!!
Dunque resine e carboni hanno funzioni ben distinte, dovrò quindi inserire entrambe nella sump/skimmer? Almeno durante il periodo di maturazione...

Thanks

SqualoBruto 06-11-2008 20:09

leletosi, mi ricorda un altro topic, resine si resine no :-)) ,e a te? ;-)

SqualoBruto 06-11-2008 20:09

leletosi, mi ricorda un altro topic, resine si resine no :-)) ,e a te? ;-)

SJoplin 07-11-2008 09:50

lele, non entro nel merito se usare le resine come rimedio o come metodo, perchè è una cosa trita e ritrita che alla fine non ha una risposta esatta. quello che hai scritto, però, porta necessariamente a una conclusione unica che secondo me è sbagliata.

sono andato a rispolverare l'abc di cui riporto la parte alla quale penso tu faccia riferimento:

"I fosfati dovrebbero essere a valori molto bassi se lo schiumatoio è stato utilizzato fin da subito e le rocce vive non erano troppo sporche. Potrebbe succedere però che misuriate livelli piuttosto alti di fosfati, superiori a 0,1 mg/L; in questo caso possiamo verificare la qualità della nostra acqua d'osmosi o il perfetto funzionamento dello schiumatoio. Se tutto è a posto possiamo eventualmente introdurre una resina antifosfati per limitare al massimo il valore ed evitare che durante questa fase di maturazione ci sia una vera e propria esplosione di alghe"

da come la intendo io, il Rovero non suggerisce di mettere le resine da subito, e ricordiamo pure che in questo passo fa riferimento alla seconda settimana di maturazione di una vasca con fondo sabbioso. seconda settimana in cui ci sono già le luci accese, quindi in una condizione diversa da quello che si consiglia di solito.

anche il discorso di chi ha vasche da urlo e usa le resine secondo me regge il giusto. in poche parole non credo sia necessario avere delle conoscenze specifiche in chimica e in biologia per avere dei risultati. le ritengo invece necessarie per formulare dei pareri del tipo: "se esistono perchè non usarle?".

queste son puntualizzazioni, ma quello su cui non sono veramente d'accordo è quel monito sulle alghe che hai messo a fine discorso. se potessimo ricondurre la causa di esplosioni algale ai soli fosfati inorganici, penso che tutti useremmo le resine. sappiamo entrambi che la faccenda è ben più complessa, e lo spauracchio di avere la vasca piena di alghe per dei mesi, provoca in chi inizia, quel brivido lungo la schiena che gli fa cercare la strada più comoda.

e così è stato, visto l'autore del topic ha scartato di netto l'ipotesi (assai concreta, secondo me) che con rocce spurgate e skimmer performante non ce ne sia proprio bisogno, senza preoccuparsi neppure di chiedere quali siano gli effetti collaterali delle resine. mi verrebbe da consigliargli di farsi un giro nelle sezioni dei fratelli maggiori e aprire un topic sull'argomento, se non altro per farsi un'idea basata non solo su due pareri.

il discorso che hai fatto sullo skimmer, invece, non l'ho capito proprio. a qualsiasi conclusione o spunto di riflessione voglia portare, è un accessorio indispensabile nella gestione di un berlinese, indipendentemente dagli effetti collaterali che può avere sulla maturazione o la gestione della vasca stessa.

SJoplin 07-11-2008 09:50

lele, non entro nel merito se usare le resine come rimedio o come metodo, perchè è una cosa trita e ritrita che alla fine non ha una risposta esatta. quello che hai scritto, però, porta necessariamente a una conclusione unica che secondo me è sbagliata.

sono andato a rispolverare l'abc di cui riporto la parte alla quale penso tu faccia riferimento:

"I fosfati dovrebbero essere a valori molto bassi se lo schiumatoio è stato utilizzato fin da subito e le rocce vive non erano troppo sporche. Potrebbe succedere però che misuriate livelli piuttosto alti di fosfati, superiori a 0,1 mg/L; in questo caso possiamo verificare la qualità della nostra acqua d'osmosi o il perfetto funzionamento dello schiumatoio. Se tutto è a posto possiamo eventualmente introdurre una resina antifosfati per limitare al massimo il valore ed evitare che durante questa fase di maturazione ci sia una vera e propria esplosione di alghe"

da come la intendo io, il Rovero non suggerisce di mettere le resine da subito, e ricordiamo pure che in questo passo fa riferimento alla seconda settimana di maturazione di una vasca con fondo sabbioso. seconda settimana in cui ci sono già le luci accese, quindi in una condizione diversa da quello che si consiglia di solito.

anche il discorso di chi ha vasche da urlo e usa le resine secondo me regge il giusto. in poche parole non credo sia necessario avere delle conoscenze specifiche in chimica e in biologia per avere dei risultati. le ritengo invece necessarie per formulare dei pareri del tipo: "se esistono perchè non usarle?".

queste son puntualizzazioni, ma quello su cui non sono veramente d'accordo è quel monito sulle alghe che hai messo a fine discorso. se potessimo ricondurre la causa di esplosioni algale ai soli fosfati inorganici, penso che tutti useremmo le resine. sappiamo entrambi che la faccenda è ben più complessa, e lo spauracchio di avere la vasca piena di alghe per dei mesi, provoca in chi inizia, quel brivido lungo la schiena che gli fa cercare la strada più comoda.

e così è stato, visto l'autore del topic ha scartato di netto l'ipotesi (assai concreta, secondo me) che con rocce spurgate e skimmer performante non ce ne sia proprio bisogno, senza preoccuparsi neppure di chiedere quali siano gli effetti collaterali delle resine. mi verrebbe da consigliargli di farsi un giro nelle sezioni dei fratelli maggiori e aprire un topic sull'argomento, se non altro per farsi un'idea basata non solo su due pareri.

il discorso che hai fatto sullo skimmer, invece, non l'ho capito proprio. a qualsiasi conclusione o spunto di riflessione voglia portare, è un accessorio indispensabile nella gestione di un berlinese, indipendentemente dagli effetti collaterali che può avere sulla maturazione o la gestione della vasca stessa.

