AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mantenere bagnata la membrana osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144868)

DECASEI 23-10-2008 12:40

Quote:

Ieri ho staccato il riduttore di flusso e fatto girare l'impianto a vuoto per 20#25 minuti, poi lo ricollegato ma il risultato non e' cambiato moltissimo perchè in 12 ore ha prodotto circa 10#12 litri di acqua osmotica.
non serve a niente in questi casi...

Quote:

Ieri ho fatto le misurazioni dell'acqua prodotta:
Ph 6
Gh 3
Kh 3/4
non proprio il massimo, ma sono i valori dopo il cambio delle cartucce e dopo aver scartato solo 4 litri di acqua circa.
hai la membrana rovinata ed è da sostituire..

Quote:

Che faccio? Posso solo provare a montare l'impianto nel rubinetto di casa come ha sempre lavorato per quasi tutti i mesi (perchè adesso si trova nel terrazzo sopra).
Altri consigli?
Prova a vedere se la situazione cambia un po attaccandolo con un rubinetto che ha piu pressione...

DECASEI 23-10-2008 12:40

Quote:

Ieri ho staccato il riduttore di flusso e fatto girare l'impianto a vuoto per 20#25 minuti, poi lo ricollegato ma il risultato non e' cambiato moltissimo perchè in 12 ore ha prodotto circa 10#12 litri di acqua osmotica.
non serve a niente in questi casi...

Quote:

Ieri ho fatto le misurazioni dell'acqua prodotta:
Ph 6
Gh 3
Kh 3/4
non proprio il massimo, ma sono i valori dopo il cambio delle cartucce e dopo aver scartato solo 4 litri di acqua circa.
hai la membrana rovinata ed è da sostituire..

Quote:

Che faccio? Posso solo provare a montare l'impianto nel rubinetto di casa come ha sempre lavorato per quasi tutti i mesi (perchè adesso si trova nel terrazzo sopra).
Altri consigli?
Prova a vedere se la situazione cambia un po attaccandolo con un rubinetto che ha piu pressione...

squaletto72 23-10-2008 15:27

Quote:

Prova a vedere se la situazione cambia un po attaccandolo con un rubinetto che ha piu pressione...
Il problema mi sembra però non tanto la pressione, quanto i valori non buoni dell'acqua prodotta.
Forse come ultimo tentativo posso provare a pulire la membrana con una soluzione al 2% di acido cidrico, qualcuno ha già provato o ha qualche consiglio?

squaletto72 23-10-2008 15:27

Quote:

Prova a vedere se la situazione cambia un po attaccandolo con un rubinetto che ha piu pressione...
Il problema mi sembra però non tanto la pressione, quanto i valori non buoni dell'acqua prodotta.
Forse come ultimo tentativo posso provare a pulire la membrana con una soluzione al 2% di acido cidrico, qualcuno ha già provato o ha qualche consiglio?

DECASEI 23-10-2008 16:19

squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico :-))

per me non serve a nulla... ;-)

I valori non buoni li avevi anche prima o li hai solo adesso??

DECASEI 23-10-2008 16:19

squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico :-))

per me non serve a nulla... ;-)

I valori non buoni li avevi anche prima o li hai solo adesso??

squaletto72 23-10-2008 16:38

prima veramente non li ho mai misurati, solo recentemente ho acquistato il kit per il test di Ph, Kh, Gh e NO2... ma dubito.
Allora non mi resta che sostituire la membrana, purtroppo non avevo mai comprato un impianto osmosi e leggendo mi sono reso conto che ho fatto diversi errori nella sua gestione.
Pensi che serva comprare anche il riduttore di flusso? Come si fa a vedere se è ancora buono?

squaletto72 23-10-2008 16:38

prima veramente non li ho mai misurati, solo recentemente ho acquistato il kit per il test di Ph, Kh, Gh e NO2... ma dubito.
Allora non mi resta che sostituire la membrana, purtroppo non avevo mai comprato un impianto osmosi e leggendo mi sono reso conto che ho fatto diversi errori nella sua gestione.
Pensi che serva comprare anche il riduttore di flusso? Come si fa a vedere se è ancora buono?

marco87 23-10-2008 17:18

mi inserisco qua per chiedere una cosa...
da quanto ho letto se non dovessi più usare un impianto è bene lasciare sempre la membrana a mollo oppure posso magari dargli una lavata coi prodotti di cui parlavate e farla asciugare? :-)

marco87 23-10-2008 17:18

mi inserisco qua per chiedere una cosa...
da quanto ho letto se non dovessi più usare un impianto è bene lasciare sempre la membrana a mollo oppure posso magari dargli una lavata coi prodotti di cui parlavate e farla asciugare? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13631 seconds with 13 queries