![]() |
Stephy, anche io ti consiglio il mese di buio...le stelline e le lumache sopravvivono tranquillamente....La rocciata è fatta bene, soprattutto se dici che riesci a passare la calamita per pulire....
Se le rocce sono già spurgate tanto meglio, avrai meno problemi di alghe quando accenderai la luce...per ora...pazienza, taaaaaaaanta pazienza ;-) |
Stephy, anche io ti consiglio il mese di buio...le stelline e le lumache sopravvivono tranquillamente....La rocciata è fatta bene, soprattutto se dici che riesci a passare la calamita per pulire....
Se le rocce sono già spurgate tanto meglio, avrai meno problemi di alghe quando accenderai la luce...per ora...pazienza, taaaaaaaanta pazienza ;-) |
Quote:
Sulle una roccia ci sono anche dei "fiorellini" tipo pachyclavularia, poi ho visto diversi spirografi (due sono rossi), dei micro-anemoni, non aipstasia, che non sono riuscita ad identificare e dei filtratori con lunghissimi tentacolini. Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca :-) stephy |
Quote:
Sulle una roccia ci sono anche dei "fiorellini" tipo pachyclavularia, poi ho visto diversi spirografi (due sono rossi), dei micro-anemoni, non aipstasia, che non sono riuscita ad identificare e dei filtratori con lunghissimi tentacolini. Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca :-) stephy |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il problema e' che da dietro la stessa roccia (che, neanche a dirlo e' quella su cui poggia tutta la rocciata) vedo spuntare dei tentacolini identici a quelli dell'aiptasia appena tolta. E per "centrare" quella...o mi procuro uno specchietto da dentista o "sparo alla cieca" o aspetto di arrivare a fine maturazione e spero che un lysmata faccia una scorpacciata.... Quante possibilita' ci sono di trovarmi la vasca impestata....? Stephy |
Quote:
Il problema e' che da dietro la stessa roccia (che, neanche a dirlo e' quella su cui poggia tutta la rocciata) vedo spuntare dei tentacolini identici a quelli dell'aiptasia appena tolta. E per "centrare" quella...o mi procuro uno specchietto da dentista o "sparo alla cieca" o aspetto di arrivare a fine maturazione e spero che un lysmata faccia una scorpacciata.... Quante possibilita' ci sono di trovarmi la vasca impestata....? Stephy |
stephy ciao
la rocciata è molto bella posso chiederti di donarmi le tue immagini in formato originale senza compressione? le ho bisogno per il mio libricino elemosino mica male.....se ti va te ne sarei grato puoi mandarmele a ematosi@hotmail.it ti ringrazio e complimenti ps genova74....io non ti ho detto quello che hai scritto -28d# -28d# |
stephy ciao
la rocciata è molto bella posso chiederti di donarmi le tue immagini in formato originale senza compressione? le ho bisogno per il mio libricino elemosino mica male.....se ti va te ne sarei grato puoi mandarmele a ematosi@hotmail.it ti ringrazio e complimenti ps genova74....io non ti ho detto quello che hai scritto -28d# -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl