AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Consiglio svuotamento vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138918)

Pierre 06-09-2008 18:11

La 1260 era quella in dotazione.
Hai fatto varie derivazioni del tubo principale per alimentare il tutto?

Alessandro Pretolani 06-09-2008 20:15

........
 
le derivazioni con i relativi rubinetti sono tre: reattore di calcio e di zeolite più refrigeratore e ti assicuro che in vasca la mandata è più che sufficiente se vuoi foto mandami la tua email così ti rendi conto da solo

Supercicci 07-09-2008 09:58

Pierre,
io avevo la 1260 e da ultimo avevo fatto un machingegno tenendola sospesa con una molla e cavetto di nylon.. poi ho bucato la sump e sono passato ad una deltec esterna..
Per il rumore praticamente inesistente #36#

Alessandro Pretolani 07-09-2008 10:10

pompa
 
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Pierre,
io avevo la 1260 e da ultimo avevo fatto un machingegno tenendola sospesa con una molla e cavetto di nylon.. poi ho bucato la sump e sono passato ad una deltec esterna..
Per il rumore praticamente inesistente #36#

affila la forchetta................è come paragonare una 500 ad una ferrari :-D

Supercicci 07-09-2008 10:23

Re: pompa
 
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Pretolani
affila la forchetta................è come paragonare una 500 ad una ferrari :-D

Quella me la porto sempre appresso :-)) :-)) spero che sia una ferrari che non ha bisogno del meccanico tanto spesso però, perchè le ferrari non è che sono così affidabili.. almeno certi modelli
Per ora la pompetta si stà dimostrando valida :-)

Federico Sibona 07-09-2008 10:37

Scusate una domanda da incompetente del marino, ma quelle vibrazioni non danno fastidio alla fauna?

Supercicci 07-09-2008 11:27

No solo agli umani che dormono :-)), tieni conto che sono in sump e i pesci hanno l'acqua come isolante... Oddio un leggero ronzio c'è, ma chi lo sà che sentono?? Bisognerebbe domandarglielo :-D :-D

Federico Sibona 07-09-2008 12:33

Supercicci, che io sappia, l'acqua trasmette molto bene le vibrazioni (vedi sonar). Ma è pur vero che non c'è modo di sapere se è fonte di stress se non guardando vasche con vibrazioni sì, vibrazioni no.
Grazie per la risposta.

Comunque vi ho portati OT, scusate ;-)

Supercicci 07-09-2008 17:25

Ok intendevo che qualsiasi mezzo che si interpone in qualche modo attenua il fenomeno, certamente non lo amplifica, poi lo stress per i pesci per esempio è molto maggiore se l'esterno della vasca è illuminato e questi si vedono passare in continuazione ombre, piuttosto che un rumore di fondo continuo al quale anche noi stessi alla fine ci abituiamo... vedi per esempio chi abita in aree molto trafficate.
Sono i cambiamenti di stato che stressano almeno credo #24

Pierre 07-09-2008 22:39

Federico Sibona,
ho già il problema del vicino se poi devo preoccuparmi anche dello stress dei pesci... #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09202 seconds with 13 queries