AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   aiuto catastrofe totale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142046)

Abra 24-10-2008 16:11

Enrichetto, hai i miei stessi animali :-)) diciamo LPS e io ho qualche duro..che sembra stare bene....però siamo sinceri i colori #06 almeno per come carico di cibo la vasca io...ma penso che se caricassi meno non riuscirei ad avere i colori lo stesso.

Abra 24-10-2008 16:11

Enrichetto, hai i miei stessi animali :-)) diciamo LPS e io ho qualche duro..che sembra stare bene....però siamo sinceri i colori #06 almeno per come carico di cibo la vasca io...ma penso che se caricassi meno non riuscirei ad avere i colori lo stesso.

Geppy 24-10-2008 16:18

Quote:

["Enrichetto"]Scusate se mi intrometto e dico la mia, anche se non sono... vecchio!
Questa è una congiura!!! :-)

Quote:

A casa mia ho una grande vasca "berlinese" da una anno e mezzo: va benino ma è ancora instabile, basta un piccolo errore nella gestione e compaiono i ciano, nitrati e fosfati faticano a stare sotto controllo, insomma la maturazione è più lunga e più lenta ed il sistema (per me che ho molti pesci) è ancora instabile e difficile da tenere in equilibrio.
Se la vasca è quella del profilo credo che il problema principale sia uno schiumatoio insufficiente a qual carico organico (pesci tanti e grossi con presenza di LPS e molli, quindi rilascio "corposo" di sostanze inquinanti).
Onde evitare fraintendimenti non intendo dire che quel modello o marca di schiumatoio abbia dei limiti ma solo che il carico organico ed il volume dell'acqua avrebbero richiesto (secondo me) uno schiumatoio più grosso.

Quote:

penso che per chi come me ha molti pesci e coralli molli o comunque non sps, il biologico perdona molto di più le mie umane debolezze!!
E' possibile. In un caso come il tuo, però, io avrei montato un postpercolatore. Questo è, in realtà, un percolatore alimentato dallo scarico dello schiumatoio. Riduce drasticamente i difetti di un biologico (nel marino) mantenendone i vantaggi in un caso come il tuo (o in vasche di soli pesci).

Un altro sistema valido potrebbe essere quello di Abracadabra (che volevo vedere dal vivo ma non mi ha voluto a pranzo nel suo locale -04 -04 -04 :-) :-) :-) ) per cui ho desistito!

geppy

Geppy 24-10-2008 16:18

Quote:

["Enrichetto"]Scusate se mi intrometto e dico la mia, anche se non sono... vecchio!
Questa è una congiura!!! :-)

Quote:

A casa mia ho una grande vasca "berlinese" da una anno e mezzo: va benino ma è ancora instabile, basta un piccolo errore nella gestione e compaiono i ciano, nitrati e fosfati faticano a stare sotto controllo, insomma la maturazione è più lunga e più lenta ed il sistema (per me che ho molti pesci) è ancora instabile e difficile da tenere in equilibrio.
Se la vasca è quella del profilo credo che il problema principale sia uno schiumatoio insufficiente a qual carico organico (pesci tanti e grossi con presenza di LPS e molli, quindi rilascio "corposo" di sostanze inquinanti).
Onde evitare fraintendimenti non intendo dire che quel modello o marca di schiumatoio abbia dei limiti ma solo che il carico organico ed il volume dell'acqua avrebbero richiesto (secondo me) uno schiumatoio più grosso.

Quote:

penso che per chi come me ha molti pesci e coralli molli o comunque non sps, il biologico perdona molto di più le mie umane debolezze!!
E' possibile. In un caso come il tuo, però, io avrei montato un postpercolatore. Questo è, in realtà, un percolatore alimentato dallo scarico dello schiumatoio. Riduce drasticamente i difetti di un biologico (nel marino) mantenendone i vantaggi in un caso come il tuo (o in vasche di soli pesci).

Un altro sistema valido potrebbe essere quello di Abracadabra (che volevo vedere dal vivo ma non mi ha voluto a pranzo nel suo locale -04 -04 -04 :-) :-) :-) ) per cui ho desistito!

geppy

VIC 24-10-2008 16:23

Abracadabra, sicuramente, per avere colori decenti con il biologico è molto difficile quasi impossibile, già è difficile con un berlinese puro............

VIC 24-10-2008 16:23

Abracadabra, sicuramente, per avere colori decenti con il biologico è molto difficile quasi impossibile, già è difficile con un berlinese puro............

Abra 24-10-2008 16:24

Geppy, noooooooooooooooooooo......micca lo penserai davvero :-D :-D
spero che tù venga presto e se mi telefoni prima, mangiamo insieme...anche a locale chiuso ;-)

Abra 24-10-2008 16:24

Geppy, noooooooooooooooooooo......micca lo penserai davvero :-D :-D
spero che tù venga presto e se mi telefoni prima, mangiamo insieme...anche a locale chiuso ;-)

Geppy 24-10-2008 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Geppy, noooooooooooooooooooo......micca lo penserai davvero :-D :-D
spero che tù venga presto e se mi telefoni prima, mangiamo insieme...anche a locale chiuso ;-)


:-D :-D :-D :-D

Promesso che, quando ripasserò da quelle parti, eviterò accuratamente il sabato a mezzogiorno ed il martedì! :-) :-) :-)

geppy

Geppy 24-10-2008 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Geppy, noooooooooooooooooooo......micca lo penserai davvero :-D :-D
spero che tù venga presto e se mi telefoni prima, mangiamo insieme...anche a locale chiuso ;-)


:-D :-D :-D :-D

Promesso che, quando ripasserò da quelle parti, eviterò accuratamente il sabato a mezzogiorno ed il martedì! :-) :-) :-)

geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12842 seconds with 13 queries