![]() |
Ragazzi eccoci l'ho montato un pò di ritardo ma ce l'ho fatta...le mie prime impressioni su Pratiko 200
1: la mia prima impressione è che il nome datogli gli si addice...veramente pratico :-D :-D 2: Compatto..occupa poco spazio... 3: ecco forse il primo difetto ma forse sparira #24 #24 il rumore...sembra il motore di un frigorifero... Che dite sara quella poca aria intrappolata all'interno?? #24 #24 Cmq datemi un pai di giorni e vi dò il mio voto... |
Ragazzi eccoci l'ho montato un pò di ritardo ma ce l'ho fatta...le mie prime impressioni su Pratiko 200
1: la mia prima impressione è che il nome datogli gli si addice...veramente pratico :-D :-D 2: Compatto..occupa poco spazio... 3: ecco forse il primo difetto ma forse sparira #24 #24 il rumore...sembra il motore di un frigorifero... Che dite sara quella poca aria intrappolata all'interno?? #24 #24 Cmq datemi un pai di giorni e vi dò il mio voto... |
Quote:
|
Quote:
|
Stefano s, grazie...come posso fare magari iclinandolo....
Inoltre non riesco a capire come vanno posizionati i matriale filtranti potresti aiutarmi.... http://www.askoll.com/askolluno/asko...nti&prd_id=211 ti post il link dove vedere le immagini... |
Stefano s, grazie...come posso fare magari iclinandolo....
Inoltre non riesco a capire come vanno posizionati i matriale filtranti potresti aiutarmi.... http://www.askoll.com/askolluno/asko...nti&prd_id=211 ti post il link dove vedere le immagini... |
x togliere l'aria .. usa la pompetta.... e alla fine inclinalo un pochino... vedrai che con pazienza esce !!!
x riempire li scomparti.... partendo dal cestello in basso: cannolicchi cannolicchi una 1/2 cannolicchi 1/2 ci metti una spugna di grana media !!! comoda da togliere se dovessi inserire resine o carbone !! la lana mettila interposta tra le spugne in dotazione... (uno strato di 1 cm max) uno da una parte e uno dall'altra in modo che le spugne la reggano !! questo sara' molto comodo se quando dovrai pulisla e sostituirla !! e poi protegge i cannolicchi da eventuali schifezze in entrata !! |
x togliere l'aria .. usa la pompetta.... e alla fine inclinalo un pochino... vedrai che con pazienza esce !!!
x riempire li scomparti.... partendo dal cestello in basso: cannolicchi cannolicchi una 1/2 cannolicchi 1/2 ci metti una spugna di grana media !!! comoda da togliere se dovessi inserire resine o carbone !! la lana mettila interposta tra le spugne in dotazione... (uno strato di 1 cm max) uno da una parte e uno dall'altra in modo che le spugne la reggano !! questo sara' molto comodo se quando dovrai pulisla e sostituirla !! e poi protegge i cannolicchi da eventuali schifezze in entrata !! |
Stefano s, no no...aspetta un momento...ei carboni quelli neri???
aspetta puoi ripetere il tutto non capisco proprio.. |
Stefano s, no no...aspetta un momento...ei carboni quelli neri???
aspetta puoi ripetere il tutto non capisco proprio.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl