AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   domanda su zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142465)

*Tuesen!* 23-10-2008 18:05

Quote:

in questo topic ho letto un mare di caxxate :-(* ...(senza offesa per nessuno!) :->
vi spiego:
alla base del metodo Zeovit c'è la zeolite(che è un minerale appartenente al gruppo delle oliti,che sono un raggruppamento di minerali caratterizzati da una compostezza molto porosa,questa sua particolare caratteristica permette un ottimo annidiamento al suo interno di una fauna batterica,che in questo caso sono i batteri ZeoBak.Questi batteri per compiere bene il ''loro lavoro'' devono ricevere un adeguato nutrimento Zeofood)
Inoltre bisogna integrare all'alimentazione di questi batteri una fonte ricca di carbonio Zeostart per accelerare i loro processi di digestione.
Invece si utilizza il carbone per filtrare elementi che ingiallirebbero l'acqua (esempio urina dei pesci)
Questa è la base del sistema Zeovit ;-)
.....Qualcuna l'hai detta pure te eh? :-))

1) i pori della zeolite sono troppo piccoli per qualsiasi batterio (scientificamente provato) il suo ruolo è quella di adsorbire alcuni elementi(o scambiare con altri sali, non ricordo bene); Il principale composto adsorbito (o scambiato) è ammonio/ammoniaca. I batteri si insediano all'ESTERNO della zeolite e non all'interno e per il principio di prossimità degradano buona partre dell'ammonio/ammoniaca adsorbita dalla zeolite (per questo la zeolite dura a lungo)
2)Il carbonio somministrato ai batteri sotto forma di start e food non serve per la digestione(?) ma per l'intero sostentamento delle colonie, infatti i batteri che operano riduzione di inquinanti inorganici sono batteri eterotrofi (che necessitano di nutrimento esterno).

*Tuesen!* 23-10-2008 18:05

Quote:

in questo topic ho letto un mare di caxxate :-(* ...(senza offesa per nessuno!) :->
vi spiego:
alla base del metodo Zeovit c'è la zeolite(che è un minerale appartenente al gruppo delle oliti,che sono un raggruppamento di minerali caratterizzati da una compostezza molto porosa,questa sua particolare caratteristica permette un ottimo annidiamento al suo interno di una fauna batterica,che in questo caso sono i batteri ZeoBak.Questi batteri per compiere bene il ''loro lavoro'' devono ricevere un adeguato nutrimento Zeofood)
Inoltre bisogna integrare all'alimentazione di questi batteri una fonte ricca di carbonio Zeostart per accelerare i loro processi di digestione.
Invece si utilizza il carbone per filtrare elementi che ingiallirebbero l'acqua (esempio urina dei pesci)
Questa è la base del sistema Zeovit ;-)
.....Qualcuna l'hai detta pure te eh? :-))

1) i pori della zeolite sono troppo piccoli per qualsiasi batterio (scientificamente provato) il suo ruolo è quella di adsorbire alcuni elementi(o scambiare con altri sali, non ricordo bene); Il principale composto adsorbito (o scambiato) è ammonio/ammoniaca. I batteri si insediano all'ESTERNO della zeolite e non all'interno e per il principio di prossimità degradano buona partre dell'ammonio/ammoniaca adsorbita dalla zeolite (per questo la zeolite dura a lungo)
2)Il carbonio somministrato ai batteri sotto forma di start e food non serve per la digestione(?) ma per l'intero sostentamento delle colonie, infatti i batteri che operano riduzione di inquinanti inorganici sono batteri eterotrofi (che necessitano di nutrimento esterno).

andre reef 23-10-2008 22:35

emio, l'ho letto su molti libri :-))
e tu no a quanto pare ;-)

andre reef 23-10-2008 22:35

emio, l'ho letto su molti libri :-))
e tu no a quanto pare ;-)

andre reef 23-10-2008 22:38

Abracadabra, spero non te la sia presa male ;-) #13
comunque queste cose non me le sono inventate così tanto per...ma le ho lette sul manuale distribuito nei negozi di Zeovit ;-)

andre reef 23-10-2008 22:38

Abracadabra, spero non te la sia presa male ;-) #13
comunque queste cose non me le sono inventate così tanto per...ma le ho lette sul manuale distribuito nei negozi di Zeovit ;-)

andre reef 23-10-2008 22:40

*Tuesen!*, ti ringrazio molto per i chiarimenti #36#

andre reef 23-10-2008 22:40

*Tuesen!*, ti ringrazio molto per i chiarimenti #36#

zucchen 23-10-2008 22:45

Quote:

Originariamente inviata da andre reef
Abracadabra, spero non te la sia presa male ;-) #13
comunque queste cose non me le sono inventate così tanto per...ma le ho lette sul manuale distribuito nei negozi di Zeovit ;-)

la guida zeovit dice che zeostart è cibo per batteri nitrificanti.....
cosi se abbiamo problemi di nitriti e mettiamo zeostart facciamo la frittata.
non lo sanno neanche loro quello che scrivono

zucchen 23-10-2008 22:45

Quote:

Originariamente inviata da andre reef
Abracadabra, spero non te la sia presa male ;-) #13
comunque queste cose non me le sono inventate così tanto per...ma le ho lette sul manuale distribuito nei negozi di Zeovit ;-)

la guida zeovit dice che zeostart è cibo per batteri nitrificanti.....
cosi se abbiamo problemi di nitriti e mettiamo zeostart facciamo la frittata.
non lo sanno neanche loro quello che scrivono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12213 seconds with 13 queries