AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Cercasi nome gambero di fiume (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142557)

cardisomacarnifex 01-11-2008 17:07

Prima cosa riguardo la longevità: P. clarkii appartiene alla famiglia dei CAMBARIDAE, americana, e non è molto longevo, vivendo al massimo 3 anni in acquario (ovviamente si tratta di valori medi, ci possono essere esemplari meno longevi ed altri più longevi).

PEr quanto riguarda il matneimento in cattività, innanzitutto la convivenza con piante che non siano finte è IMPOSSIBILE: si può beccare l'individuo che preferisce sgranocchiare la pastiglia che dà il padrone, ma al 90% ci si ritrova con gamberi che adorano le piante come...insalatina! E infatti gli argini dove vivono questi gamberi da noi sono purtroppo privi o quasi di vegetazione acquatica o palustre, quindi meglio evitare.

Ultima nota rivolta all'utente che ha costruito una "pozza" all'aperto per P. clarkii: perlomeno recintala a dovere, perchè altrimenti i gamberi che quasi certamente nasceranno lì migreranno nella zona, spinti dagli attacchi dei genitori, e potrebbero colonizzare biotopi natuarli magari rimasti fino ad allora liberi da quel flagello.

cardisomacarnifex 01-11-2008 17:07

Prima cosa riguardo la longevità: P. clarkii appartiene alla famiglia dei CAMBARIDAE, americana, e non è molto longevo, vivendo al massimo 3 anni in acquario (ovviamente si tratta di valori medi, ci possono essere esemplari meno longevi ed altri più longevi).

PEr quanto riguarda il matneimento in cattività, innanzitutto la convivenza con piante che non siano finte è IMPOSSIBILE: si può beccare l'individuo che preferisce sgranocchiare la pastiglia che dà il padrone, ma al 90% ci si ritrova con gamberi che adorano le piante come...insalatina! E infatti gli argini dove vivono questi gamberi da noi sono purtroppo privi o quasi di vegetazione acquatica o palustre, quindi meglio evitare.

Ultima nota rivolta all'utente che ha costruito una "pozza" all'aperto per P. clarkii: perlomeno recintala a dovere, perchè altrimenti i gamberi che quasi certamente nasceranno lì migreranno nella zona, spinti dagli attacchi dei genitori, e potrebbero colonizzare biotopi natuarli magari rimasti fino ad allora liberi da quel flagello.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10806 seconds with 13 queries