AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Quinta vasca: Nothobranchius palmqvisti Ramisi KE01-11 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141647)

Marco Vaccari 26-09-2008 20:18

...dimenticavo.... qualcuno fa deporre i nothobranchius su sabbia, setacciando poi le uova e riponendole su un letto di torba, ma te lo sconsiglio caldamente, in quanto è più difficile a farsi che a dirsi e tantissime uova vengono distrutte da questi tanti (troppi) maneggiamenti.....

mikuntu 26-09-2008 21:28

Beh per la torba in granuli non fa niente, per ora starà là, appena trovo quella alternativa la sostituisco. L'avevo presa perchè avevo frainteso l'articolo su Gaem dove si parlava di torba, sembrava sconsigliare quella comune in granuli solo perchè costosa e non per altri motivi.

Di quelle che hai elencato per i Nothobranchius guentheri Zanzibar, qual'è più indicata secondo te?

Per la sabbia già ho abbandonato l'idea, già mi immaginavo a dividere granello per granello per cercare le uova, quindi andrà benissimo la torba ( filamentosa, muschiosa o in pastiglie che sia ) o la fibra di cocco.


Ora, 5 minuti e arriva la foto! Così vediamo cosa sono riuscita a combinare.

mikuntu 26-09-2008 21:49

Ecco qui.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p9263502_411.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p9263495_399.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p9263496_367.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p9263497_157.jpg

Marco Vaccari 26-09-2008 21:57

...beh!... che dire.... la vaschetta è molto molto bella...
sei proprio decisa ad iniziare con i nothobranchius guentheri "Zanzibar"?... i guentheri si accontentano anche di molto meno e diventano abbastanza grandi se nutriti bene, diciamo che i maschi raggiungono i 7 cm, sono abbastanza aggressivi in vasche relativamente piccole....

se devo essere sincero la tua vasca, così piena di rifugi e zone d'ombra sarebbe perfetta per aphyosemion, piccoli rivulus o magari piccoli annuali sudamericani (simpsonichthys ad esempio) così hanno tanti posti dove nascondersi e sono sicura troverai anche avanotti in vasca (aphyosemion)...sicura di voler partire con guentheri?

torba per i notho: fibra di cocco, magari mescolata a pastiglie jiffy....

mikuntu 26-09-2008 22:12

MarcoAIK72, innanzitutto grazie per i complimenti..

Poi. Cerco di ragionare nel frattempo che scrivo: i Sud Americani li escludo a priori ( sono un pò fissata con la collocazione geografica fauna/flora, ed avendo inserito tutte Anubias, non riesco a vederceli i Sud Americani ). I rivulus, devo essere sincera, non mi fanno impazzire, ma potrei sempre sbagliare. Tra gli aphyosemion sicuramente mi ricordo ce ne siano che mi piacciono quindi potrebbero andare loro..

Però facendo un passo indietro: può anche darsi che i guentheri si accontentino di molto meno. Come è vero che alla mia coppia di Scalari sarebbe bastato dividersi i 240 litri anche con un branco numeroso di Hyphessobrycon, ma cerco di dare il massimo per i pesci che decido di allevare ( e magari riprodurre ). Quindi, se posso, vorrei chiederti se mi hai sconsigliato i guentheri solo perchè sono "sprecati" per questo tipo di allestimento o perchè invece pensi che la vasca sia realmente piccola per allevarli? Ed in quest'ultimo caso: un maschio solo, d'altra parte, ci starebbe no? Quindi potrei tenere un solo maschio e più femmine..

Mentre se dovessi optare per gli aphysemion ( ed a questo punto tornare anche ai chromophysemion ) potrei tenerne di più e avere la possibilità di avannotti in vasca giusto?

Mmmm, sono indecisa a questo punto.

mikuntu 26-09-2008 22:19

lion1810, ho visto le foto dei tuoi Nothobranchius guentheri Zanzibar. Sono uno spettacolo, davvero.

Marco Vaccari 26-09-2008 22:32

eh sì...temo di averti messo un dubbio..... :-)) ma è il mio mestiere...
i guentheri "zanzibar" sono molto belli..... ma le specie di nothobranchius in questi ultimi anni sono davvero tante (molte sono state scoperte di recente) e molte ripescate... posso solo dirti che i guentheri (li ho allevato e riprodotti diverse volte, solo che ora per motivi di temperatura nella mia fishroom allevo soprattutto austrolebias) sono forse tra i nothobranchius più aggressivi... ma puoi benissimo iniziare con loro!

