![]() |
Non è un problema ho già preso tutto quello chè c'è nel catalogo Dennerle, compreso PflanzenGold e altri prodotti strampalati ;-) .
Il tutto dovrebbe arrivarmi a giorni ma vedo che in vasca, ancora in maturazione, ho un esplosione delle piante ed alcune ho già iniziato a potarle e rimpiantare le talee. Che sintomi hai notato per le carenze di potassio e ferro? PflanzenGold può essere inserito contemporaneamente agli altri prodotti? i pesci non tentano di mangiarsi le pastiglie? Sei molto gentile, la tua esperienza di certo mi aiuterà molto. |
Non è un problema ho già preso tutto quello chè c'è nel catalogo Dennerle, compreso PflanzenGold e altri prodotti strampalati ;-) .
Il tutto dovrebbe arrivarmi a giorni ma vedo che in vasca, ancora in maturazione, ho un esplosione delle piante ed alcune ho già iniziato a potarle e rimpiantare le talee. Che sintomi hai notato per le carenze di potassio e ferro? PflanzenGold può essere inserito contemporaneamente agli altri prodotti? i pesci non tentano di mangiarsi le pastiglie? Sei molto gentile, la tua esperienza di certo mi aiuterà molto. |
Avrai speso un capitale!
Carenza di potassio: le foglie inferiori (quelle più vecchie) ingialliscono, si deteriorano e si staccano, mentre le foglie nuove stanno bene. Carenza di ferro: le foglie nuove stentano a crescere e a diventare verdi, l'echinodorus diventa vitreo, le rosse sono meno rosse. I problemi di crescita non ci sono quasi mai all'inizio della vasca, quando il fondo è fertilizzato e l'acqua è nuova. Casomai c'è un eccesso di nutrienti e minerali che favoriscono le alghe. E' con tempo che si manifestano le carenze ed emerge l'esigenza di fertilizzare e reintegrare. Il Pflanzengold viene mangiato avidamente da molti pesci e dalle lumache. Sembra non creare problemi. |
Avrai speso un capitale!
Carenza di potassio: le foglie inferiori (quelle più vecchie) ingialliscono, si deteriorano e si staccano, mentre le foglie nuove stanno bene. Carenza di ferro: le foglie nuove stentano a crescere e a diventare verdi, l'echinodorus diventa vitreo, le rosse sono meno rosse. I problemi di crescita non ci sono quasi mai all'inizio della vasca, quando il fondo è fertilizzato e l'acqua è nuova. Casomai c'è un eccesso di nutrienti e minerali che favoriscono le alghe. E' con tempo che si manifestano le carenze ed emerge l'esigenza di fertilizzare e reintegrare. Il Pflanzengold viene mangiato avidamente da molti pesci e dalle lumache. Sembra non creare problemi. |
Secondo te, tenendo conto che ho un fondo fertilizzato sotto 5 cm di ghiaino e che sono alla 3° settimana quando dovrei orientativamente cominciare il protocollo per evitare infestazioni di alghe (le diatomee sul vetro e sulle foglie già ci sono, anche alcune filamentose ma si notano a stento)
|
Secondo te, tenendo conto che ho un fondo fertilizzato sotto 5 cm di ghiaino e che sono alla 3° settimana quando dovrei orientativamente cominciare il protocollo per evitare infestazioni di alghe (le diatomee sul vetro e sulle foglie già ci sono, anche alcune filamentose ma si notano a stento)
|
Le diatomee sono una conseguenza quasi inevitabile dell'acqua di rubinetto, che di solito è ricca di silicati. Poi spariscono da sole appena i silicati si esauriscono.
Per la fertilizzazione: le piante che si nutrono prevalentemente dal fondo (echinodorus, criptocorine,...) campano a lungo senza fertilizzare la colonna d'acqua. Quelle a fusto o che si nutrono dalla colonna d'acqua, risentono prima della carenza. Per qualche settimana (due tre settimane) non fertilizzare, poi comincia con l'E15. L'S7 (vitamine ed oligoelementi) lo darei subito, come anche il PflanzenGold, che è uno "stimolante" della crescita. Ogni sei mesi, soprattutto se hai piante che radicano molto, metti le pastigliette nel fondo, che sono, a mio modesto avviso, il prodotto migliore della linea Dennerle. Se hai il fondo Dennerle, che è a lenta cessione, la prima fertilizzazione del fondo puoi farla dopo un anno. |
Le diatomee sono una conseguenza quasi inevitabile dell'acqua di rubinetto, che di solito è ricca di silicati. Poi spariscono da sole appena i silicati si esauriscono.
Per la fertilizzazione: le piante che si nutrono prevalentemente dal fondo (echinodorus, criptocorine,...) campano a lungo senza fertilizzare la colonna d'acqua. Quelle a fusto o che si nutrono dalla colonna d'acqua, risentono prima della carenza. Per qualche settimana (due tre settimane) non fertilizzare, poi comincia con l'E15. L'S7 (vitamine ed oligoelementi) lo darei subito, come anche il PflanzenGold, che è uno "stimolante" della crescita. Ogni sei mesi, soprattutto se hai piante che radicano molto, metti le pastigliette nel fondo, che sono, a mio modesto avviso, il prodotto migliore della linea Dennerle. Se hai il fondo Dennerle, che è a lenta cessione, la prima fertilizzazione del fondo puoi farla dopo un anno. |
Riassumendo:
1°settimana S7+PflanzenGold 2°settimana E15+S7+ PflanzenGold 3°settimana S7+PflanzenGold 4°settimana V30+S7+ PflanzenGold Tutto a metà dose all'inizio (tranne le pastiglie?) e poi se vedo carenze aumento. Per quanto riguarda il fondo dovrei usare le pastiglie (refresh tabs mi pare) dopo 6 mesi ma mi chiedo avendo solo 3-4 piante di echinodorus e simili se piuttosto non sia meglio e più economico usare solo le pastiglie apposite da inserire vicino alle radici? Li trovi a Trieste o li acquisti online? |
Riassumendo:
1°settimana S7+PflanzenGold 2°settimana E15+S7+ PflanzenGold 3°settimana S7+PflanzenGold 4°settimana V30+S7+ PflanzenGold Tutto a metà dose all'inizio (tranne le pastiglie?) e poi se vedo carenze aumento. Per quanto riguarda il fondo dovrei usare le pastiglie (refresh tabs mi pare) dopo 6 mesi ma mi chiedo avendo solo 3-4 piante di echinodorus e simili se piuttosto non sia meglio e più economico usare solo le pastiglie apposite da inserire vicino alle radici? Li trovi a Trieste o li acquisti online? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl