![]() |
No alle piante non rinuncio,e per il momento mi affascinano i ciclidi nani,e mi piacciono molto i paracheirodon simulans un bel branco.
Per i ciclidi mi sono fissato su A.Trifasciata (non so quanti esemplari) e qulche altra razza che possa convivere con loro. comunque grazie continuate a consigliare che omunque prendo spunto da tutte le proposte che arrivano! :-) :-) :-) |
No alle piante non rinuncio,e per il momento mi affascinano i ciclidi nani,e mi piacciono molto i paracheirodon simulans un bel branco.
Per i ciclidi mi sono fissato su A.Trifasciata (non so quanti esemplari) e qulche altra razza che possa convivere con loro. comunque grazie continuate a consigliare che omunque prendo spunto da tutte le proposte che arrivano! :-) :-) :-) |
Quote:
|
Quote:
|
vasca acquistata arriverà la prossima settimana quindi aspetto consigli sulla popolazione finale includendo A.Trifasciata.
possibile inserire anche A.Cacatoides o non sono compatibili? #24 #24 #24 |
vasca acquistata arriverà la prossima settimana quindi aspetto consigli sulla popolazione finale includendo A.Trifasciata.
possibile inserire anche A.Cacatoides o non sono compatibili? #24 #24 #24 |
io penso che in 100 120 lt indipendentemente dalla lunghezza della vasca ospiterei una sola coppia -trio di nani
non a caso sto maturando un 100 x 35x35 per una coppia di nijsseni :-)) i conflitti potrebbero essere molto crudeli #36# in 300 lt comunque differenzierei le specie evitando di mettere altri ciclidi nani oltre la coppia trio che vuoi allevare un po di oto e qualche cory :-)) |
io penso che in 100 120 lt indipendentemente dalla lunghezza della vasca ospiterei una sola coppia -trio di nani
non a caso sto maturando un 100 x 35x35 per una coppia di nijsseni :-)) i conflitti potrebbero essere molto crudeli #36# in 300 lt comunque differenzierei le specie evitando di mettere altri ciclidi nani oltre la coppia trio che vuoi allevare un po di oto e qualche cory :-)) |
Premetto che non voglio sovraffollare la vasca,le mie intenzioni sarebbero di inserire:
Paracheirodon Simulans n°.....? Otocinclus Vittatus n°.....? Apistogramma Trifasciata n°.....? Corydoras Sterbai n°......? Per gli apistogrmma e per i cory accetto consigli di razze diverse con motivazione però! Chiedo inoltre per l'eventuale riproduzione degli Apistogramma ci sono problemi con questa composizione? Ho tenuto per questo scopo (la ripro)la vasca da 30 litri o non serve,e se serve come è la procedura. scusate le molte domande ma non vorrei sbagliare niente questa volta, e quando una cosa mi interessa divento avido di sapere (come i ragazzini nonostante la mia veneranda età) -11 -11 -11 -11 -11 -11 |
Premetto che non voglio sovraffollare la vasca,le mie intenzioni sarebbero di inserire:
Paracheirodon Simulans n°.....? Otocinclus Vittatus n°.....? Apistogramma Trifasciata n°.....? Corydoras Sterbai n°......? Per gli apistogrmma e per i cory accetto consigli di razze diverse con motivazione però! Chiedo inoltre per l'eventuale riproduzione degli Apistogramma ci sono problemi con questa composizione? Ho tenuto per questo scopo (la ripro)la vasca da 30 litri o non serve,e se serve come è la procedura. scusate le molte domande ma non vorrei sbagliare niente questa volta, e quando una cosa mi interessa divento avido di sapere (come i ragazzini nonostante la mia veneranda età) -11 -11 -11 -11 -11 -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl