AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   CHIUDERE aperto nuovo grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140335)

Andrea Tallerico 19-09-2008 10:52

con l'acqua naturalmente sennò si fondono penso.

Andrea Tallerico 19-09-2008 11:26

quindi la rifai da 0 compresa maturazione?
che schifooo...
e soprattutto che palle rifare tutto.
penso che il rumore delle tunze sia dovuto al mobile che emana molte delle vibrazioni prodotte dall pompe ed essendo vuoto fa da cassa aciustica se condo tè se ci sparo dentro del poliuretano espanso nella stuttura vuota del mobile risolvo qualcosa?

Luca89 19-09-2008 18:09

Andrea Tallerico, a me piace la seconda "rocciata" che hai fatto ;-) Poi penso che così verrebbe abbastanza alta proprio sotto il cono dell hqi e li (dato che come me hai solo 150 watt) potresti metterci degli sps e tirarci fuori un pò di colore. Questo è il mio parere ma sono solo un neofita :-))

Andrea Tallerico 19-09-2008 18:57

una foto della tua vasca dove la trovo?

SJoplin 19-09-2008 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
quindi la rifai da 0 compresa maturazione?
che schifooo...
e soprattutto che palle rifare tutto.
penso che il rumore delle tunze sia dovuto al mobile che emana molte delle vibrazioni prodotte dall pompe ed essendo vuoto fa da cassa aciustica se condo tè se ci sparo dentro del poliuretano espanso nella stuttura vuota del mobile risolvo qualcosa?

no, ho cambiato idea.. la tengo com'è e provo a raddrizzarla :-))

le pompe non farle andare senz'acqua, che le rovini.
se hai problemi di risonanza nel mobile puoi metterci quell'insonorizzante che si usa negli studi di registrazione. quella specie di gommapiuma grigia. comunque aspetta di aver la vasca piena.
apropò, per curiosità, cosa costa un cubo ADA da 45?
la sola vasca, intendo

Luca89 19-09-2008 20:27

http://img140.imageshack.us/my.php?i...4838862ff3.jpg
Questa foto l'ho fatta poco tempo fa! La rocciata l'ho fatta così lasciando libere tre pareti come mi era stato suggerito in modo da poterle pulire con facilità. Ci sono anfratti per gli animali e anche se forse non sembra è molto ariosa questo grazie alla forma delle rocce e così l'acqua circola dappertutto. Nella parte medio alta ci sono abbastanza piazzole per gli sps che metterò e sotto inserirò solo qualche lps.

SJoplin 19-09-2008 20:44

Luca89, parlami di quella griglietta sulla sinistra. dietro che c'è? e a rumore come sei messo? chiedo perchè da quel punto di vista devo ancora sistemare la mia vasca...

robbieiv 19-09-2008 21:24

Andrea Tallerico,
per quanto riguarda la rocciata ti consiglio di non appoggiare le rocce sul tunze, altrimenti non riesci a toglierlo per smontarlo e pulirlo! io lo tengo in un angolo come te, ma le rocce sono ad un paio di cm di distanza

Luca89 19-09-2008 21:35

sjoplin, per lo scarico mi sono ispirato alla tua vasca quando avevo visto il durso esterno realizzato da bubi :-) dietro la griglietta c'è un passaparete... poi la T con il coperchio e i fori... al momento dell'acquisto mi ero dimenticato del gomito a 90 che serviva da mettere all'interno della vasca per completare il durso... vedendo però che non avevo nemmeno un filo di rumore ho lasciato così mettendo la griglia davanti... in alternativa avrei cmq potuto mettere il gomito a 90 e sotto la griglia... c' è solo un problema che poi non è cosi grave: la patina in superficie! che cmq è poca perchè la superficie è molto in movimento... tu immagino che con le due 6055 non hai problemi :-))

SJoplin 19-09-2008 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
sjoplin, per lo scarico mi sono ispirato alla tua vasca quando avevo visto il durso esterno realizzato da bubi :-) dietro la griglietta c'è un passaparete... poi la T con il coperchio e i fori... al momento dell'acquisto mi ero dimenticato del gomito a 90 che serviva da mettere all'interno della vasca per completare il durso... vedendo però che non avevo nemmeno un filo di rumore ho lasciato così mettendo la griglia davanti... in alternativa avrei cmq potuto mettere il gomito a 90 e sotto la griglia... c' è solo un problema che poi non è cosi grave: la patina in superficie! che cmq è poca perchè la superficie è molto in movimento... tu immagino che con le due 6055 non hai problemi :-))

siamo un po' OT ma intanto andrea inizia a imparare per quando forerà la vasca :-))
così impara a dire che non lo calcola nessuno :-D :-D

in teoria non dovresti avere patina in superficie perchè il livello dell'acqua dovrebbe essere a filo con la griglia.
quanti lt/ora hai di scambio tra vasca e sump?
occhio che l'H&S tratta 300lt/ora, quindi idealmente in sump ce ne vorrebbero di più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08090 seconds with 13 queries