AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Finalmente UOVA - (di ampullaria) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144427)

maryer86 03-11-2008 13:27

Mkel77, ho notato che il coperchio sotto il quale hanno deposto le tue ampullarie è pieno di goccioline di condensa.. ma non è che poi non si schiudono per la troppa umidità che praticamente bagna i grappoli di uova?

maryer86 03-11-2008 13:27

Mkel77, ho notato che il coperchio sotto il quale hanno deposto le tue ampullarie è pieno di goccioline di condensa.. ma non è che poi non si schiudono per la troppa umidità che praticamente bagna i grappoli di uova?

acquadolce2007 03-11-2008 13:32

no, tutta quell'umidità non fa altro che favorire la schiusa, i miei grappoli si schiudono in meno di 10gg :-D

acquadolce2007 03-11-2008 13:32

no, tutta quell'umidità non fa altro che favorire la schiusa, i miei grappoli si schiudono in meno di 10gg :-D

maryer86 03-11-2008 13:53

ah bene!
sai ho scritto quella cosa perchè sul sito di applesnail ho letto che le uova devono avere umidità a sufficienza ma NON devono essere bagnate e con tutte quelle goccioline sì che sono bagnate!
però acquadolce2007, se dici che tutto ciò favorisce la schiusa..beh, buono a sapersi
la nuova vasca che ho allestito per le tue ampu l'ho chiusa per metà con un foglio in plexigas trasparente in modo che potranno deporre lì sotto (quando sarà) e potrò vedere il grappolozzo :-)) però mi era venuto il dubbio che non fosse adatto quello spazio perchè è pieno di goccioline di condensa.

maryer86 03-11-2008 13:53

ah bene!
sai ho scritto quella cosa perchè sul sito di applesnail ho letto che le uova devono avere umidità a sufficienza ma NON devono essere bagnate e con tutte quelle goccioline sì che sono bagnate!
però acquadolce2007, se dici che tutto ciò favorisce la schiusa..beh, buono a sapersi
la nuova vasca che ho allestito per le tue ampu l'ho chiusa per metà con un foglio in plexigas trasparente in modo che potranno deporre lì sotto (quando sarà) e potrò vedere il grappolozzo :-)) però mi era venuto il dubbio che non fosse adatto quello spazio perchè è pieno di goccioline di condensa.

maryer86 03-11-2008 14:07

ma..a quale dimensione/età cominceranno a riprodursi?
non ricordo dove ho letto che già raggiunti i 2cm si riproducono, è vero?

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Occhio al GH e KH: se schiudono tutte, durante la crescita può abbassarsi di brutto (a me un centinaio di P. bridgesii in crescita in 90 lt netti abbassavano GH e KH di circa 1 punto alla settimana).

Riguardo a questo punto sono andata al mio negoziante a chiedere dei sali da integrare all'acqua per la buona crescita del guscio e mi ha detto di lasciar perdere questi "esperimenti" in quanto, tutte le specie di lumache, prendono il calcio e tutti gli elementi per la sintesi del guscio, principalmente dal cibo
mi ha anche fatto leggere un articolo sulle ampullarie da una rivista che aveva in negozio che trattava questo argomento
in conclusione: niente sali o altri miscugli strani all'acqua, solo tanto buon cibo vario #36#

maryer86 03-11-2008 14:07

ma..a quale dimensione/età cominceranno a riprodursi?
non ricordo dove ho letto che già raggiunti i 2cm si riproducono, è vero?

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Occhio al GH e KH: se schiudono tutte, durante la crescita può abbassarsi di brutto (a me un centinaio di P. bridgesii in crescita in 90 lt netti abbassavano GH e KH di circa 1 punto alla settimana).

Riguardo a questo punto sono andata al mio negoziante a chiedere dei sali da integrare all'acqua per la buona crescita del guscio e mi ha detto di lasciar perdere questi "esperimenti" in quanto, tutte le specie di lumache, prendono il calcio e tutti gli elementi per la sintesi del guscio, principalmente dal cibo
mi ha anche fatto leggere un articolo sulle ampullarie da una rivista che aveva in negozio che trattava questo argomento
in conclusione: niente sali o altri miscugli strani all'acqua, solo tanto buon cibo vario #36#

acquadolce2007 03-11-2008 15:28

è che rivista era?!! la voglio anch'iooo... :-D
davvero, chiedi info al tuo negoziante sulla rivista, potrebbe essere interessante! ;-)

che io sappia il calcio lo assorbono dall'acqua, infatti ti abbasano i valori :-))

ma è anche vero che i tedeschi che ne sanno sicuramnete più di noi producono mangimi arricchiti di calcio #36# quindi niente valori che precipitano e niente aggiunta di calcio o sali.. (detto in teoria)

come mangimi ricchi di calcio potresti provere l' Hikari crub cuisine è per paguri e caridine ed è arricchito di calcio anche se non c'è scritta la % -28d#
e poi potresti integrare con zucchine al vapore così non perdono tutte le sostanze ;-)

acquadolce2007 03-11-2008 15:28

è che rivista era?!! la voglio anch'iooo... :-D
davvero, chiedi info al tuo negoziante sulla rivista, potrebbe essere interessante! ;-)

che io sappia il calcio lo assorbono dall'acqua, infatti ti abbasano i valori :-))

ma è anche vero che i tedeschi che ne sanno sicuramnete più di noi producono mangimi arricchiti di calcio #36# quindi niente valori che precipitano e niente aggiunta di calcio o sali.. (detto in teoria)

come mangimi ricchi di calcio potresti provere l' Hikari crub cuisine è per paguri e caridine ed è arricchito di calcio anche se non c'è scritta la % -28d#
e poi potresti integrare con zucchine al vapore così non perdono tutte le sostanze ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16097 seconds with 13 queries