...ma anche con aphyosemion!...... anche se cambia totalmente il metodo di allevamento e riproduzione....

giusto per rifarti gli occhi ti consiglio un paio di siti!........ scusa se ti metto dubbi, ma da come sei partita e da come tieni i pesci ti immagino "con il pollice verde"... per questo ti consiglio altre specie, mgari con un paio di difficoltà in più..... poi vedi tu...

il mondo dei killi è bellissimo e sconfinato!!!!!!

http://www.alfanita.com/ (bellissime foto e un po' di tutto..)

http://www.killifish.f9.co.uk/Killif...nera_Index.htm (africani non annuali)

http://www.itrainsfishes.net/content/ (sudamericani)


http://www.nothobranchius.de/html/arten.html (nothobranchius, sito dell'amico Alexander Dorn)

mikuntu 26-09-2008 22:49

MarcoAIK72, ed io che ero riuscita per una volta a decidermi in tempi brevi...

Darò uno sguardo a tutto, così finisco per dar via Amazzonico e Asiatici vari per far posto a tutti Killi!! ( scherzo, il primo amore non si scorda mai. però è anche vero che avrei voluto conoscere prima questi fantastici esserini! )

In linea di massima però preferirei prendere degli annuali, per poter osservare "il tuffo nella torba", e Africani, per il motivo che ho spiegato prima. Tra i vari Nothobranchius avevo scelto i guentheri "Zanzibar" perchè li avevo visti in lista delle disponibilità AIK, ma erano stati comunque i Nothobranchius a colpirmi di più tra gli annuali africani ( anche se me ne può essere scappato qualcuno ovviamente son talmente tanti )..

Mentre parli di "qualche difficoltà in più" delle specie che mi hai consigliato, cosa intendi? E nello specifico, che aphysemion mi consiglieresti?

Marco Vaccari 26-09-2008 23:17

....non me ne intendo tantissimo di aphyosemion, a casa ho soltanto una vasca da 50litri con circa 7 coppie di aphyosemion australe "Cap Esterias EBT96/25... anche se in passato ne ho allevate e riprodotte diverse specie ora allevo principalmente annuali (una trentina di specie..)

tra gli aphyosemion gli australe sono semplici, ma anche gli striatum, i gabunense, i primigenium, gli hera, gli ahli, i pascheni... e molti altri..... (tantissimi altri....)

tra i nothobranchius i semplici potrebbero essere: guentheri, palmqvisti, foerschi, patrizi, rubripinnis, cardinalis, rachovii "Beira", annectens, fuscotaeniatus (cresce più lento) ...ecc.... ecc...

le difficoltà potrebbero essere nei notho, nelll'aggressività, nel metabolismo di crescita (i furzeri diventano adulti in 4 settimane!!!!) e quindi nella richiesta di disponibilità di cibo, nella grandezza (melanospilus di 9 cm e orthonotus di 11cm possono essere impegnativi...) e nella diapausa e schiusa delle uova (avannotti + o meno semplici da portare adulti)....
...forse Giuseppe Amato (un amico dell'AIK autorità nei nothobranchius) potrebbe darti molte più informazioni, ma ora è in Francia assieme a Bob.....

...molte specie sono reperibili, se guardi un po' di foto e ti piace o ti interessa una specie in particolare fammi sapere, si può sempre trovare da qualche allevatore qua e là nel mondo e in Europa abbiamo ottimi allevatori di nothobranchus...

...spero di esserti utile e non solo di incasinarti la vita!

Marco

mikuntu 27-09-2008 16:02

MarcoAIK72, molto utile, davvero, sia per la generale illustrazione delle specie che potrei tenere, sia per la disponibilità nell'aiutarmi a reperire la specie per cui opterò.

Sto dandno intanto un'occhiata a tutte le specie di aphysemion e rivulus, visto che hai detto che starebbero bene nell'ambiente che ho ricreato ( per i Sudamericani ci sarà tempo per allestire un'altra vasca magari, vedremo in futuro )..

E spero che tal Giuseppe Amato mi possa dare buoni consigli per i nothobranchius quando tornerà.

Grazie dell'aiuto nel frattempo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14077 seconds with 13 queries