![]() |
Non ho letto tutto il 3d, ma hai provato a bagnare il cibo di modo che affondi subito? Con questo sistema non dovrebbe ingoiare aria.
|
Se fosse un problema di aria non dovrebbe presentarsi con il granulato dato che affonda quasi immediatamente.
|
Se fosse un problema di aria non dovrebbe presentarsi con il granulato dato che affonda quasi immediatamente.
|
Cartiz, è probabile che abbia lo stomaco infiammato e non digerisca troppo il secco.
lascialo a digiuno per 3 giorni e poi 2 settimane dandolgi a giorni alterni piselli e chironomus (o artemie o dafnie). li trovi sia congelati che in gelatina. vediamo se così gli passa... mi raccomando le quantità... poco di tutto!! |
Cartiz, è probabile che abbia lo stomaco infiammato e non digerisca troppo il secco.
lascialo a digiuno per 3 giorni e poi 2 settimane dandolgi a giorni alterni piselli e chironomus (o artemie o dafnie). li trovi sia congelati che in gelatina. vediamo se così gli passa... mi raccomando le quantità... poco di tutto!! |
Ieri sera ho dato per la prima volta pezzetti di aglio crudo visto che sembra gli faccia un gran bene di tanto in tanto.
L'hanno ciucciato di gusto anche se poi i pezzetti duri finivano sputati e riciucciati più volte. Stamattina e anche adesso però la vasca puzza ancora.... |
Ieri sera ho dato per la prima volta pezzetti di aglio crudo visto che sembra gli faccia un gran bene di tanto in tanto.
L'hanno ciucciato di gusto anche se poi i pezzetti duri finivano sputati e riciucciati più volte. Stamattina e anche adesso però la vasca puzza ancora.... |
puzzerà per un po'. :-D
la cosa migliore è spremere l'aglio fresco sui fiocchi. questi si imbevono facilmente (non sembra ma l'aglio fresco fa abbastanza succo) e vengono subito sgnaffati dai pesciotti... così evita di impuzzolentire l'acqua... |
puzzerà per un po'. :-D
la cosa migliore è spremere l'aglio fresco sui fiocchi. questi si imbevono facilmente (non sembra ma l'aglio fresco fa abbastanza succo) e vengono subito sgnaffati dai pesciotti... così evita di impuzzolentire l'acqua... |
credo che sia la cosa migliore bagnare sempre le scaglie con del succo di aglio , tanto a solo proprieta positive no? io lo devo provare domani ma dopo aver letto pagine e pagine di forum la mia conclusione e questa si evitano i vermi e i vampiri l'impo e usare guanti per ora io alterno scaglie della friskies credo le peggiori.. poi granulato tetra amin , granulato sera goldy color , chorinomus anche se credo sospendero per un po, poi piselli e gran turco sbollentato sbucciato in pratica solo la polpa. e ricomincio il giro sempre in quantita moderate.
e ora volevo aggiungere l'aglio perchè credo che uno dei miei oranda abbia un verme oppure sia allergico ai chorinomus , perchè l'unico a fare delle strane feci dopo che somministro i chorinomus e possibile che sia un allergia se si come lo capisco ? o potrebbe essere solo del chironumus stantio? #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl