AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   miglior metodo per attivare filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144586)

scriptors 21-10-2008 12:04

non è tanto come procurarla è che, essendo molto pericolosa, ero curioso di dove si trovasse

ps. ad avercelo, ci metterei direttamente il gatto :-D

scriptors 21-10-2008 12:04

non è tanto come procurarla è che, essendo molto pericolosa, ero curioso di dove si trovasse

ps. ad avercelo, ci metterei direttamente il gatto :-D

Mr-Flammeus 21-10-2008 12:25

re
 
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
non è tanto come procurarla è che, essendo molto pericolosa, ero curioso di dove si trovasse

ps. ad avercelo, ci metterei direttamente il gatto :-D

povero gattino...

l'ammoniaca la vendono nei supermercati a circa 50 centesimo al litro quella pura intendo...

Mr-Flammeus 21-10-2008 12:25

re
 
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
non è tanto come procurarla è che, essendo molto pericolosa, ero curioso di dove si trovasse

ps. ad avercelo, ci metterei direttamente il gatto :-D

povero gattino...

l'ammoniaca la vendono nei supermercati a circa 50 centesimo al litro quella pura intendo...

luca2772 21-10-2008 12:37

Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-)

Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D

PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-)

luca2772 21-10-2008 12:37

Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-)

Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D

PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-)

Mr-Flammeus 21-10-2008 13:12

re
 
[quote="luca2772"]Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-)

Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D

PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-)[/quote

ok

Mr-Flammeus 21-10-2008 13:12

re
 
[quote="luca2772"]Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica).
Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare.
Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari...
Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-)

Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D

PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-)[/quote

ok

scriptors 21-10-2008 13:30

ma io tutta quella 'robaccia' in vasca non la voglio -04


:-D :-D :-D

scriptors 21-10-2008 13:30

ma io tutta quella 'robaccia' in vasca non la voglio -04


:-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16691 seconds with 13 queries