AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vaschetta 20 litri (mia prima in assoluto..) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144692)

mikuntu 23-10-2008 13:01

Misato88, non ho mai allevato Paleatus, ho riportato i valori minimo/medi che ho trovato in siti "qualificati"

http://www.paleatus.com/ -> riporta 5/7 cm, 7 cm è la dimensione massima, non sempre la raggiungono

http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=10926 -> riporta 5,9 cm come massima dimensione.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con il tuo discorso.

mikuntu 23-10-2008 13:01

Misato88, non ho mai allevato Paleatus, ho riportato i valori minimo/medi che ho trovato in siti "qualificati"

http://www.paleatus.com/ -> riporta 5/7 cm, 7 cm è la dimensione massima, non sempre la raggiungono

http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=10926 -> riporta 5,9 cm come massima dimensione.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con il tuo discorso.

Misato88 23-10-2008 13:30

i miei sono quasi 7cm (li ho da 5 mesi ma quando li ho presi avevano almeno 5/6 mesi facendo il confronto con il piccolino che mi è nato e che ho in vasca con loro.) o perlomeno le femmine, i due maschietti sono un po' più piccoli, sui 6cm diciamo.

http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=271

Comunque già 5cm sarebbero troppi per quell'acquario, figurarsi 7!

Un passante pensaci..

Misato88 23-10-2008 13:30

i miei sono quasi 7cm (li ho da 5 mesi ma quando li ho presi avevano almeno 5/6 mesi facendo il confronto con il piccolino che mi è nato e che ho in vasca con loro.) o perlomeno le femmine, i due maschietti sono un po' più piccoli, sui 6cm diciamo.

http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=271

Comunque già 5cm sarebbero troppi per quell'acquario, figurarsi 7!

Un passante pensaci..

Unpassante 23-10-2008 13:59

ragazzi qualcuno di voi ha spedito mai i pesci ?? come avete fatto ? eventualmente preferirei mandarlo a qualcuno del forum piuttosto che darlo al negoziante... magari potrei fare cambio con 1 o 2 caridine non so...

Unpassante 23-10-2008 13:59

ragazzi qualcuno di voi ha spedito mai i pesci ?? come avete fatto ? eventualmente preferirei mandarlo a qualcuno del forum piuttosto che darlo al negoziante... magari potrei fare cambio con 1 o 2 caridine non so...

mikuntu 23-10-2008 14:18

Unpassante, cerca di trovare prima qualcuno della tua città che lo possa prendere, sicuramente ci sarà qualcuno sul forum nei tuoi dintorni.

Se non dovessi trovarlo, io non ho mai fatto spedizioni, comunque da quel che so ti serve:

- busta trasparente rigida come quella dei negozianti

- un paio di elastici per chiudere ( come fanno nei negozi la busta )

- acqua dell'acquari, ovviamente, per riempire 1/3 della busta

- bombola di ossigeno ( NON CO2 ) per riempire i 2/3 mancanti della busta

- qualche galleggiante o muschio per far stare più tranquillo il pesce

- una scatola di polistirolo ( tipo quelle usate per trasportare i pesci per il mercato alimentare ) in cui mettere la busta piena di acqua, ossigeno e pesce

- negli spazi rimanenti della scatola mettere o palline di polistirolo o carta di giornale accartocciata

- corriere, non poste italiane che tutti sappiano esser davvero poco affidabili.

Per il resto, vedo che hai accettato finalmente i nostri consigli di togliere quel Corydoras da quella "gabbietta".. Ne sono contenta, ora puoi optare per varie possibilità da prendere in considerazione per questo acquarietto.. E non te ne pentirai!

Giusto per fare qualche esempio: Caridinaio ( Caridine o Neocaridine ), un solo Betta Splendens, Microrasbore ( Celesthycathus margaritatus, Boraras brigittae etc ) in numero non eccessivo ovviamente.. forse Dario dario ( non ne sono sicura chiedi a qualcun'altro ).. Insomma ce ne sono molte di possibilità!!

mikuntu 23-10-2008 14:18

Unpassante, cerca di trovare prima qualcuno della tua città che lo possa prendere, sicuramente ci sarà qualcuno sul forum nei tuoi dintorni.

Se non dovessi trovarlo, io non ho mai fatto spedizioni, comunque da quel che so ti serve:

- busta trasparente rigida come quella dei negozianti

- un paio di elastici per chiudere ( come fanno nei negozi la busta )

- acqua dell'acquari, ovviamente, per riempire 1/3 della busta

- bombola di ossigeno ( NON CO2 ) per riempire i 2/3 mancanti della busta

- qualche galleggiante o muschio per far stare più tranquillo il pesce

- una scatola di polistirolo ( tipo quelle usate per trasportare i pesci per il mercato alimentare ) in cui mettere la busta piena di acqua, ossigeno e pesce

- negli spazi rimanenti della scatola mettere o palline di polistirolo o carta di giornale accartocciata

- corriere, non poste italiane che tutti sappiano esser davvero poco affidabili.

Per il resto, vedo che hai accettato finalmente i nostri consigli di togliere quel Corydoras da quella "gabbietta".. Ne sono contenta, ora puoi optare per varie possibilità da prendere in considerazione per questo acquarietto.. E non te ne pentirai!

Giusto per fare qualche esempio: Caridinaio ( Caridine o Neocaridine ), un solo Betta Splendens, Microrasbore ( Celesthycathus margaritatus, Boraras brigittae etc ) in numero non eccessivo ovviamente.. forse Dario dario ( non ne sono sicura chiedi a qualcun'altro ).. Insomma ce ne sono molte di possibilità!!

Luca___ 23-10-2008 14:22

Unpassante, ti consiglio di evitare la spedizione per motivi di rischio/costo...

le neocaridine potrebbero andare benissimo per il litraggio che hai ma prima devi decidere bene la popolazione che vuoi avere...

se fossi in te metterei un messaggio sul mercatino come regalo/scambio con qualche pianta poco esigente e a crescita rapida

cerca anche di aggiornare il tuo profilo con la popolazione attuale, i valori dell'acqua e la data di avvio

altra cosa: nella foto sembrerebbe che ci siano due filtri nell'acquario... è così?

Luca___ 23-10-2008 14:22

Unpassante, ti consiglio di evitare la spedizione per motivi di rischio/costo...

le neocaridine potrebbero andare benissimo per il litraggio che hai ma prima devi decidere bene la popolazione che vuoi avere...

se fossi in te metterei un messaggio sul mercatino come regalo/scambio con qualche pianta poco esigente e a crescita rapida

cerca anche di aggiornare il tuo profilo con la popolazione attuale, i valori dell'acqua e la data di avvio

altra cosa: nella foto sembrerebbe che ci siano due filtri nell'acquario... è così?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08344 seconds with 13 queries