![]() |
mhà........io quello che vorrei capire...è perchè utilizzi ozono?????
se prima senza avevi problemi di nutrimenti alti....allora lo skimmer non ce la fà a stare dietro la vasca.......se è stata una cosa influenzata della lettura.....e lo skimmer ti teneva i nutrimenti bassi ugualmente......può essere che ti smagrisca troppo la vasca.....anche se resto dubbioso potrebbe essere. quindi smetterei di dosare l'ozono e starei a guardare come reagisce la vasca.....se vedi che i valori si alzano cambi skimmer......se la situazione migliora e i valori restano costanti...tieni quello.IMHO |
Ink, confermo, tripla camera e venturi a spinta.
Abra, sono le conclusioni a cui sono giunto io. Riduco l'ozono fino a smettere, anche se non credo sia questa la causa, penso infatti che questo aiuti la schiumazione, non la ostacoli. Quindi valuterò lo schiumatoio e la sua eventuale sostituzione. Se mi capiterà invece di provare uno schiumatoio senza doverlo comprare, farò direttamente questa prova. Resta comunque il fatto che la simultanea presenza di: - tiraggi legati all'alimentazione (se alimento il problema rientra) - test NO3 e PO4 ok - coralli che scuriscono non riesco proprio a capirla ed anzi mi manda un pò in confusione! Vabbé... Mano male che almeno lo Japonicus ex di Perry non rompe i coglioni :-D |
Quote:
ma potrei pure sbagliare eh #13 |
Beh, la prima cosa a cui pensai all'inizio fu proprio di avere acqua troppo magra!
Poi lo scurimento mi ha mandato in confusione. |
tom03, che sale usi? i cambi d'acqua li fai correttamente (acqua con sale ben disciolto, con temperatura e densità corrispondente alla vasca)?
Perchè in passato, usando il sale marine environment e non usando una concentrazione sempre uguale a quella della vasca, ho avuto parecchi problemi che tutti imputavano ad acqua troppo magra, con coralli che tiravano... è bastato cambiare sale e preparare bene l'acqua per risolvere tutto nel giro di un paio di settimane... |
tom03, certo , i cambiiamenti di quasto genere , vengono col tempo , forse se il tuo schimatoio fosse stato più performante , avresti anche potuto non accorgerti mai ... per vedere di chi è la colpa , devi eliminarlo completamente (di cosa hai paura ?)
|
Ink, i cambi li faccio settimanalmente con acqua di temperatura e salinità controllati.
L'acqua come minimo la preparo 24 ore prima. Come sale utilizzo a rotazione Red Sea Coral Pro, Kent e HW. Fappio, non è il fatto di aver paura ma comunque di fare le cose gradatamente! |
ma non ho capito percio tom03 deve smettere completamente l'ozono ???
pensate che sia la causa ? o pensate che l'ozono mascheri il problema dello schiumatoio "forse non idoneo" |
Fappio, non mi hai risposto ad una domanda.
Ho capito che con l'ozono secondo te lo schiumatoio non estrae ma traforma (tipo biologico). Ho capito bene? Se si mi spieghi meglio il perché di questo? Grazie |
tom03, dai , l'ho scritto già diverse volte... ti assicuro che la tua vasca va bene anche senza ozono , per me, meglio .... prova , al limiute tra qualche mese , lo rimetti....ti assicuto , che puoi eliminarlo completamente , perchè la tua vasca , non ha bisogno di ossigeno ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl