AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   cosa occorre per un DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144727)

VIC 30-10-2008 17:00

serghio, ok se và bene per te figurati per me. Comunque se ti documenti vedrai che non è così, Degustibus............ :-)

VIC 30-10-2008 17:00

serghio, ok se và bene per te figurati per me. Comunque se ti documenti vedrai che non è così, Degustibus............ :-)

serghio 30-10-2008 17:25

quello che dico è solo che non si discute su i principi base dell'acquariofilia, ma per tutto il resto non possiamo parlare di "regole universali" dalle quali non ci si può scostare. ogni vasca fa storia a se.

serghio 30-10-2008 17:25

quello che dico è solo che non si discute su i principi base dell'acquariofilia, ma per tutto il resto non possiamo parlare di "regole universali" dalle quali non ci si può scostare. ogni vasca fa storia a se.

serghio 30-10-2008 17:28

la mia idea potrebbe non funzionare nella mia vasca, ma andare alla grande in quella di un altro per motivi che non riusciremo mai a capire, magari solo per un discorso di esperienza personale ;-)

serghio 30-10-2008 17:28

la mia idea potrebbe non funzionare nella mia vasca, ma andare alla grande in quella di un altro per motivi che non riusciremo mai a capire, magari solo per un discorso di esperienza personale ;-)

VIC 30-10-2008 18:44

ma comunque al di là che ogni vasca fà mondo a sè le regole ci sono eccome, sono state studiate e testate, nessuno al momento scopre cose particolari, la regola del DSB resta tale, i surrogati restano surrogati, quindi bombe ad orologeria, te lo dico per esperienza personale, in quanto anche a me piace molto uno strato di sabbia di 5/6 cm. provai qualche anno fà, ma non riuscivo ad eliminare gli NO3, se non toglievo quasi tutta la sabbia.

VIC 30-10-2008 18:44

ma comunque al di là che ogni vasca fà mondo a sè le regole ci sono eccome, sono state studiate e testate, nessuno al momento scopre cose particolari, la regola del DSB resta tale, i surrogati restano surrogati, quindi bombe ad orologeria, te lo dico per esperienza personale, in quanto anche a me piace molto uno strato di sabbia di 5/6 cm. provai qualche anno fà, ma non riuscivo ad eliminare gli NO3, se non toglievo quasi tutta la sabbia.

serghio 30-10-2008 19:07

ok, questa è la tua esperienza: un amico invece ha in vasca questi famigerati 6cm (e in alcuni punti sotto le rocce anche meno). è vero che gli NO3 sonno sempre a 20 (spegne lo skimmer 12 ore al giorno) ha un refugium e una vasca stupenda. molto naturale. io poi non sono dell'idea di tenere i nitrati a 0: forse 20 è troppo, ma non è tragico e con questa sabbia la sua vasca è molto stabile... questa è la sua esperienza. capisci cosa intendo? ;-)

serghio 30-10-2008 19:07

ok, questa è la tua esperienza: un amico invece ha in vasca questi famigerati 6cm (e in alcuni punti sotto le rocce anche meno). è vero che gli NO3 sonno sempre a 20 (spegne lo skimmer 12 ore al giorno) ha un refugium e una vasca stupenda. molto naturale. io poi non sono dell'idea di tenere i nitrati a 0: forse 20 è troppo, ma non è tragico e con questa sabbia la sua vasca è molto stabile... questa è la sua esperienza. capisci cosa intendo? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,65425 seconds with 13 queries