Padrino 07-11-2008 10:36

A questo punto mi chiedo quali siano gli effetti collaterali delle resine antifosfati??
Nella mia ignoranza pensavo non ce ne fossero.....cosa intendete per sezione dei fratelli maggiori??
Io l'unica cosa che voglio è informarmi il più possibile prima di iniziare ad allestire la vasca, in modo tale da non commettere errori e compromettere tutto il lavoro...voglio capire bene come si gestisce, che funzioni hanno tutti i componenti di cui necessita una vasca per il suo corretto funzionamento....
Voglio partire con qualche di facile gestione, dato che è la mia prima esprienza....
In partenza nella sump devo avere:
Schiumatoio in funzione
Pompe
Osmoregolatore

Il mio dubbio e sui materiali filtranti, carboni ecc...cosa dovrei usare???
Manca qualcos'altro???

Grazie ancora..

Padrino 07-11-2008 10:36

A questo punto mi chiedo quali siano gli effetti collaterali delle resine antifosfati??
Nella mia ignoranza pensavo non ce ne fossero.....cosa intendete per sezione dei fratelli maggiori??
Io l'unica cosa che voglio è informarmi il più possibile prima di iniziare ad allestire la vasca, in modo tale da non commettere errori e compromettere tutto il lavoro...voglio capire bene come si gestisce, che funzioni hanno tutti i componenti di cui necessita una vasca per il suo corretto funzionamento....
Voglio partire con qualche di facile gestione, dato che è la mia prima esprienza....
In partenza nella sump devo avere:
Schiumatoio in funzione
Pompe
Osmoregolatore

Il mio dubbio e sui materiali filtranti, carboni ecc...cosa dovrei usare???
Manca qualcos'altro???

Grazie ancora..

SJoplin 07-11-2008 12:22

Padrino, se le resine non avessero controindicazioni non staremmo certo qui a discuterne.
il problema, come ho detto sopra, è che ancora non si è capito quale sia il rapporto rischi/benefici, e alla fine è diventata una questione di gusto.
di certo c'è che trattengono alcune sostanze utili alla vasca (i carbonati, per fare un esempio. lascia stare che li reintegri, perchè anche quell'operazione porta delle conseguenze)
di semi/certo c'è che un uso continuo delle resine (e non è quello che ti sta consigliando lele, faccio per fare un quadro quasi completo) crea una specie di dipendenza del sistema dal prodotto. in poche parole quando le togli può succedere che ti si alzino i fosfati, perchè il sistema si è "abituato"
è molto discusso il fatto che alla lunga possano rilasciare metalli in vasca, in particolar modo quelle a base alluminio. ma anche qui una risposta certa non c'è.
è altrettanto discusso e incerto che nel lungo termine portino altri genere di complicazioni, il problema è che non abbiamo gli strumenti per misurare e/o prevenire questo genere di problemi.
come vedi sono più le incertezze che altro, ma nel dubbio, se posso ne faccio a meno.
ti ho consigliato di postare anche in sezioni tipo "il mio primo marino", o "chimica" per quesiti più specifici. questo anche in funzione del tipo di vasca che hai, che non è il tipico nanoreef da 30 litri, ma qualcosa di più simile a un normale reef di barriera, se non per lo scarso litraggio.
tutto ciò senza lo scopo di sostenere il mio modo di vedere le cose, perchè avrai modo di constatare che il problema resine ha tanti favorevoli quanti contrari, ma solo per avere più pareri e tirare le conclusioni che giustamente saranno solo tue.

SJoplin 07-11-2008 12:22

Padrino, se le resine non avessero controindicazioni non staremmo certo qui a discuterne.
il problema, come ho detto sopra, è che ancora non si è capito quale sia il rapporto rischi/benefici, e alla fine è diventata una questione di gusto.
di certo c'è che trattengono alcune sostanze utili alla vasca (i carbonati, per fare un esempio. lascia stare che li reintegri, perchè anche quell'operazione porta delle conseguenze)
di semi/certo c'è che un uso continuo delle resine (e non è quello che ti sta consigliando lele, faccio per fare un quadro quasi completo) crea una specie di dipendenza del sistema dal prodotto. in poche parole quando le togli può succedere che ti si alzino i fosfati, perchè il sistema si è "abituato"
è molto discusso il fatto che alla lunga possano rilasciare metalli in vasca, in particolar modo quelle a base alluminio. ma anche qui una risposta certa non c'è.
è altrettanto discusso e incerto che nel lungo termine portino altri genere di complicazioni, il problema è che non abbiamo gli strumenti per misurare e/o prevenire questo genere di problemi.
come vedi sono più le incertezze che altro, ma nel dubbio, se posso ne faccio a meno.
ti ho consigliato di postare anche in sezioni tipo "il mio primo marino", o "chimica" per quesiti più specifici. questo anche in funzione del tipo di vasca che hai, che non è il tipico nanoreef da 30 litri, ma qualcosa di più simile a un normale reef di barriera, se non per lo scarso litraggio.
tutto ciò senza lo scopo di sostenere il mio modo di vedere le cose, perchè avrai modo di constatare che il problema resine ha tanti favorevoli quanti contrari, ma solo per avere più pareri e tirare le conclusioni che giustamente saranno solo tue.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07864 seconds with 13 queries