![]() |
fappio, Pero',scusami,non puoi pretendere che tutti siano sempre e comunque d'accordo su quello che fai o dici.....
Nel post della tua vasca io ho semplicemente esposto quelle che erano le possibili lacune del sistema........ Tornando al topic........ Scusate...ma allora a cosa serve misurare il redox???? Potrei averlo altissimo perche' la vasca e' stracarica....come basso perche' e' vuota????? #23 #23 #23 |
Quote:
diciamo che una vasca deve a avere un buon redox... che in soldoni vuol dire una buona capacità di interagire.. di eseguire quelle reazioni che sono vitali per la vasca stessa... e poi non èvero che una vasca vuota ha un redox più alto di una piena ha "potenzialmente" più roba da far interagire .. ma questo non vuol dire che hà un redox superiore .... cmq secondo me questo è una zona del discorso abbastanza paludosa da cui scapperei veloce... anche perchè non so a che frutti possa portare.... e mi muoverei su argomenti a noi piu interessanti e piu utili #28 -28 |
tom03,
Quote:
Quote:
|
giangi1970, non mi riferivo assolutamente a te , anzi sempre no , ogni tanto però .... ;-)
|
Quote:
booooooo.....comunque sia...lo sò che l'ozono è composto da 3 atomi di ossigeno instabili e che si legano subito a materia organica o quello che trovano....certe plastiche vengono attaccate dall'ozono....fatto questo rilascia ossigeno puro....almeno penso sia così :-)) quello che mi preme....è il redox.....senza ozono....e vedere cosa lo influenza lo alza e lo abbassa. ancora e te lo richiedo per la 4 volta...devi spiegarmi quella cosina dei 20 pesci :-)) e tante altre visto che siamo in argomento. una domandina....hai il controller del redox ???? |
http://www.acquariofilia.it/ezine/redox.htm qust'altra mi da contro si può discuterne http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...3/Default.aspx
|
Abracadabra, non ce l'ho con te ... ok ? #18
|
fappio scrive:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
oceano scrive:
Quote:
ABRA scrive: Quote:
-Quindi l'ozono alza il redox ed è appurato, indipendentemente dalla quantità di inquinanti presenti......vero o no? -Un redox troppo alto in presenza di ozono è sintomo di eccesso di ozono indipendentemente dalla presenza di inquinanti....vero o no? -Se nella misurazione del redox entrano in gioco anche gli ioni degli inquinanti la loro quantità può essere considerata trascurabile ? Se il redox passa a valori estremamente alti in assenza di ozono (e si presume dipenda dagli ioni degli inquinanti) siamo di fronte a una fossa biologica e non a una vasca ...vero o no? #24 #24 #24 |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl